chivu allegri pioli tudor

IL CAMPIONATO DELLE MINESTRE RISCALDATE – LE SQUADRE DI SERIE A PUNTANO SUI “GRANDI EX”: SONO IN 7 GLI ALLENATORI CHE TORNANO DOVE AVEVANO GIÀ GIOCATO O ALLENATO – CHIVU ALL’INTER, ALLEGRI AL MILAN, MA ANCHE PIOLI (FIORENTINA), SARRI (LAZIO), TUDOR (JUVE), PISACANE (CAGLIARI) E DI FRANCESCO (LECCE) – DALL’”USATO SICURO” ALLE GRANDI SCOMMESSE, MA ANCHE SCELTE DETTATE DALLA NECESSITÀ: LE SOCIETA' CONTANO SU CHI CONOSCE BENE L'AMBIENTE PER AVERE UN "PARAFULMINE" IN CASO DI FLOP...

Estratto dell’articolo di Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera”

 

stefano pioli

Nostalgia canaglia. […] Nell’estate dei ritorni, dei riciclati di successo e dei debuttanti fedeli alla maglia, c’è un po’ di tutto. […] Da Allegri a Sarri, da Pioli a Di Francesco, gli allenatori che sono tornati dove sono stati felici promettono di aver rimosso i finali sbagliati, per scrivere una nuova storia.

 

Diverso, ma sempre in qualche modo nostalgico, è il ritorno di chi ha giocato in una squadra e si ripresenta da allenatore, guardando tutto da un’altra prospettiva: Chivu, Tudor, lo stesso Pioli nella doppia veste e anche Fabio Pisacane debuttante in A al Cagliari (152 partite coi sardi), completano il quadro, con 7 tecnici che non hanno avuto bisogno del Gps per trovare il centro sportivo. Ma forse dovranno usarlo per orientarsi, evitando di finire dove servono solo la minestra riscaldata. Perché nell’operazione nostalgia, il rischio è pari al fascino.

CRISTIAN CHIVU

 

ECHI DI TRIPLETE

Oggi Christian Chivu dirige il primo allenamento ad Appiano, a quindici anni dal Triplete vinto da giocatore (169 presenze). […] Il fatto di aver iniziato il cammino da tecnico dall’Under 14 e aver interrotto il rapporto coi nerazzurri solo l’anno scorso (per poi prendere in corsa la prima panchina di A a Parma) rende più morbido l’atterraggio di Chivu, che ha già rotto il ghiaccio (e forse ricomposto i cocci dello spogliatoio) nel Mondiale americano. Ma naturalmente non dà garanzie assolute sul prossimo decollo. […]

 

TI AMO CORTOMUSO

max allegri

Max Allegri non è Tom Cruise, che dopo 29 anni gira ancora «Mission Impossible». Ma tornare al Milan e rendersi conto di essere solo il penultimo ad aver vinto lo scudetto (14 anni fa) dà la misura delle difficoltà. […] Un anno fa, dopo l’addio ai bianconeri, sembrava un ferro vecchio e già in primavera a Torino avevano più nostalgia di lui che a Milano: il 4-2-fantasia dei giorni rossoneri è lontano in tutti i sensi, ma per adesso basta una difesa attenta e un contropiede efficace con Leao tirato a lucido per far tornare l’entusiasmo. E pure la nostalgia dell’ultimo scudetto.

 

IGOR TUDOR

RITROVARE LA JUVE

Tudor con la Juventus ha vinto due campionati da giocatore (110 presenze), e ne ha persi altrettanti, era tornato da assistente (poco ascoltato) di Pirlo ed è stato richiamato per le ultime 9 partite dell’ultimo campionato al posto di Motta. […] La sua conferma non era affatto scontata, forse è stata accelerata dal Mondiale per club e dalle scelte di Conte e Gasp, ma nella confusione generale il croato sembra una delle poche certezze: sa bene cosa vuole il popolo, ma ancora non è in grado di sapere se avrà gli strumenti per riconfermarsi tra le prime quattro, senza gli affanni di maggio.

 

OCCHIO ALLE FREGATURE

MAURIZIO SARRI

Poi magari andrà a finire che qualcuno dirà come Sarri: «Lotito mi ha fregato...». Solo che lui l’ha detto appena arrivato, quando ha scoperto che il mercato della Lazio era bloccato. Le dimissioni del 13 marzo 2024 sono molto più fresche di quelle di Pioli a Firenze (9 aprile 2019), ma tutti e due hanno rinunciato ad altro pur di tornare. […]

 

Di Francesco che torna a Lecce dopo le 13 partite da debuttante in A nel 2011: pesano di più altri esoneri e le ultime retrocessioni sul gong, con Frosinone e Venezia. Ma se non può sempre andar bene, soprattutto dove hai già vinto, è

fabio pisacane eusebio di francescomax allegri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…