chiara poggi alberto stasi

ALBERTO STASI PUÒ USCIRE DAL CARCERE – L’ASSASSINO DI CHIARA POGGI HA SCONTATO CINQUE ANNI E MEZZO DEI 16 A CUI È STATO CONDANNATO E GLI AVVOCATI VOGLIONO FARE RICHIESTA PER PERMETTERGLI DI LAVORARE NELLE ORE DIURNE – CHISSÀ COME HA PRESO LA NOTIZIA LA FAMIGLIA DI CHIARA, NEL GIORNO DEL QUATTORDICESIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE – LE RICHIESTE DI REVISIONE DEL PROCESSO E LE DUE ASSOLUZIONI

Cristina Bassi per “il Giornale”

 

CHIARA POGGI ALBERTO STASI

Un lavoro fuori dal carcere nelle ore diurne. È il desiderio di Alberto Stasi, per la giustizia l'assassino della fidanzata Chiara Poggi, che ha scontato cinque anni e mezzo di detenzione dei 16 che gli sono stati inflitti in via definitiva.

 

Il delitto della giovane di Garlasco risale a quattordici anni fa, il 13 agosto 2007. Stasi, che oggi ha 38 anni, è detenuto nel carcere di Bollate, poco fuori Milano, dal 12 dicembre 2015. È arrivato il momento per lui di ricominciare a vivere una porzione di vita normale lontano dalla cella.

 

alberto stasi

«I tempi sono maturi per la richiesta di lavoro all'esterno - spiega all'Agi il difensore, l'avvocato Laura Panciroli - è nei termini di legge per essere ammesso, ovviamente dopo la necessaria valutazione del Tribunale della sorveglianza. Ci stiamo attivando su questo». La procedura quindi è avviata.

 

Certo, ammette il legale, non sarà semplice trovare le condizioni adatte: «Non è facile trovare una soluzione con le caratteristiche giuste. Ci vuole un datore di lavoro motivato vista l'attenzione mediatica su questa vicenda. Una soluzione che sia rispettosa per lui e anche per chi lavorerebbe con lui».

CHIARA POGGI GARLASCO

 

Stasi sta scontando una pena arrivata alla fine di un lungo complesso iter giudiziario, che ha visto anche due sentenze di assoluzione. In carcere tiene un atteggiamento che l'avvocato definisce «equilibrato e razionale». Vale a dire: «Un modo di affrontare le cose che lo aiuta, basato su oggi faccio questo, domani quest' altro, senza pensare agli anni che mancano per la libertà».

 

L'avvocato Panciroli aveva firmato l'ultima richiesta di revisione del processo, poi bocciata dalla Cassazione nel marzo scorso. Il 38enne si era laureato in Economia a pieni voti un anno dopo il delitto. L'estate del delitto era intento a scrivere la tesi. Negli anni della detenzione ha acquisito inoltre una grande competenza giuridica.

 

ALBERTO STASI

Fin dall'inizio dell'indagine passava ore con i propri legali a studiare le carte e le strategie di difesa. «Ora - continua Panciroli, che ha assunto la difesa di Stasi di recente, subentrando al professor Angelo Giarda - utilizza queste sue conoscenze prodigandosi per essere utile a chi in carcere ha meno strumenti di lui, dando consigli o aiutandoli a scrivere le istanze».

GENITORI DI CHIARA POGGI

 

Al momento, dopo il no della Suprema corte alla riapertura del caso, la legale spiega che non sono previsti altri passaggi, come potrebbe essere ad esempio il ricorso alla Corte europea. Per la famiglia di Chiara Poggi il 13 agosto è stato l'ennesimo anniversario doloroso.

 

Quello della morte violenta di una figlia di 26 anni, da poco laureata in Economia, una «ragazza senza nuvole», come la chiamò uno dei primi testimoni ascoltati nell'inchiesta. I Poggi non hanno dubbi che l'assassino di Chiara sia Alberto, il ragazzo cui era legata da quattro anni.

 

ALBERTO STASI

«Lo dico come mamma di Chiara. So che il colpevole è già stato trovato dal Tribunale», aveva detto Rita Preda alla Provincia Pavese nel commentare la richiesta di revisione della sentenza avanzata da Alberto Stasi. «C'è una sentenza definitiva della Cassazione e per me vale quella. Dopo tutto quello che c'è stato, dopo indagini così accurate non credo ci sia più niente da scoprire».

 

Poi confessava: «Non sono cose piacevoli, anche se sono passati quasi 13 anni dalla morte di mia figlia. Ci vorrebbe un po' di tranquillità e questa non arriva mai». Al lavoro esterno al carcere, beneficio previsto dall'Ordinamento penitenziario, possono accedere (con alcune eccezioni) i detenuti che abbiano scontato almeno un terzo della pena.

LA LETTERA DI ALBERTO STASI A LE IENE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…