alfredo principio mortellaro

“LA MINISTRA NON HA GRADITO LA MIA INTRAPRENDENZA”  – DOPO MANCO UN ANNO È STATO DEFENESTRATO ALFREDO PRINCIPIO MORTELLARO, CHE ERA STATO CHIAMATO A GUIDARE L’ANSFISA, L’AGENZIA FANTASMA DI MONITORAGGIO SULLE STRADE VOLUTA DA TONTINELLI – EX FUNZIONARIO DEI SERVIZI SEGRETI, NON HA MAI AVUTO NÉ POTERI NÉ SOLDI, MA HA LITIGATO CON GRILLINI E DEM

Matteo Indice e Giuseppe Salvaggiulo per “la Stampa”

 

alfredo principio mortellaroviadotto a6 torino savona

«Evidentemente la ministra non ha gradito la mia intraprendenza». Lunedì mattina Alfredo Principio Mortellaro ha preso il primo treno per andare sul viadotto dell' A6 sbriciolato dalla frana di Madonna del Monte. Come sempre ha scattato foto e raccolto dettagli; chiesto conto della manutenzione dei piloni al gestore dell' Autofiori, il gruppo Gavio; manifestato qualche dubbio sullo stato dell' infrastruttura. Ha anche incrociato a Savona Paola De Micheli, la ministra cui fa capo l' agenzia.

BRUNO VESPA DANILO TONINELLI CON IL PONTE MORANDI CROLLATO

 

A sera, tornando a Roma, ha letto il comunicato del ministero dei Trasporti che annuncia il nome del suo successore alla guida di Ansfisa (l' agenzia pubblica che dovrebbe monitorare la sicurezza della rete ferroviaria e autostradale), il dirigente del ministero Fabio Croccolo.

 

paola de micheli 1

Strana parabola, quella di Mortellaro. Destinato a lasciare l' incarico senza mai aver potuto realmente esercitare i poteri che il decreto Genova gli aveva conferito. Altro che 007 in missione speciale nelle gallerie e sui viadotti di tutta Italia, come era stato presentato un anno fa.

 

Fabio Croccolo

Ingegnere, ex funzionario dei servizi segreti, poi membro del Consiglio superiore dei lavori pubblici in cui aveva contrastato il sistema della cricca dei grandi appalti, pareva destinato alla pensione. Invece si era casualmente ritrovato a indagare sul crollo del Ponte Morandi per conto del ministero, dopo le dimissioni degli altri esperti indagati o in conflitto di interessi.

paola de micheli

 

La sua relazione era un atto di accusa nei confronti di Autostrade per l' Italia.

Negli stessi giorni era nata l' idea di una nuova agenzia per la sicurezza delle infrastrutture ferroviarie, stradali e autostradali. Con poteri ispettivi (veri, non sulle carte) e sanzionatori da far tremare i concessionari. Strombazzata dall' allora ministro Danilo Toninelli come «opera titanica di passaggio dalla logica dell' emergenza a quella della prevenzione», l' Agenzia si è ben presto arenata nelle paludi ministeriali.

 

danilo toninelli alla commemorazione del crollo del ponte morandi

Due mesi per scrivere il regolamento e quattro per mandarlo al Consiglio di Stato, da cui è tornato al ministero ai primi di ottobre. Nel frattempo sono cambiati governo e ministro. Fuori Toninelli, con cui pure alla fine Mortellaro ha litigato: l' accusava di inerzia e cedevolezza, il grillino gli rispondeva liquidandolo come «un burocrate». Dentro la De Micheli.

 

ponte morandi

La cui firma è necessaria per completare l' iter e far partire l' agenzia stessa.

La firma non arriva, benché Mortellaro si agiti. Tempesta lo staff della De Micheli, come aveva fatto con Toninelli, di report per evidenziare la cronica inefficacia delle strutture pubbliche di controllo e la necessità di interventi urgenti. Scrive che «per il settore stradale il ritardo dell' amministrazione nel garantire un adeguato processo di sorveglianza è evidente» sebbene «il vasto patrimonio di ponti e cavalcavia oggetto di monitoraggio» renda «imprescindibile la necessità di verifiche» per «garantire un circuito virtuoso di manutenzioni tale da evitare il procedere del degrado».

 

viadotto a6 torino savonaponte Morandi

Il che può avvenire solo con «ispezioni sul campo» non solo in caso di emergenze, ma anche nella fase della prevenzione, «momento di verifica misurabile di procedure e attività del gestore per valutare il livello di sicurezza effettivamente garantito». Zero risposte, ora come prima. Altro Mortellaro non può fare: privo di poteri effettivi e risorse economiche, è un direttore virtuale di un' agenzia virtuale. Gli avevano garantito 569 persone tra ingegneri, tecnici specializzati, personale amministrativo e manager; deve accontentarsi di un paio di segretarie.

 

Fabio Croccolo 1

«Non posso muovermi», si lamenta nei corridoi del ministero. Quando crolla un ponte o c' è un incidente ferroviario, si fa un biglietto e ci va da solo. E pazienza se il ministero fa storie sul rimborso. Il colpo di grazia arriva pochi giorni prima del crollo del viadotto dell' A6. Nel decreto di riordino dei ministeri, il M5S inserisce un emendamento che annacqua poteri e responsabilità dell' agenzia: anziché «garantire la sicurezza», deve limitarsi a «promuovere e assicurare la vigilanza» sui privati.

SAVONA - IL CROLLO DEL VIADOTTO SULLA A6 PONTE

 

Lo interpreta come un ritorno al passato. Ne discute, non proprio serenamente, con lo staff della ministra. Che contesta l' ampiezza del ruolo dell' agenzia. Mortellaro ha il mandato in scadenza a fine gennaio 2020, ma gli viene prospettata una rimozione anticipata, usando la legge sullo spoils system. Il suo blitz sulla Torino-Savona è stato forse l' ultimo da 007 che indaga sulla sicurezza delle infrastrutture.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)