frederic vasseur

SPROFONDO "ROSSA" - NELLA CRISI SENZA FINE DELLA FERRARI, ORA RISCHIA IL TEAM PRINCIPAL FRED VASSEUR! IL SUO OPERATO E’ FINITO NEL MIRINO DEI VERTICI, A COMINCIARE DALL'AD DELLA FERRARI, BENEDETTO VIGNA - IL CAPO DEL MURETTO DELLA ROSSA HA INCASSATO LA DIFESA DI HAMILTON (“VASSEUR È UNO DEI MOTIVI PER CUI SONO ALLA FERRARI”) E SCARICATO SUI PILOTI CHE “HANNO COMMESSO ERRORI IN QUALIFICA” LE COLPE DEL FLOP A SILVERSTONE - SE VASSEUR FOSSE CONGEDATO, IL CANDIDATO ALLA SUCCESSIONE ELKANN L’AVREBBE GIÀ IN CASA. SI TRATTA DI ANTONELLO COLETTA, L’UOMO DELLE IMPRESE DELLA FERRARI HYPERCAR A LE MANS...

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera” - Estratti

hamilton vasseur leclerc

 

La pioggia caduta in Gran Bretagna ha chiarito gli interrogativi residui: la McLaren domina in qualunque condizione. Merito di un gruppo capace di risollevarsi da tempeste economiche («Nel 2020 eravamo sul punto di fallire» ha ricordato Zak Brown) dopo aver impostato un piano quinquennale basato su: rinforzi tecnici mirati, valorizzazione delle risorse interne (il team principal Andrea Stella era entrato da ingegnere di pista di Alonso), scouting dei piloti. 

 

Temi centrali in F1, più volte sottolineati dalla stessa Ferrari, la stabilità per esempio è stata il mantra che ha accompagnato grandi cambiamenti. A Vasseur, arrivato a inizio del 2023, sono stati dati un mandato di lungo termine, considerata la sua esperienza ventennale nelle corse, e una notevole autonomia nelle scelte.

 

lewis hamilton e Frederic Vasseur - ferrari

A distanza di tre anni, di fronte a un bilancio in chiaroscuro, c’è ancora incertezza sul rinnovo del contratto in scadenza, il tutto alla vigilia della grande svolta regolamentare del prossimo campionato. «Abbiamo tempo e ne stiamo discutendo» sono state le parole pronunciate dall’amministratore delegato della Ferrari, Benedetto Vigna, da Silverstone. Ma il tempo in F1 manca sempre, e le notizie che arrivano dalla pista non sono rassicuranti. Dunque c’è urgenza di definire la questione, soprattutto alla luce di un progetto tecnico già in stadio avanzatissimo. 

 

L’ex top manager di STMicroelectronics con la visita in Inghilterra ha voluto trasmettere un segnale di vicinanza alla squadra, ne ha elogiato lo spirito e l’energia. Ha ribadito concetti come «unità». Parole rivolte a un gruppo che sta cercando di reagire. Ma sul team principal è stato più evasivo. Sia Vasseur che Vigna hanno una forte leadership ma caratteri diversi. Non tutto è sempre filato liscio fra i due, soprattutto in questi mesi dove a mancare sono stati risultati nel Mondiale che doveva essere della svolta. 

Frederic Vasseur e John Elkann

 

Per andare avanti insieme dunque il primo requisito è la fiducia reciproca, ammesso che sia la volontà di continuare da entrambi le parti. Vasseur ha fatto muro sulle richieste di chiarire lo stato delle sue negoziazioni con l’azienda («Niente da aggiungere»), la sensazione è che possa essere una fase di riflessione anche per lui. Gode di una buona fama all’interno del paddock, e non tarderebbe a trovare un altro incarico. 

 

Cambiare guida della Scuderia, o modificarne la struttura con una serie di responsabilità condivise fra varie figure (è una delle ipotesi che circola) comporterebbe comunque rischi e incognite: la mano di Vasseur sull’organizzazione infatti è stata profonda. È stato lui a ingaggiare Loic Serra dalla Mercedes e a metterlo nel ruolo di direttore tecnico che non aveva mai ricoperto. Ha incassato la difesa di Hamilton («Fred è uno dei motivi per cui sono alla Ferrari»). A Silverstone hanno fatto rumore certe dichiarazioni di Vasseur a sottolineare gli errori dei piloti in qualifica, a spiegare i progressi in un Gp dove Hamilton ha concluso lontanissimo dalle McLaren e Leclerc 14°

 

(...)

antonello colettabenedetto vigna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…