bruno pizzul

IL CALCIO PERDE LA SUA VOCE. SE NE VA A 86 ANNI BRUNO PIZZUL, ERA RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI GORIZIA - DALLA COPPA DEL MONDO DEL 1986 (FINO AL 2002) È STATA LA VOCE DEGLI AZZURRI: HA RACCONTATO 5 MONDIALI E 4 EUROPEI - "MI E' MANCATO URLARE 'CAMPIONI DEL MONDO' MA NON CI HO PERSO IL SONNO" – LA PRIMA TELECRONACA ("ARRIVAI IN RITARDO DI UN QUARTO D'ORA"), LE LETTERE PEPERINE DELLE DONNE INNAMORATE DELLA SUA VOCE (“E PENSARE CHE AGLI ESORDI MI SEMBRAVA NASALE E NON ADATTA") - "I COLLEGHI DI OGGI? PARLANO A VELOCITA’ SUPERSONICA, IO ERO NOTO PER FAR ADDORMENTARE" - IL TRAP E LO SPOT FIAT – VIDEO

https://www.dagospia.com/sport/pizzul-calcio-oggi-mi-lascia-perplesso-mia-voce-agli-esordi-mi-non-216178

 

https://www.dagospia.com/sport/confessioni-segreti-bruno-pizzul-telecronache-oggi-troppe-parole-278211

 

 

È MORTO BRUNO PIZZUL, ICONA DEL GIORNALISMO SPORTIVO

Estratto dell’articolo di www.rainews.it

 

BRUNO PIZZUL

È morto all'ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni.

 

Nato a Udine l’8 marzo del 1938, Pizzul fu assunto in Rai nel 1969 e l’anno seguente commentò la sua prima partita (Juventus-Bologna, spareggio di Coppa Italia). Dalla Coppa del Mondo del 1986 è diventato la voce delle partite della Nazionale ed è stato il telecronista delle gare degli Azzurri in occasione di cinque Campionati del Mondo e quattro Campionati Europei, congedandosi nell’agosto 2002 (Italia-Slovenia 0-1).

 

La sobrietà era il suo marchio di fabbrica. In una recente intervista aveva detto: “I telecronisti di oggi sono bravi, ma parlano troppo”. Pizzul non amava i toni concitati sia nelle cronache - anche a due voci, di cui è stato pioniere - sia nelle analisi. […]

 

BIOGRAFIA DI PRUNO PIZZUL

Da www.cinquantamila.it – la storia raccontata da Giorgio Dell’Arti

volpi pizzul bartoletti de laurentiis

• Cormons (Gorizia) 8 marzo 1938. Giornalista tv. Sportivo. Celebre soprattutto come commentatore delle partite della Nazionale di calcio. Calciatore (stopper) a Catania in B e a Ischia in C, fu assunto in Rai nel 1969. In pensione dal marzo 2003, è passato a La7. A inizio 2012 ha partecipato alla trasmissione Quelli che il calcio. Ogni mattina va in onda in radio alle 7.30 con Marco Franzelli su Rai News 24 e alle 11 su Rmc con Teo Teocoli.

 

bruno pizzul

«Gran signore, parlata ricercata, uno che quando Roberto Baggio ha tirato in cielo il rigore nella notte maledetta di Pasadena nel 1994 ha commentato dicendo solo “Alto! Il campionato del mondo è finito, lo vince il Brasile”» (Francesco Caldarola).

 

• Laureato in Giurisprudenza, insegnava Lettere: «RadioTrieste aveva bandito un concorso per programmisti e siccome non si era presentato nessuno la Rai spedì una lettera di invito a tutti i laureati della provincia. Mi presentai e, forse per non dirmi che non ero adatto al compito, mi suggerirono un’alternativa: “C’è un concorso per telecronisti, perché non prova?”. Fu decisiva la spinta di mia moglie. La mia vita accelerò: concorso nel 1968, assunzione nel 1969, telecronista ai Mondiali di Messico 1970. Ultimo arrivato di una squadra composta da Niccolò Carosio, Nando Martellini e Luigi Albertini».

 

pizzul2

• Voce degli azzurri fino ai Mondiali del 2002, non ebbe la soddisfazione di celebrarne il titolo mondiale (sebbene ci fosse andato vicinissimo nel 1990 e 1994): dopo il successo del 2006, La7 gli fece ridoppiare le partite che ci avevano condotto al quarto titolo («Sì, sì, l’Italia è campione del mondo. Grazie Italia»).

 

Bruno Pizzul

• «Ai miei tempi c’erano tre culture. La sudamericana: enfatica. La nordica: composta. E la latina che cercava di mediare tra le due. (…) Avere vicino certi latinoamericani poteva essere duro. Strilli a parte, se prendevano un gol, come niente si sfilavano una scarpa e attaccavano a picchiarla sul tavolo. Quando non era il microfono. (…) Spesso mi ritrovavo accanto a un collega belga. Quasi muto. Lo guardavo preoccupato: Avrà un problema in cuffia? Gli chiamo un tecnico? Invece no, era il suo stile. Sosteneva: Che bisogno c’è di dire “colpo di testa” se l’hanno visto tutti?» (a Marco Cicala) [Ven 27/6/2014].

 

• Nel 2014 testimonial in un spot con Giovanni Trapattoni: «Molto divertente. Due vecchietti un po’ fuori di testa che appena vedono il pallone uno parte con la telecronaca, l’altro si mette a spiegare la tattica. Ci avevano pure scritto il copione ma il Trap ovviamente glielo ha stravolto tutto» (Tommaso Lorenzini) [Lib 14/6/2014].

PARDO PIZZUL 5giorgio martino concorso rai con vespa e pizzulpizzulBruno Pizzul-zoffPIZZUL MARTELLINIPIZZUL TRAPATTONIpizzul simeoni foto carbone gmtBRUNO PIZZUL NELLO SPOT FIAT PARDO PIZZUL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO