nadia battocletti marcell jacobs leo fabbri larissa iapichino

COME ESCE L’ATLETICA AZZURRA DAI MONDIALI? AL NETTO DELLE 7 MEDAGLIE (DI CUI UNA SOLA D’ORO) E DEGLI EXPLOIT FURLANI E BATTOCLETTI, IN PREVISIONE DEI GIOCHI DI LOS ANGELES L’ITALIA DEVE COLMARE 3 BUCHI NERI: LA VELOCITÀ AL MASCHILE E AL FEMMINILE, IL FONDO UOMINI E IL DISASTRATO SETTORE DEI LANCI (FABBRI A PARTE) - NELLA VELOCITÀ ABBIAMO KELLY DOUALLA MA UN ALTRO JACOBS DIETRO L’ANGOLO NON C’È. IMPENSABILE CHE UNA NAZIONE ORMAI LEADER COME L’ITALIA NON QUALIFICHI NESSUNO SUI 5 MILA E 10 MILA METRI MASCHILE – L’ASSENZA DI STANO, LE DELUSIONI IAPICHINO E SIMONELLI, DIAZ ACCIACCATO…

QUEI BUCHI NERI DA COLMARE PER RESTARE IN ALTO 

Marco Bonarrigo per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

nadia battocletti 9

Nei ranking mondiali dell’atletica si passa dalle stelle alle stalle (e viceversa) in poche stagioni: nella classifica a punti di Tokyo siamo a sole quattro lunghezze dalla Gran Bretagna che a Budapest 2023 ci surclassò. Per tornare in basso basta rilassarsi o pensare di essere bravi.

 

In prospettiva Los Angeles, l’ottima Italia giapponese deve colmare almeno tre buchi neri: la velocità al maschile e al femminile, il fondo uomini e il disastrato settore dei lanci. Della velocità si è detto molto, tutti speriamo che Jacobs e Tortu non lascino così la scena ma il modello di sprinter abbandonati a sé stessi e ad allenatori che non rispondono alle telefonate federali non può continuare.

 

Sul fondo, poco da dire: impensabile che una nazione ormai leader come l’Italia non qualifichi nessuno sui 5 mila e 10 mila metri e che i Panetta o i Baldini di 25 anni fa siano ancora ai vertici cronometrici. Sui lanci (Fabbri a parte) è buio pesto: non abbiamo giavellottisti, martellisti, discoboli. È in questi settori che dobbiamo crescere per far fronte agli alti e bassi di uno sport meraviglioso. 

 

(...)

 

LA FORZA DEL MOVIMENTO, IL RICAMBIO E L’OBIETTIVO LOS ANGELES 

G. Pic. Per il “Corriere della Sera” 

 

nadia battocletti

Adesso che l’Italia ha trovato i nuovi leader, Furlani e Battocletti, possiamo guardare avanti. «Stiamo già pensando ai Giochi di Los Angeles» dice il d.t. Antonio La Torre, ben sapendo che l’atletica avanza a 300 all’ora e non aspetta nessuno. La forza del movimento, tra Tokyo (Olimpiade) e Tokyo (Mondiale), è stata provvedere a un ricambio non traumatico affidandosi ai giovani, senza rimanere aggrappato ai veterani. Gimbo Tamberi ha già detto che in California ci sarà, sul fatto che Marcell Jacobs non dia seguito ai pensieri di ritiro, in casa Italia c’è grande ottimismo. 

 

marcell jacobs

«Quando un campione olimpico fa 10”16 si arrabbia e poi dice cose a caldo di cui, magari, si pente: i mesi senza allenatore gli hanno tolto qualcosa, io lo derubricherei a sfogo» è il parere del presidente federale Stefano Mei. La Torre è più prudente: «Ho parlato con Marcell, ha chiesto una riflessione profonda: ci sta. Nella velocità abbiamo Kelly Doualla ma un altro Jacobs dietro l’angolo non c’è. Sono colpito dalla sua serenità: al ritiro pensa da giugno, è davanti alla svolta della vita. Speriamo continui». 

 

Per la compagnia dei celestini è stato un Mondiale da record (7 medaglie) nonostante assenze (Stano), controprestazioni (Diaz acciaccato, Iapichino in serata buio pesto, Gimbo e Jacobs). Non era scontato farsi trovare pronti alla fine di una stagione interminabile. 

nadia battocletti 8

 

«La squadra allargata si è meritata la fiducia» esulta Mei, che rifiuta il confronto con Sinner: «No, non lo invidio. Il tennis è più mediatico, da noi serve una maggiore conoscenza dei gesti. E se va bene l’atletica, va bene tutto lo sport italiano». 

 

Le medaglie, certo. Però anche il record italiano di Scotti nei 400, i 3 millesimi mancati a Simonelli per entrare nella finale dei 110 hs, Pernici in lacrime dopo aver accarezzato la finale degli 800. Il vulnus, e non è un paradosso, oggi è la velocità. «Si sono fatti male tutti insieme, eppure senza incidente la 4x100 poteva andare avanti — spiega La Torre — Esistono i cicli ma non riesco a immaginarmi lo sprint italiano senza Jacobs e Tortu: spero che l’argento di Dallavalle scuota sia Filippo, sia Sibilio». 

 

(...)

larissa iapichino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”