sinner vespa augias merlo cazzullo

I GIORNALISTI ITALIANI PRENDONO A PALLATE JANNIK SINNER DOPO IL NO ALLA COPPA DAVIS – ALDO CAZZULLO: "IL NUMERO 2 DEL MONDO HA SEMPRE DIMOSTRATO CHE DELL’ITALIA NON GLI IMPORTA MOLTO PIÙ DI NULLA, E NON SOLO PORTANDO LA RESIDENZA FISCALE A MONTECARLO. HA RIFIUTATO L’INVITO DI MATTARELLA AL QUIRINALE E DI RAPPRESENTARE L’ITALIA ALLE OLIMPIADI” – BRUNO VESPA: “PERCHÉ UN ITALIANO DOVREBBE TIFARE SINNER? PARLA TEDESCO (GIUSTO, E’ LA SUA LINGUA). ONORE AD ALCARAZ CHE SCENDE IN CAMPO PER LA SUA SPAGNA” – AUGIAS: “SINNER E' UN ITALIANO DIMEZZATO” – MERLO: “NO, E’ UN ITALIANO E MEZZO. ANTEPONENDO I SOLDI ALLA BANDIERA E LA REGIONE ALLA NAZIONE, È MOLTO PIÙ ITALIANO DI NOI CHE, CON UNA PROVA D'AMORE, SCEGLIEREMMO LA POCO PAGATA COPPA DAVIS...”

 

Dal profilo X di Bruno Vespa

MEME SUL NO DI JANNIK SINNER ALLA COPPA DAVIS - BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Perché un italiano dovrebbe tifare Sinner? Parla tedesco (giusto, e’ la sua lingua), risiede a Montecarlo, non gioca per la nazionale in Coppa Davis per prendersi una settimana di vacanza in più. Onore ad Alcaraz che scende in campo per la sua Spagna.

 

SINNER, GRANDISSIMO CAMPIONE CUI NON IMPORTA DELL’ITALIA 

Dalla rubrica delle lettere del “Corriere della Sera” 

 

Caro Aldo, sono un grande ammiratore del Sinner tennista, vederlo giocare mi ha spesso dato entusiasmo. La mia fede di tifoso subì un brutto colpo quando ritenne che accettare l’invito del presidente Mattarella fosse una opzione. 

Adesso un colpo ancora più forte me lo sta dando il suo annunciato forfait alla sfida di Coppa Davis con la nazionale italiana. 

Fausto Peyrani 

 

Risposta di Aldo Cazzullo 

bruno vespa intervista giorgia meloni - forum in masseria con

Caro Fausto, in Italia chi tocca Sinner muore. Se lo fa un giornalista, un’ora dopo viene coperto di dileggio non solo dai tifosi ma prima ancora dai colleghi: la cosa migliore che scrivono è che sei «invidioso», il che farebbe anche sorridere. 

 

Sul rifiuto della convocazione in Davis, si è espresso come meglio non si potrebbe Adriano Panatta. 

 

 

(...)

 

jannik sinner si ritira al master di Shanghai

Sinner ha quasi sempre dimostrato che dell’Italia non gli importa molto più di nulla, e non soltanto portando la residenza fiscale a Montecarlo (in buona compagnia, e non solo di sportivi, come in questa pagina ci siamo detti talmente tante volte da farci noia da soli; anche se ci sarà sempre qualcuno che dirà «perché non lo scrivete anche di industriali e finanzieri?»).

 

Coppa Davis a parte, Sinner ha rifiutato l’invito di Mattarella al Quirinale (non vi sarà sfuggito che agli Internazionali d’Italia il presidente è andato a vedere la finale vinta dalla Paolini e non quella persa da Sinner; e quando ha trionfato a Wimbledon, non ha detto una parola).

aldo cazzullo (2)

 

E Sinner ha sempre rifiutato di rappresentare l’Italia alle Olimpiadi, sia a Tokyo sia a Parigi, dove peraltro gli entusiasti l’avevano proposto come portabandiera; al che Malagò dovette replicare che per portare il tricolore alle Olimpiadi di solito bisognerebbe averle già vinte, o almeno fatte. 

 

Pagherà dazio per questo? 

Certo che no. Siamo un popolo che si disprezza. Ognuno ha un’ottima idea di sé, dei propri cari, dei propri idoli, e una pessima idea dei compatrioti. 

Cossiga, che ci conosceva bene, titolò il suo ultimo libro «Italiani sono gli altri». Inoltre, l’odio per lo Stato è tale che non pagare le tasse rende simpatici e popolari, non il contrario. Finché vincerà, Sinner sarà lodato e amato; quando perderà, sarà criticato, sino alla vittoria successiva. 

 

alcaraz sinner

Da ultimo, un consiglio non richiesto. Non ho mai parlato con Sinner in vita mia, ma sono certo che sia un uomo intelligentissimo. Lo si vede da come si muove sul campo, e anche da come parla. Siamo ai livelli di Nadal e Djokovic, due tra gli sportivi più intelligenti della storia.

 

Non a caso sia Nadal sia Djokovic hanno capito che un personaggio pubblico ha non tanto il dovere quanto l’interesse a comunicare, e magari anche a spiegare scelte curiose: tipo cacciare il fisioterapista e il preparatore atletico, sceglierne altri due, cacciarli e richiamare quelli di prima.

 

corrado augias (2)

Far calare a ogni occasione una cortina di riserbo e silenzio, come a dire «non ho nulla da spiegare o di cui rendere conto», è un’attitudine che passa inosservata nei momenti buoni, ma finisce in quelli meno buoni per creare difficoltà che un rapporto più sereno e generoso con i media e l’opinione pubblica potrebbe evitare. 

 

AUGIAS E SINNER, MEZZO ITALIANO  

Dalla rubrica delle lettere di “Repubblica” 

 

Caro Merlo, qualche tempo fa scrissi una nota in cui tra l'altro definivo Jannik Sinner un «italiano riluttante». Ricevetti una robusta dose di vituperi anche se riconoscevo al giovane campione non solo una eccezionale tenuta atletica, e questo va da sé, ma una gentilezza in campo e ai margini del campo, rara in quello sport dove abbondano i tipi maleducati o collerici.

 

La sua decisione di disertare la Coppa Davis credo confermi purtroppo quel giudizio. La Davis è l'unico torneo, in uno sporto molto individualistico, dove si gioca per nazioni, mancare l'appuntamento perché potrebbe compromettere la riuscita in altri tornei più lucrosi conferma purtroppo quel giudizio. Se non piace italiano riluttante, diciamo italiano dimezzato, come il celebre visconte. 

jannik sinner

Corrado Augias  

 

Risposta di Francesco Merlo 

Caro Augias, con la tua geniale arguzia hai aggiunto all'italiano e all'antitaliano la categoria del mezzo italiano, che però misura Sinner come una mezza porzione e non come una mezza calzetta. 

 

Se, invece, per italianità, si intende il carattere italiano (magari la mancanza di carattere), il Sinner che antepone i soldi alla bandiera e la regione alla nazione, è molto più italiano di noi che, con una prova appunto di carattere e d'amore, sceglieremmo la poco pagata Coppa Davis. Se infine si guarda la signora Siglinde si capisce tutto meglio. Se, come sembra, la mamma è la sua patria, allora Sinner è un italiano e mezzo. 

djokovic sinnerjannik sinnerjannik sinnerfrancesco merloJANNIK SINNER

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…