shay segev dazn

IL CALCIO A PAGAMENTO FUNZIONA? A GIUDICARE DAI BILANCI DI DAZN NON TANTO – LA TV IN STREAMING E’ IN ROSSO DI QUASI UN MILIARDO - MA QUANTI SONO I RICAVI? NON SI SA. E GLI ABBONAMENTI? NEMMENO. E LA PUBBLICITÀ? IDEM – DA REGISTRARE LA CRESCITA DI "DAZN BET", CHE SI OCCUPA DELLE SCOMMESSE. IL NUOVO AD SEGEV VIENE DAL MONDO DEI GIOCHI E DELLE SCOMMESSE. LA DOMANDA È: DAZN VUOLE FORSE USARE LO SPORT E LE SUE CENTINAIA DI MILIONI DI APPASSIONATI COME VEICOLO PER LE SCOMMESSE?

Salvatore Napolitano per ilnapolista.it

 

Shay Segev

Bassi ascolti, telecronache spesso troppo urlate e conti in rosso: da qualunque angolazione lo si guardi, il calcio nelle tv a pagamento non funziona.

 

E allora la curiosità è ovvia: quanto tempo dovrà ancora passare prima che i presidenti di serie A si rendano conto che il modello da perseguire è quello del calcio in chiaro?

 

Avendo analizzato il tema degli ascolti in un precedente articolo – a proposito, Juventus-Milan dell’ultimo turno di campionato ha fatto registrare il record di questo inizio di stagione su Dazn con 1.916.092 teleutenti, cioè oltre mezzo milione in meno dei 2.478.000 che il 17 agosto hanno assistito in chiaro su Canale 5 a Milan-Bari di Coppa Italia – e stendendo un piumone pietoso – un velo non basterebbe, come ben sanno gli abbonati – sulla qualità del segnale, concentriamoci sui conti (...)

 

DAZN

Ebbene, l’ultimo bilancio approvato, quello al 31 dicembre 2024, parla ancora di un rosso non trascurabile: 961,5 milioni di dollari per il gruppo Dazn, che opera in larga parte del mondo.

 

A voler essere di un ottimismo sfrenato, occorre rilevare che si tratta per entrambi delle perdite minori degli ultimi cinque anni: perdite complessive che in questo lustro sono ammontate rispettivamente a 7,3 miliardi di dollari e a 2,96 miliardi di euro. Solo un buontempone penserebbe che una simile mole non sia stata generata anche dal calcio di casa nostra.

 

DAZN: CHIAREZZA? RITENTA, SARAI PIU’ FORTUNATO

Il 17 luglio 2024, presentando a Milano la stagione sportiva, l’amministratore delegato del gruppo Dazn, l’israeliano Shay Segev, fu lapidario: “Nel 2024 raggiungeremo la profittabilità”. Ha sbagliato solo di circa un miliardo di dollari.

 

E, in una recente intervista al Financial Times, ci ha riprovato, indicando stavolta nel 2026 l’anno dei conti in verde: prima o poi ci prende. Analizzare in profondità i conti di Dazn non è semplice, perché il gruppo londinese offre informazioni scarne: 3,2 miliardi di dollari di ricavi totali, dei quali una minima parte di 63,1 milioni dovuta a cessioni a terzi di diritti sportivi e di 2,1 milioni sotto la generica voce “altri”. Ma quanti sono i ricavi in ciascun paese? Non si sa. E per gli abbonamenti? Nemmeno. E per la pubblicità? Idem.

DAZN

 

C’è solo una suddivisione in macro aree: 2,49 miliardi di dollari tra Europa, Medio Oriente e Africa, 327,9 milioni in Asia e Pacifico e 304,6 nelle Americhe.

 

In questa nebbia informativa, qualche indizio si può comunque scorgere: secondo quanto si legge nella relazione strategica del bilancio, i ricavi del gruppo sono cresciuti dell’11% rispetto al 2023 grazie a nuovi abbonati, al miglioramento dei prezzi applicati – ammettendo perciò che quelli precedenti fossero poco razionali e in attesa di analoga ammissione nel futuro – agli incontri di pugilato di grande richiamo e alla crescita di Dazn Bet, che si occupa delle scommesse. 

 

Questo è un punto da non trascurare: il nuovo amministratore delegato Segev proviene proprio dal mondo dei giochi e delle scommesse, essendo stato direttore operativo di Playtech e poi amministratore delegato di Entain, società che si occupano appunto di giochi e scommesse. E allora la domanda è: Dazn vuole forse usare lo sport e le sue centinaia di milioni di appassionati come veicolo per le scommesse?

(…)

DAZN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…