francobolli in lire

AFFRANCATI DALL’EURO – AVETE DEI FRANCOBOLLI IN LIRE? POTETE ANCORA USARLI, MA SOLO SE SONO STATI STAMPATI DOPO IL 1967 – NEL PERIODO DI PASSAGGIO TRA LA LIRA E L’EURO C’È CHI NE HA FATTO INCETTA, SPERANDO DI POTERLI RIVENDERE A UN PREZZO MAGGIORE. È ANDATA AL CONTRARIO E CHI SE LI TROVA TRA LE MANI LI SMERCIA A PREZZI BASSISSIMI

Marco Menduni per “la Stampa”

 

francobolli in lire 7

La Lira non muore mai. Era il 6 dicembre 2011 quando il governo Monti decise, unilateralmente, la cessazione della validità della vecchia moneta, scatenando anche un bel putiferio di contestazioni da parte di chi, dopo quella data, scoprì di avere ancora un bel gruzzolo che non poteva più essere cambiato. Però la tradizionale valuta, coriacea e ostinata, resiste ancora.

 

Ha ancora una sua circolazione, per quanto di nicchia, e non ha mai perso valore legale. È il mondo delle poste, delle affrancature, dei pacchi spediti e soprattutto dei «pieghi di libri», la formula più tradizionale con la quale si inviano tomi e volumi.

 

francobolli in lire 9

L' occasione per scoprirlo è l' arrivo di una busta voluminosa dopo un ordine online, regolarmente consegnata all' inizio della settimana.

 

Ci sono tagliandi da 600 lire dedicati ai cani, primo tra tutti un bel pastore tedesco, un' emissione commemorativa dedicata a Grazia Deledda da 50 lire, un' altra dello stesso valore per Arrigo Boito. Ancora 600 lire per Giuseppe Gioachino Belli e la Sagra musicale malatestiana di Rimini.

 

Tutto regolare

francobolli in lire 8

Tutto regolare? Sì e a togliere ogni dubbio è la risposta ricevuta da Poste Italiane dopo la nostra richiesta: «È ancora possibile affrancare lettere o pacchi con francobolli il cui valore sia espresso in lire.

 

francobolli in lire 4

Ovviamente il valore dell' affrancatura deve corrispondere a quello della tariffa in corso per le diverse spedizioni. Questo perché tutti i francobolli stampati dopo il 1967 possiedono ancora valore legale e non sono "scaduti"».

 

Perché proprio il 1967? «Prima di quell' anno le affrancature recavano anche la data di scadenza della validità e quindi oggi non potrebbero più essere utilizzati francobolli emessi prima di quella data».

 

francobolli in lire 6

E dire che dopo l' ingresso in vigore dell' euro nel 2002 proprio intorno ai valori bollati si scatenò una battaglia di interpretazioni e ci fu bisogno di una delibera del Comitato euro del ministero dell' Economia per chiarire una volta di più la questione: «Si ritiene che i valori bollati con valore facciale espresso solo in lire mantengano la propria validità anche dopo il 1° Gennaio 2002 a tempo indeterminato e possano essere utilizzati fino ad esaurimento delle scorte».

francobolli in lire 3

 

Concetto ancora ribadito poche righe sotto: «A tempo indeterminato». Leggendo alcuni forum dedicati, si comprende come si sia sviluppato nel tempo anche una sorta di mercato "nero" (ma non illecito) di vecchi francobolli in lire.

 

francobolli in lire 5

«Li compro al 40-50 per cento sotto il facciale ed è un bel risparmio», rivela un utente. Un altro aggiunge: «Tutti noi venditori affranchiamo con francobolli in lire, per il semplice fatto che si possono acquistare sul mercato con forti sconti rispetto al facciale».

 

francobolli in lire 12

È vietato, è illegale? Dalla risposta delle Poste si deduce di no: «Quanto a reperirli, è possibile che qualche ufficio postale o qualche tabaccaio abbia ancora una scorta di francobolli in lire e può venderli su espressa richiesta del cliente».

 

La realtà è però più sfaccettata. «La verità - racconta Sergio Mendikovic, presidente dell' Associazione salernitana di filatelia, che a questo tema specifico ha dedicato una serie di interventi sul sito specializzato "Il Postalista" - nel periodo di passaggio tra la lira e l' euro c' è chi ha fatto incetta dei francobolli nella vecchia valuta.

francobolli in lire 2

 

Li chiamavamo i "fogliaroli", perché acquistavano i fogli interi da cui poi venivano staccati i singoli bolli con la dentellatura». C' era, probabilmente, la speranza di concludere un affare, che quei francobolli avrebbero acquisito nel tempo un valore collezionistico in maniera da poterli rivendere a un prezzo maggiore.

 

francobolli in lire 11

È andata al contrario e chi se n' è trovato una grossa quantità per le mani ha deciso di liberarsene a un prezzo inferiore pur di rientrare almeno in parte dell' investimento iniziale. Ma quanti pezzi con il prezzo stampigliato in lire sono ancora in circolazione?

 

«È praticamente impossibile dirlo perché non si può sapere quanti ne sono stati utilizzati negli anni - prosegue Mendikovic - ma ricordiamo che si trattava di tirature molto, molto alte, dai settecentomila al milione di pezzi per ogni esemplare. Non stupisce che se ne trovino ancora in giro».

 

francobolli in lire 1

Attenzione, però: non proprio tutti quelli stampati dopo il 1967 sono ancora validi.

Esiste una sorta di black list per alcuni esemplari che sono stati bloccati già all' epoca perché bersagli della falsificazione.

 

L' amministrazione postale, con la sua divisione filatelica, ha decretato lo stop per alcuni esemplari: tutti quelli della serie «Italia Turrita», la posta aerea «Democratica», gli espressi da 75, 250 e 300 lire e qualche altra tiratura. Tutti gli altri valgono ancora. Rigorosamente in lire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…