champions league 2024 fonseca italiano inzaghi gasperini motta

SOTTO A CHI COPPA - INIZIA LA NUOVA CHAMPIONS, CON UN GIRONE UNICO A 36 SQUADRE E LE PRIME OTTO CHE ANDRANNO DIRETTAMENTE AGLI OTTAVI, DOVE AFFRONTERANNO LE 8 VINCENTI DEGLI SPAREGGI - PAOLO CONDO': "MIGLIAIA DI SIMULAZIONI HANNO FISSATO ATTORNO AI 16 PUNTI LA QUOTA PER CHIUDERE FRA LE PRIME OTTO, E ATTORNO AI 9 QUELLA PER NON VENIRE ELIMINATI, MENTRE A 13 SI PUÒ PENSARE DI AFFRONTARE IL PLAY-OFF NELLA POSIZIONE PRIVILEGIATA"

https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2024/09/16/news/champion_league_inizio_partite_2024-423504274/ 

 

Estratto dell'articolo di Paolo Condò per www.repubblica.it

 

SORTEGGIO CHAMPIONS LEAGUE 2024/2025

Il nuovo format della Champions League consiste in un classificone unico a 36 squadre che gli otto turni in programma divideranno in quattro gruppi. […] Essendo la prima stagione della nuova formula, non è semplice individuare le soglie d’accesso ai quattro traguardi: migliaia di simulazioni hanno fissato attorno ai 16 punti la quota per chiudere fra le prime otto, e attorno ai 9 quella per non venire eliminati, mentre a 13 (e con una buona differenza reti) si può pensare di affrontare il play-off nella posizione privilegiata.

 

Ma […] le avversarie non sono le stesse e i calendari non risultano del tutto omogenei. Il Real Madrid per esempio ha le avversarie più tenere in testa e in coda al suo ciclo; viceversa il City parte con l’Inter e arriva con Juve, Psg e Bruges. Conterà molto non pensarsi mai sul velluto, e nemmeno abbattersi nelle congiunture difficili. […]

 

Disegnato lo scenario, proviamo allora a piazzare le cinque concorrenti italiane in base agli obiettivi della prima fase. Brutalmente: l’Inter vale un posto fra le prime otto, la Juve è da secondo livello, Milan e Atalanta oscillano fra secondo e terzo, il Bologna deve evitare il quarto.

 

 Vediamole nel dettaglio, anche alla luce di un parametro che ci siamo “costruiti” per pesare i vari calendari: mettendo in fila da 1 a 36 le partecipanti in base alla classifica Uefa per club (valore 1 per il Manchester City che è in testa, valore 36 per il Brest che è ultimo), abbiamo sommato le otto avversarie di ciascuna […] Spoiler: dei cinque club italiani, è andata decisamente bene alla sola Atalanta.

simone inzaghi

 

INTER

thiago motta

Finalista degna soltanto due anni fa, la scorsa stagione valeva i quarti. […] Già forte e completa, la rosa è stata irrobustita migliorando le poche posizioni in cui l’alternativa era debole, e ce ne sarà bisogno perché l’Inter, con un parametro complessivo di 140, ha ricevuto un calendario impegnativo. Il dettaglio delle rivali con il loro valore: City 1, Stella Rossa 25, Young Boys 26, Arsenal 13, Lipsia 9, Bayer 8, Sparta 30, Monaco 28, totale 140. […]

 

JUVENTUS

[…] Il suo parametro è 142: nell’ordine Psv 19, Lipsia 9, Stoccarda 34, Lille 21, Aston Villa 31, Manchester City 1, Bruges 17, Benfica 10. […]

fonseca

 

MILAN

[…] Il computer ha consegnato al Milan un calendario da 138 di parametro, il peggiore delle italiane, sesto assoluto per difficoltà ma ben diviso fra primi quattro match durissimi e secondi quattro abbordabili: Liverpool 4, Bayer 8, Bruges 17, Real Madrid 2, e poi Slovan 27, Stella Rossa 25, Girona 33, Dinamo Zagabria 22. […]

 

ATALANTA

gian piero gasperini

Lo diciamo sottovoce, ma cinque delle otto rivali sembrano inferiori ai campioni dell’Europa League. Il parametro di 174 è il secondo migliore dopo il 175 dello Young Boys, vediamo quindi subito calendario e valori: Arsenal 13 Shakhtar 23, Celtic 29, Stoccarda 34, Young Boys 26, Real Madrid 2, Sturm Graz 35, Barcellona 12. […]

 

vincenzo italiano

BOLOGNA

La sacrosanta euforia per la qualificazione alla Champions è stata raffreddata dagli addii di Motta, Zirkzee e Calafiori, che di quel quinto posto sono stati tanta parte. A disposizione di Italiano c’è un Bologna nuovo, ancora a secco di vittorie. Il parametro di 143 non è benevolo, ma la scansione casa/trasferta dei match potrebbe risultare preziosa. Eccola: Shakhtar (c) 23, Liverpool (t) 4, Aston Villa (t) 31, Monaco (c) 28, Lille (c) 21, Benfica (t) 10, Dortmund (c) 6, Sporting (t) 20. […]

 

LE FAVORITE

carlo ancelotti 1

Real Madrid e Manchester City si dividono il pronostico da anni. Continueranno a farlo perché sono le migliori, ma da dietro avanzano tre outsider interessanti: il Liverpool (con Chiesa), l’Arsenal (con Calafiori) e il Barcellona in cui brilla il talento fuori scala di Lamine Yamal. La nuova formula promette bene perché il classificone costringerà tutti a spremersi fino all’ottavo turno — la differenza reti conterà — potenziando i supermatch della prima fase: da City-Inter a Real-Dortmund, da Bayern-Psg a Liverpool-Real, quattro delle ultime cinque finali sono in cartellone. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”