atac

ATAC, CONTI ALLO SBANDO: «IN ROSSO DA DIECI ANNI» - L’AZIENDA ROMANA PER IL TRASPORTO PUBBLICO HA BRUCIATO OLTRE 1 MILIARDO - DAL 2006 I BILANCI DELL'AZIENDA CHIUSI SEMPRE IN PERDITA. IL PASSIVO RECORD DOPO LA FUSIONE CON TRAMBUS E MET.RO - MOZIONE BIPARTISAN AL SENATO PER UN COMMISSARIO, LA RAGGI NON LO VUOLE

 

AUTISTA ATAC 2AUTISTA ATAC 2

G.Gio. per “il Messaggero” 

 

Dieci anni senza vedere la luce. Con bilanci chiusi sempre in rosso. Un rosso pesante: oltre 1 miliardo bruciato. E un debito complessivo che schizza esercizio dopo esercizio fino a superare un conto a nove zeri: 1,3 miliardi certificati al 31 dicembre del 2015. Un buco nero nelle casse dell' Atac che col tempo ha portato l' azienda capitolina dei trasporti pubblici a un passo dal baratro del fallimento.

 

Oggi ancor più d' attualità dopo l' avvio di un' operazione che potrebbe portare all' arrivo di un commissario straordinario indicato da Palazzo Chigi così come richiesto da un ordine del giorno bipartisan passato l' altro giorno in Senato. Opzione su cui il Campidoglio a trazione 5 Stelle ha già messo in chiaro di non volerne sapere.

 

Resta il fatto che dal 2006 in poi gli esercizi finanziari dell' Atac chiudono sempre in perdita. Con l' annus horribilis che è arrivato nel 2010 quando la fusione di Atac Spa con Trambus e Met.Ro Spa fa registrare il passivo record di 319 milioni. Da allora in poi l' andamento dei conti è altalenante, ma sempre con la costante del rosso. Il 2010 è dunque l'anno di rottura per Atac. A seguito della fusione i dipendenti diventano oltre 11mila unità.

 

LA SITUAZIONE

 

m5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginiam5s welcome raggi atac da il benvenuto a virginia

L'indebitamento netto passa da 173,9 milioni euro a 345,4 milioni. I costi del personale salgono a oltre 575 milioni l' anno. Il bilancio di esercizio 2010 si chiude con una perdita di 319,1 milioni di euro. L' anno dopo il rosso è di 179 milioni. Nel 2012 si scende ancora fino a 156 milioni. Nel 2013 un leggera impennata fino a 219 milioni. Poi di nuovo un trend decrescente: 141,3 milioni nel 2014, che nel 2015 diventano 79,1. Il resto è storia più recente.

 

Il 2016 si sta chiudendo con dati preoccupanti. La proiezione del passivo di quest' anno, ossia la differenza tra ricavi e costi, secondo alcune fonti interne all' azienda potrebbe aggirarsi, come tendenziale, attorno ai 120 milioni. Proiezione pessimista che prende atto di 50 milioni di crediti inesigibili. C' è chi invece riposiziona il rosso a meno della metà. Ma c' è anche un problema di interessi che l' Atac ormai è costretta a pagare alle banche: interessi anche del 4,60 per cento.

RAGGI APPENDINORAGGI APPENDINO

 

Un quinquennio da dimenticare, dunque quello 2010-2015, per la partecipata del Campidoglio. Ma anche i bilanci ante-2010, quelli ante maxi-fusione sono in chiaroscuro. Più scuro che chiaro.

 

ANTE-2010

 

Anche dal 2006 al 2009 le perdite sono puntuali. Lo dicono gli schemi del bilancio che comprendono le risultanze economiche e patrimoniali di Trambus S.p.A., Trambus Electric S.p.A., Trambus Engineering S.r.l. e Met.Ro.S.p.A. e nel contempo includono le risultanze economiche di tutte le attività svolte da Atac. Andando a ritroso: l' esercizio 2009 chiude con un risultato negativo di 91,2 milioni di euro.

autobus atacautobus atac

 

L'anno precedente si era registrato un -82,8 milioni. Ancora. Il bilancio chiuso al 31 dicembre del 2007 presenta una perdita netta di 93,9 milioni di euro, inferiore di circa 29,2 milioni rispetto a quella registrata nell' esercizio precedente (- 24%).

 

E quindi il debito complessivo. Pari a 1,5 miliardi nel 2014, ridotto a 1,3 a fine 2015. Un' esposizione di 182 milioni verso le banche (di cui 11 esigibili oltre i 12 mesi), di 325 milioni verso i fornitori, di 477 verso gli enti controllanti. Il Campidoglio ha da poco congelato il debito di 429 milioni che l' azienda ha nei suoi confronti rinviando di due anni il piano di rientro dell' azienda. Una boccata d' ossigeno per un malato che comunque continua a versa in condizioni gravissime.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA