BARBARIE IN BURUNDI - GIALLO SULLE TRE MISSIONARIE TRUCIDATE: AD AGIRE È STATO SOLO UN FOLLE? PERDE QUOTA L’IPOTESI RAPINA - SMENTITA LA VIOLENZA SESSUALE - IL PAPA: COLPITO DALLA LORO TRAGICA FINE

R.Bru. per “Il Corriere della Sera

 

suore missionariesuore missionarie

È suor Bernardetta Boggian a insospettirsi. Non ha notizie delle sue due consorelle, suor Lucia Pulici e suor Olga Raschietti. Va a chiedere al superiore dei missionari saveriani. «Dalla casa non c’erano segnali di vita, tutto era chiuso, con le tende tirate» ricostruisce quei momenti padre Mario Pulcini. Si avvicinano all’abitazione, suor Bernardetta entra da una porta laterale, esce subito dopo sconvolta: i corpi delle due religiose sono a terra, il pavimento coperto di sangue. 
 

È solo l’inizio della tragedia. Viene chiamata la polizia, iniziano gli accertamenti, un testimone dice di aver visto un giovane scappare armato di coltello. La notizia arriva in Italia, la Diocesi di Parma fa sapere che forse è stato «il tragico esito di una rapina da parte di uno squilibrato». 
 

berbardetta boggian, olga raschietti e lucia puliciberbardetta boggian, olga raschietti e lucia pulici

È già domenica sera, suor Bernardetta decide di dormire in convento con le altre religiose, si sentono sicure. «Nella notte le sorelle mi hanno chiamato — continua padre Pulcini — temevano che l’aggressore fosse ancora in casa. Quando siamo andati a vedere abbiamo trovato anche suor Bernardetta senza vita». 
 

Tre missionarie morte. Uccise «selvaggiamente», come rivela Damien Baseka, il sindaco di Kamenge, il sobborgo alla periferia di Bujumbura, la capitale del Burundi, dove i saveriani assistono bambini, donne e persone con difficoltà mentali.

papa francescopapa francesco

 

I dettagli raccapriccianti li fornisce Godefroid Bizimana, vice direttore generale della polizia: «Tutte e tre sono state violentate» (anche se la vicaria generale delle Missionarie saveriane precisa che «a noi non risulta»). Suor Olga e suor Lucia forse anche state sgozzate, poi l’assassino — o gli assassini — si sono accaniti su almeno una delle due colpendola ripetutamente con una pietra. Suor Bernardetta è stata decapitata. 
 

giorgio napolitanogiorgio napolitano

La prima ricostruzione vacilla. Perde peso l’ipotesi della rapina, anche perché non sembra che sia stato portato via nulla, nemmeno i soldi che erano in casa. E poi perché tanta violenza? È possibile che sia solo il gesto di uno squilibrato? E ancora, è possibile che ad agire sia stata solo una persona? E perché gli agenti non hanno controllato il convento, né hanno garantito la sicurezza delle altre religiose tanto che l’assassino è riuscito a tornare nella notte, oppure un complice è potuto rimanere nascosto per poi uccidere la terza donna? 
 

federica mogherinifederica mogherini

Due sospettati sono stati interrogati a lungo, così come sono stati sentiti i custodi della missione. Il vice presidente del Burundi, Prosper Bazombanza, si è detto «inorridito da tanta barbarie» e ha promesso di «fare luce sulla vicenda il prima possibile». La Farnesina, che con il ministro Mogherini ha subito espresso «dolore per il sacrificio dell missionarie, è ancora cauta nel fornire spiegazioni. 
 

Matteo Renzi Matteo Renzi

Un triplice omicidio che, per il contesto e le modalità, ha provocato reazioni ed emozioni non solo in Italia. «Profondamente colpito dalla tragica morte» delle saveriane si è detto Papa Francesco che si è augurato che «il sangue versato diventi seme di speranza per costruire l’autentica fraternità tra i popoli». Il presidente Giorgio Napolitano lo definisce un «atto vile ed esecrabile», il premier Matteo Renzi è «un gesto atroce che sgomenta per la ferocia rivolta nei confronti di chi era in quella zona per testimoniare solidarietà». 
 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”