lando fiorini

CENTO CAMPANE SUONANO PER LANDO FIORINI: L’ULTIMO SALUTO ALLA "VOCE DI ROMA" IN UNA SANTA MARIA IN TRASTEVERE STRACOLMA DI GENTE COMUNE – SNOBBATO DALLA SEDICENTE INTELLIGHENZIA RADICAL CHIC, IL MENESTRELLO DI RUGANTINO HA SAPUTO CANTARE (E INCARNARE) UN’IDEA SANA DI ROMANITA’ - LE PAROLE DELLA SINDACA RAGGI, I RICORDI DI MATTIOLI E BRUNO CONTI – VIDEO

 

 

lando fiorini

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

Dagoreport

 

“Cento campane suonano per Lando Fiorini facendo Din Don”. La sindaca Virginia Raggi ricorda “la voce di Roma” in una Santa Maria Trastevere stracolma di attori (da Montesano a Leo Gullotta), ex calciatori (Bruno Conti e Bruno Giordano) e tanta gente comune per l’ultimo saluto al menestrello di Rugantino: “La chiesa è piena ma lo è anche tutta Roma per Lando – ha proseguito la sindaca – lui ha saputo cantare l'anima, i vicoli, le persone, la passione della città. Ha portato la Capitale nel mondo. La sua musica, le sue parole continuano a risuonare nelle nostre orecchie e rivivono nel cuore di ogni romano”. Maurizio Mattioli, che ha mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo grazie a Lando Fiorini, ne ricorda la professionalità (“Per preservare la voce chiedeva di tenere le finestre chiuse”) e rammenta i primi appuntamenti al Puff: “Mi invitava per un caffè ma non mi prendeva mai”. Al terzo anno gli ho detto: “Ma non ci faranno male tutti questi caffè?”

francesco fiorini (3)

 

Snobbato dalla sedicente intellighenzia radical chic e dai “nipotini” di Pasolini e di Moravia (che di questi non hanno neanche le unghie), era amatissimo dalle persone comuni. Per loro non era il “cantattore” ma Lando. Quello che alzava “i sacchi di fatica” ai mercati generali ed era pronto ad aiutare tutti, come sottolineano i trasteverini che lo incontravano al bar per un caffè o per parlare di Totti e della Roma, a cui dedicò “Forza Roma, Forza Lupi, nel bouquet degli inni giallorossi. “Mi ha sempre colpito la sua grande disponibilità d’animo, rimarca Dado. “Lavoro, dignità,core. Ma senza fasse cojonà”, il suo motto racchiude l’anima generosa e romantica, cinica e sorridente, colta e popolare di una romanità sana che non si prende sul serio e “si suda la minestra”. Quando il figlio gli propose l’idea di un album di duetti con le migliori canzoni dedicate alla città, la sua risposta fu strepitosa: “Nun t’allargà”. “Canterò e ogni vicolo di Roma, sentirà la voce mia”. Non una voce qualsiasi, la voce di Roma.

virginia raggi pierfrancesco pingitore

 

L'ULTIMO SALUTO A LANDO FIORINI

Da ansa.it

maurizio mattioli ricorda lando fiorini

 

L'abbraccio dei romani in una Santa Maria in Trastevere stracolma di gente, per l'ultimo saluto a Lando Fiorini, morto sabato sera dopo una lunga malattia. "La chiesa è piena ma lo è anche tutta Roma per Lando, perché lui di questa città ha saputo cantare l'anima, i vicoli, le persone, la passione", ha detto alla fine della celebrazione la sindaca di Roma Virginia Raggi, "le sue parole, la sua musica, i suoi versi, continuano a risuonare nelle nostre orecchie".

 

In chiesa attori, da Leo Gullotta a Maurizio Mattioli, ma anche ex calciatori come Bruno Conti e Bruno Giordano e una rappresentanza della Roma con lo stendardo della squadra. E nel corso della cerimonia, officiata da monsignor Marco Gnavi insieme ad altri sacerdoti, è risuonata l'Ave Maria in una versione incisa dall'artista. All'uscita applausi al passaggio del feretro, sul quale erano state poggiate due maglie della Roma, la prima con il numero 1 e il nome Lando, la seconda con il 10 di Totti. Dalla folla un urlo: "Lando, sei il Re di Roma".

lo stendardo della roma calcio

 

IL RICORDO DI BRUNO CONTI

 

Da www.adnkronos.com

guido dubaldo e bruno conti

 

mons marco gnavi

Se ne va un altro pezzo di Roma, Lando era unico con la sua romanità e la sua professionalità. Ma sopratutto con la sua umiltà. Non potrò mai dimenticare il primo invito al 'Puff' e il rapporto di amicizia che era nato con Lando e con la sua famiglia. Lando rimane nel cuore e nessuno lo può dimenticare. Ci siamo visti a casa mia facendo una serata stupenda. Abbiamo cantato insieme tante sue canzoni. Ciao Lando!". Così un commosso Bruno Conti, ex campione della Roma dello scudetto '82-'83, ha ricordato Lando Fiorini all'uscita della chiesa di S.Maria in Trastevere a Roma dove oggi si sono svolti i funerali dell'attore e cantate romano.

la maglia di totti sul feretroandrea lo ciceroalberto laurentiamedeo minghi paolo malcoamedeo minghiantonio giulianicarlo zampa ricorda con una dedica lando fiorinicorona di fiori del presidente regione laziodado ricorda lando fiorinidado saluta francesco fiorinidadodario salvatorienrico minozzi e maurizio battistaenrico montesano con la moglie teresafiori giallorossifrancesco fiorini (1)francesco fiorini (2)funerale di lando fiorinigianfrano d angelo ricorda lando fiorinigianni alemannogina e valter santinelligianni alemanno amedeo minghigiorgio onorato ricorda lando fiorinila basilica di santa maria in trastevere (3)il nipote di lando fiorini ricorda il nonnol ultimo viaggio di lando fiorinii fiori della famiglia totti per lando fiorinifioretta mari ricorda lando fiorini

 

il feretro di lando fiorini portato all uscita della basilica dal figlio e dal nipoteil feretro entra in chiesapierfrancesco pingitoreil nipote di lando fiorini ricorda lo zioil sindaco di canterano teodori mariano ricorda lando fiorinila basilica di santa maria in trastevere (2)la basilica di santa maria in trastevere (1)un ricordo per lando fiorinila nipote di lando fiorini ricorda il nonnola sindaca di roma virginia raggi (1)la sindaca di roma virginia raggi (2)la sindaca di roma virginia raggi (3)laura di mauroluigi miseferirappresentanza roma primaveraleo gullotta gianfranco d angelomaurizio mattiolileo gullotta abbraccia francesco fiorinileo gullottavirginia raggitony malcovessilli giallorossi dell unione tifosi romanisti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…