1- SCUSATE MA CHE CI DOBBIAMO FARE CON IL TRIO DEL TERZO POLO CASINI-FINI-RUTELLI? QUALE FUTURO PENSANO ANCORA DI AVERE? NON SOLO È PARTITO AD ALTISSIMA VELOCITÀ IL TRENO DI SUDARIO MONTI AL QUIRINALE E CORRADINO PASSERA A PALAZZO CHIGI, MA IL BUBBONE ENAV-FINMECCANICA È SCOPPIATO SUL VOLTO DI CALTA-CASINI 2- LE ACCUSE AL CASSIERE DI PIERFURBY DI AVER INTASCATO MAZZETTE IN CONTANTI DA 200 MILA EURO HANNO SPUTTANATO DEFINITIVAMENTE L’IMMAGINE A FAVORE DEI TECNICI 3- ALLA PRESENTAZIONE ROMANA DEL LIBRO DI RUTELLI (“NON E’ VERO”) NESSUNO DEI GIORNALISTI PRESENTI HA PENSATO DI RIVOLGERE UNA DOMANDINA SULLA MANGIATOIA FINMECCANICA ALLO STATISTA DI CALTAGIRONE (SE POI COME MODERATORE VIENE SCELTO MARIO ORFEO, DIRETTORE DEL CALTA-“MESSAGGERO”, SALUTAME ‘A SORETA…)

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- AFFONDO TERZO POLO, ORA SUPERARE BIPOLARISMO - DOPO GOVERNO MONTI CI SARA' SCONVOLGIMENTO SCHEMA POLITICO...
Anna Laura Bussa per l'ANSA
- Il bipolarismo italiano, troppo rissoso e ''disgregante'', e' stato solo ''un'illusione'' e ha messo l'Italia in un ''mare di guai''. Il governo Monti e' l'unica soluzione possibile per far uscire l'Italia dalla crisi.

Il Terzo Polo e' di fatto la forza che ha consentito il cambiamento e che sara' il vero punto di riferimento per la nuova fase politica. Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini e Francesco Rutelli, riuniti all'Open Colonna per presentare il libro di quest'ultimo ''Non e' vero'', fanno il punto sulla situazione politica attuale. Delineando scenari futuri.

''La nascita del governo Monti - assicura il presidente dell'Api - portera' a uno sconvolgimento completo dello schema politico degli ultimi 18 anni: quello che ha portato l'Italia nei guai''. E in questa prospettiva, il Terzo Polo vuole dar vita ad una nuova forza politica che tagli completamente i ponti con il passato. Diventando ''il vero punto di riferimento'' per la nuova stagione: una stagione che dovra' essere testimone di efficaci riforme economiche. Patrimoniale compresa (''Sara' un bene - dice Fini - se servira' a ridurre la tassazione per famiglie e imprese'').

Ma nella quale si dovra' mettere mano anche a una nuova legge elettorale (''o attraverso il referendum - osserva Casini - o con riforma parlamentare''). E che vedra' nascere nuovi schieramenti politici. ''Perche' non e' possibile - assicura Rutelli - che dopo lo sconvolgimento che ha comportato il governo Monti si ripresentino poi alle urne la prossima volta le stesse forze politiche di prima. Parlando di questo, Rutelli fa un cenno anche alle ''persone presenti in Aula stasera'' tra le quali spiccano alcuni esponenti del Pd come Beppe Fioroni.

''Il bipolarismo italiano - insiste Fini - non e' stato capace di dar vita ad una contaminazione delle culture''. Perche' ha avuto ''dinamiche completamente diverse dagli altri paesi europei''. E perche' ha assunto sin dall'inizio ''un carattere disgregante, tracciando solchi invece di realizzare ponti''. Cosi' ora l'unica cosa da fare, concordano Fini, Casini e Rutelli, e' quella di guardare avanti ''sminando la strada al governo Monti'' che deve far riacquistare all'Italia credibilita' internazionale; dando vita a una politica diversa che faccia rientrare nell'agenda questioni ''importanti'' come quella, ad esempio, della cittadinanza ai figli di immigrati regolari, scolarizzati; affrontando davvero i temi del lavoro e dello sviluppo.

2- RUTELLI, AIUTEREMO MONTI CON TUTTE LE NOSTRE FORZE...
(ASCA) -
''Due anni fa nel mio libro 'La svolta' chiedevo un governo del Presidente. Quella previsione si e' realizzata con due anni ritardo e io l'avevo prevista con due anni di anticipo''. Cosi' il leader di Api, Francesco Rutelli, inizia la presentazione del suo ultimo libro 'Non e' vero'. Poi Rutelli passa a parlare dell'attualita': ''Monti ha preso il timone dell'Italia nel momento piu' difficile, quello della drammatica crisi economica, e sul campo quindi si e' guadagnato i galloni di politico perche' e' stato coraggioso''.

Napolitano ha ''fatto una mossa geniale nominandolo senatore a vita. Noi siamo con Monti con tutte le nostre forze, non metteremo condizioni e lo aiuteremo lealmente''. Infine un attacco al bipolarismo: ''L'Italia si era illusa che il bipolarismo potesse funzionare''. Gli fa eco il presidente della Camera, Gianfranco Fini, che ammette di essere tra quelli che si erano illusi.

3- CASINI, MONTI? SE QUESTI SONO I TECNICI, ADDIO AI POLITICI...
(Adnkronos)
- "Ho trovato nel presidente Monti, durante le consultazioni una qualita' enorme e una affidabilita' totale e ha dimostrato, parlando alla Camera, di essere un politico raffinato. Se questi sono i tecnici, addio ai politici...".

4- FINI, SI' A PATRIMONIALE PER SUCCESSIVA CONDIVISIONE CARICO FISCO...
(ASCA)
- ''Se si ritiene che un aumento della tassazione sul patrimonio possa essere finalizzato ad ottenere risorse magari per una progressiva riduzione del carico fiscale per le famiglie e per le imprese allora e' uno scenario'' che va bene.

 

SANTO VERSACE GIANFRANCO FINI SANTO VERSACE FRANCESCO RUTELLI GIANFRANCO FINI UBERTO CROPPI SANDRA VERUSIO CON LOMBRELLINO IKEA SALVATORE PARAVIA FRANCESCO RUTELLI SANDRA VERUSIO ELENA CERASI PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI FRANCESCO RUTELLI GIANFRANCO FINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....