fabio de pasquale francesco greco amara armanna video

ALT! - TUTTA LA PROCURA DI MILANO SAREBBE STATA A CONOSCENZA DELLA VIDEOREGISTRAZIONE, EFFETTUATA IN MANIERA CLANDESTINA DALL'AVVOCATO PIETRO AMARA IL 28 LUGLIO 2014, CHE HA CONTRIBUITO A SCAGIONARE I VERTICI DELL'ENI DALL'ACCUSA DI CORRUZIONE INTERNAZIONALE - LA CIRCOSTANZA EMERGE DA UNA NOTA FIRMATA DIRETTAMENTE DAL PROCURATORE DI MILANO FRANCESCO GRECO. E DISSE CHE ERA IN UN FASCICOLO DEL 2017...

P.F. per “Libero quotidiano”

 

FRANCESCO GRECO

Tutta la Procura di Milano sarebbe stata a conoscenza della videoregistrazione, effettuata in maniera clandestina dall' avvocato Pietro Amara il 28 luglio 2014, che ha contribuito a scagionare i vertici dell' Eni dall' accusa di corruzione internazionale. La circostanza emerge da una nota firmata direttamente dal procuratore di Milano Francesco Greco.

 

Dalla videoregistrazione, avvenuta all' interno degli uffici romani del manager piemontese Ezio Bigotti, poi coinvolto nell' indagine Consip, si nota senza possibilità di dubbio come Vincenzo Armanna, ex dirigente dell' Eni, stesse pianificando una attività denigratoria contro i vertici del colosso petrolifero. Armanna, licenziato in tronco a causa di 300mila euro di rimborsi spese non giustificati l' anno prima, vedeva un ostacolo ai suoi progetti nel nuovo management. Nella registrazione si sente in maniera nitida Armanna parlare di un «avviso di garanzia» che doveva arrivare ai manager di Eni.

 

LA NOTA DI FRANCESCO GRECO SUL VIDEO DI AMARA E ARMANNA

Armanna aveva interesse a «cambiare i capi della Nigeria» per sostituirli con uomi ni di suo gradimento ed essere così agevolato negli affari. Lo strumento per attuare questo piano era quello di gettare discredito sulle persone giudicate di ostacolo e, appunto, «far arrivare loro un avviso di garanzia». Ed infatti Armanna si presenterà dopo due giorni, il 30 luglio 2014, in Procura per accusare di corruzione l' amministratore delegato Claudio Descalzi, diventando così il principale teste d' accusa nel processo Eni-Nigeria.

 

FABIO DE PASQUALE

ll 23 luglio 2019, in pieno dibattimento, il difensore di uno degli imputati faceva presente al collegio che in altro procedimento, fra gli atti depositati dalla Procura, vi fosse un verbale della Guardia di finanza in cui si dava atto dell' esistenza di questa videoregistrazione. Lo stesso giorno, sicuramente una coincidenza, il procuratore Francesco Greco decideva allora di trasmettere il "supporto informatico" all' aggiunto Fabio De Pasquale che stava rappresentando l' accusa.

 

Ma dove si trovava questa videoregistrazione? Nel fascicolo 12333/17, assegnato all'altro aggiunto Laura Pedio, quello dove poi, alla fine del 2019, verranno inserite le dichiarazioni di Amara sulla Loggia super segreta Ungheria. Dichiarazioni, si ricorderà, consegnate dal pm Paolo Storari a Piercamillo Davigo a marzo del 2020 proprio a causa della "inerzia" dei suoi capi a svolgere accertamenti sulla loro veridicità.

 

la videoregistrazione dell'incontro armanna amara 8

Domanda? Come è possibile che un fascicolo iscritto nel 2017 sia ancora pendente nelle fase delle indagini preliminari? Ma quanto durano le indagini in questo Paese? Alla faccia dell' inerzia. Va bene che la prescrizione è stata abolita dall' allora ministro Alfonso Bonafede, e quindi si può indagare senza soluzione di continuità, però un limite sarebbe auspicabile.

 

Che qualcosa non torni in questa vicenda lo dimostra la volontà del procuratore generale di Milano Francesca Nanni nei giorni scorsi di avocare il fascicolo in questione.

la videoregistrazione dell'incontro armanna amara 9

Ma oltre all'avocazione qui ci sarebbero elementi per un disciplinare al Csm. Sarebbe auspicabile che la ministra della Giustizia Marta Cartabia inviasse una ispezione a Milano per capire cosa stia succedendo. Greco, prossimo alla pensione, non avrebbe conseguenze, ma per gli altri pm sarebbe diverso.

la videoregistrazione dell'incontro armanna amara

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”