atac radicali

ATAC-CATEVE AL REFERENDUM – DOMENICA SI VOTA A ROMA SULLA MESSA A GARA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO DELLA CAPITALE – SI MOBILITANO I RADICALI, PROMOTORI DELLA CAMPAGNA, IL PD PER IL SI’, LA LEGA SUL FRONTE OPPOSTO: E’ UNO SPRECO DI SOLDI – GLI APPELLI DI FERILLI E VERDONE: TUTTI A VOTARE- IL QUORUM AL 33% VIDEO

 

Maria Egizia Fiaschetti per il Corriere della Sera

atac

Ancora un giorno per provare a convincere gli indecisi, prima del silenzio che scatterà domani a 24 ore dall' apertura dei seggi (per votare, domenica dalle 8 alle 20, servono documento e tessera elettorale). Sono le battute finali del confronto sul referendum consultivo per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico di Roma, sul quale sono chiamati a esprimersi 2,4 milioni di cittadini.

Ieri anche Sabrina Ferilli ha invitato i romani a andare a votare.

 

atac

Nell' ultima settimana i Radicali, promotori della campagna, hanno moltiplicato i banchetti per diffondere il tam-tam sul territorio. Ma un militante di lungo corso ammette: «Sarà difficile raggiungere il quorum, quasi 800 mila Sì. Potremmo dirci soddisfatti se arrivassimo a 300 mila». Sul tetto minimo di votanti, un terzo degli aventi diritto, si è aperta una diatriba che rischia di finire davanti al Tar: «Il Comune ha indetto il referendum su Atac lo stesso giorno in cui ha approvato la modifica dello Statuto, che per quello consultivo non prevede il quorum - protesta Alessandro Capriccioli, segretario dei Radicali Roma - . Non si capisce perché sia rimasto, ma se centinaia di migliaia di cittadini fossero a favore sarebbe un dato politico del quale si dovrà tenere conto».

 

atac

Nel Pd la maggioranza ha sposato la battaglia - dal «turborenziano» Luciano Nobili a Roberto Giachetti fino all' ex vicesindaco Walter Tocci - ma alcuni, alla spicciolata, potrebbero non allinearsi. «Nel partito ha prevalso il "Sì" - ribadisce il capogruppo dem in assemblea capitolina, Giulio Pelonzi - . Speriamo che si raggiunga il quorum, la gestione scellerata di questa giunta rischia di segnare il destino dell' azienda». Favorevole all' apertura al libero mercato anche Forza Italia: «Atac deve essere valorizzata con una governance mista pubblico-privata che affianchi alle competenze specialistiche presenti in azienda l' approccio privatistico alla gestione delle commesse, mantenendo all' interno di Roma Capitale le funzioni di indirizzo e controllo», sottolinea Davide Bordoni, portavoce azzurro in aula Giulio Cesare.

atac

 

Sul fronte opposto la Lega, che ha già lanciato l' opa sul Campidoglio se la sindaca dovesse dimettersi in caso di condanna: «Il referendum è uno spreco di soldi che non risolve nulla - osserva Maurizio Politi, l' unico consigliere comunale del Carroccio -. L' azienda va riformata, ma la strada da seguire non è la messa a gara».

 

Indicazione di voto contraria anche da FdI: «La liberalizzazione c' è già con il 20% affidato a Roma Tpl e non mi sembra che la qualità sia migliore - ribadisce il capogruppo, Andrea De Priamo -. E poi se Atac diventasse una bad company salterebbe il concordato...». Scontata la linea del M5S, convinto che l' azienda debba rimanere pubblica. Posizione sulla quale converge anche la consigliera dissidente Cristina Grancio, passata al gruppo Misto: «Non ci si può arrendere all' idea che il privato sia la soluzione».

BIGLIETTI ATACautobus in fiamme via del tritone 4sabrina ferilli carlo verdoneautobus in fiamme via del tritone

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”