1- PER LA CENTOSETTESIMA PRESENTAZIONE DEL MILIONESIMO LIBRO RAI-MONDADORI DI BRUNEO VESPA, SI RISVEGLIA UN CAINANO PIÙ MINACCIOSO CHE MAI: “MUSSOLINI AVEVA RAGIONE QUANDO DICEVA CHE È IMPOSSIBILE GOVERNARE GLI ITALIANI E MONTI È DISPERATO E DEBOLE, TANTO CHE NON C´È CERTEZZA CHE ARRIVI ALLA FINE DELLA LEGISLATURA” 2- POI, IN UNA SALA DOVE PER LA PRIMA VOLTA NON CI SI ACCALCA PER SEDERSI (AH, IL CONO D’OMBRA), IL BANANA SBROCCA SUL FASCISMO. “E’ STATA UNA DEMOCRAZIA MINORE”. CERTO, COME NO, ANCHE EBREI E CONFINATI VARI, HANNO SUBITO DANNI “MINORI” 3- IL CAVALIERE FIUTA LE ELEZIONI ANTICIPATE, INVITA I SUOI TENERSI PRONTI. “PERCHÉ QUESTO GOVERNO PUÒ CADERE DOMANI O DOPODOMANI” (A UN AMICO, IN PRIVATO, IERI IL MORTO VIVENTE, MA POLITICAMENTE VIVO, HA DETTO CHE SI VOTERÀ A MAGGIO 2012)

1- ANALISI
Jena per "la Stampa" - Dopo aver svolto un'accurata analisi, avevo concluso che Berlusconi fosse politicamente morto: sono un cretino.


BERLUSCONI-SHOCK SUL FASCISMO "È STATA UNA DEMOCRAZIA MINORE"
DUETTO CON BOSSI: "SILVIO FA RIDERE". "E LUI PIANGERE"
L´EX PREMIER: PER LE FREQUENZE MEDIASET NON OFFRIRÀ NULLA SANTORO: NOI PRONTI A PARTECIPARE CON UN MILIONE

Francesco Bei per "la Repubblica"

Massì, diciamocelo: aveva ragione Lui. «Questo paese è ingovernabile. Mussolini aveva ragione quando diceva che è impossibile governare gli italiani». È tornato, anche se la folla non è quella delle grandi occasioni e in sala - per la prima volta in queste liturgie Mondadori - non ci si accalca per sedersi. Berlusconi è tornato, dopo giorni di assenza, per presentare il nuovo libro di Vespa. A modo suo, come se non c´entrasse niente con lo stato di semi-bancarotta in cui ha lasciato l´Italia: «Non ho nulla di cui chiedere scusa».

L´unica differenza con Monti è che «io sono stato oggetto di un linciaggio da parte di certa stampa», mentre il premier «ha dalla sua parte tutti i giornali». E si può quindi permettere di «fare retromarcia su tutto» senza che nessuno obietti alcunché. «Mentre a me - ricorda il Cavaliere - quando provai a cambiare il decreto ad agosto mi accusarono di voler annacquare la manovra». Berlusconi contro Monti, un «disperato», debole, tanto che «non c´è certezza che arrivi alla fine della legislatura».

Monti che sbaglia tutto anche in Europa. «All´ultimo Consiglio europeo - sostiene il Cavaliere - io avrei posto il veto a questa assurda politica recessiva». Quindi «ha fatto bene Cameron», a restarsene fuori. Insomma, l´ex premier gongola nel vedere il suo successore alle prese con le grane della politica. Poi cita nuovamente i diari di Mussolini e le lettere della Petacci al Duce (sono anni che assicura di tenerli sul comodino) per dimostrare che nessuno in Italia è in grado di governare «a meno che gli italiani non gli diano il 51 per cento».

«In quelle lettere - spiega Berlusconi citando le confidenze del Duce a Claretta - io mi ci ritrovo. Chi governa l´Italia non ha potere, può al massimo chiedere una cortesia, ma non può dare ordini». Nemmeno una raccomandazione riusciva a fare Mussolini, «che democrazia è questa? si chiedeva il Duce». E infatti, fanno notare a Berlusconi, era una dittatura. «Be´... era una democrazia minore», replica il leader del Pdl. Che già in passato aveva promosso il confino fascista a «villeggiatura». Frasi shock stigmatizzate da Idv e Pdci.

Il Cavaliere fiuta le elezioni anticipate, invita i suoi tenersi pronti. A un amico, in privato, ieri ha detto che si voterà a maggio 2012. «Perché questo governo - osserva da Vespa - può cadere domani o dopodomani». E il centrodestra «è sotto soltanto di 1,2% rispetto alla sinistra. Un niente, se vi ricordate che nel 2006 recuperai 13 punti in poche settimane». Certo, il rapporto con la Lega resta un problema. Bossi ha detto che Berlusconi lo fa «ridere» e lo ha esposto a un´umiliazione pubblica negandogli un incontro. Il capo del Pdl replica in maniera "zen", consapevole che l´alleanza con il Carroccio è una necessità.

«Sarei capace anch´io - minimizza - di rispondere "Bossi mi fa piangere", ma non lo farò». Ben altro trattamento viene riservato a Tremonti. «Non ne vorrei proprio parlare per evitare conseguenze negative. Diciamo che alle manifestazioni della Lega ci andava e a quelle del Pdl no».

Berlusconi torna infine capo azienda e annuncia che, in caso di asta sulle frequenze tv, «non credo che Mediaset farà offerte perché i costi per occupare le poche frequenze rimaste sono elevati». Si fa sotto invece Santoro, che offre attraverso il suo Servizio Pubblico «un milione di euro per avere sei canali».

 

SILVIO BERLUSCONI SIMONETTA MATONE SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI ROMANA LIUZZO SANDRA CARRARO BRUNO VESPA PAOLO BONAIUTI MARIA ROSARIA ROSSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”