ilva taranto

ILVA FUNESTA – ACCIAIERIE D'ITALIA, CIOÈ L'EX ILVA, HA SOSPESO LE ATTIVITÀ DI 145 DITTE DELL'INDOTTO. COSÌ DA OGGI DUEMILA PERSONE SONO SENZA LAVORO – IL MILIARDO DI EURO STANZIATO NEL DL AIUTI NON È MAI ARRIVATO NELLE CASSE DELLA SOCIETÀ PERCHÈ INVITALIA NON HA SBLOCCATO I SOLDI – LO STOP DECISO DA ACCIAIERIE POTREBBE ESSERE UN MODO PER METTERE PRESSIONE AL GOVERNO – IL SINDACO DI TARANTO, RINALDO MELUCCI, AVVERTE: “QUESTA VOLTA LA RABBIA DELLA CITTÀ NON SI PLACHERÀ CON QUALCHE BANALE PROMESSA”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

ilva

«Questa volta la rabbia della città non si placherà con qualche banale promessa». Basta questa frase, pronunciata da un uomo solitamente pacato qual è il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, per comprendere che la paura è diventata disperazione, il timore si è trasformato in allarme. Rosso. Che succede ad Acciaierie d'Italia, cioè l'ex Ilva? L'azienda ha comunicato unilateralmente la sospensione delle attività di 145 ditte dell'indotto: significa che da oggi duemila lavoratori non potranno più andare a lavorare, che aziende che da sempre vivono all'interno del siderurgico di Taranto non potranno più accedervi.

 

RINALDO MELUCCI SINDACO TARANTO

L'azienda non ha motivato nello specifico la scelta, se non parlando di «sopraggiunte e superiori circostanze ». In realtà, dietro la decisione ci sarebbe il solito problema di liquidità che da tempo i vertici dell'azienda, con l'amministratore delegato Lucia Morselli in primis , denunciano.

 

Il governo era intervenuto finanziando con un miliardo, provvedimento molto discusso e inserito nel Dl Aiuti. Ma il trasferimento dei fondi non è ancora arrivato perché Invitalia, a cui era stato affidato il dossier, non ha ancora compiuto i passi necessari. Secondo i sindacati, la mossa dell'azienda sarebbe un tentativo di mettere pressione a Invitalia e Governo. […]

 

OPERAIO ILVA

Ieri i lavoratori hanno incontrato i parlamentari Vito De Palma (Forza Italia), Dario Iaia (Fratelli d'Italia), Giovanni Maiorano (Fratelli d'Italia) e Ubaldo Pagano (Pd), con il senatore Mario Turco (M5S). Poco dopo si è mosso il governo con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, che ha convocato un tavolo per giovedì 17 con il presidente della Regione, Michele Emiliano, l'azienda e i sindacati. «La decisione dell'azienda ha suscitato giustamente sconcerto» ha detto il ministro. «Tanto più per le modalità con cui è stata annunciata, assolutamente inaccettabili». […]

 

ILVA DI TARANTO

La preoccupazione comune è dunque economica ma anche di tenuta strutturale: il timore, per usare le parole del sindaco Melucci, è che Taranto si faccia prendere dalla «rabbia», «davanti a un ricatto di questo tipo». «Siamo di fronte a un'azienda» spiega a Repubblica il primo cittadino di Taranto, «che tiene in ostaggio la più grande fabbrica italiana, le vite delle migliaia di lavoratori e le sorti di una intera città, utilizza gli andamenti di mercato e della politica per colmare le lacune della propria programmazione e le perdite, magari registrate anche altrove, approfittando del contribuente italiano e accampando continui pretesti per non completare gli investimenti in tema di sicurezza e ambiente. È ormai evidente che Arcelor Mittal si comporta con Taranto e l'Italia da puro e semplice speculatore. La città lo ha compreso, non si farà più umiliare così». […]

 

FRANCO BERNABE

Ieri il presidente di Acciaierie d'Italia Franco Bernabè, in un'intervista a Class Cnbc, ha rimandato le accuse al mittente seppur non negando problemi di liquidità. «Non c'è alcun intendimento - ha detto - di fare pressione sul governo da parte dell'amministratore delegato sul miliardo previsto dal Dl Aiuti. Ma è innegabile una situazione di sofferenza tanto più perché questi soldi sono stati stanziati ma non sono arrivati».

RINALDO MELUCCI SINDACO TARANTO 1franco bernabe

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....