donne clan mafioso capriati bari lina capriati

A BARI LA MALAVITA È FEMMINA – PER ANNI, MENTRE GLI UOMINI ERANO IN GALERA, A COMANDARE IL CLAN CAPRIATI, CHE GESTISCE LO SPACCIO E L'USURA NEL CAPOLUOGO PUGLIESE, È STATO UNO SPIETATO DIRETTORIO TUTTO AL FEMMINILE, CON AL VERTICE LA MOGLIE DEL BOSS ANTONIO, MARIA FARAONE – DIECI LE DONNE CONDANNATE NEGLI ANNI. TRA QUESTE PERO' NON C'È LA SORELLA DEL CAPOCLAN, “LINA” CAPRIATI, MADRE DI UN KILLER MAFIOSO. DA LEI IL GOVERNATORE EMILIANO SOSTIENE DI AVER PORTATO IL SINDACO DECARO, ANNI FA, QUANDO ERA ASSESSORE (EPISODIO SMENTITO DALLA DONNA E DA DECARO)

Estratto dell’articolo di Giuseppe Legato per “La Stampa”

 

lina capriati intervistata dal tg1

Dodici luglio 2001. Largo Amendoni, Bari vecchia. La mamma di Michele Fazio, 16 anni, aspettava il figlio adolescente a casa con la pizza in forno. Michele lavorava già in un bar, frequentava le scuole serali per non abbandonare gli studi: non voleva tradire le attese del padre Pinuccio, ferroviere emigrato per lavoro in Lombardia, su di lui. Era in ferie quel giorno, Michele.

 

Alle 19 era passato a casa della mamma: le aveva dato l'ultimo bacio. Poi era uscito con gli amici sul lungomare. L'ultimo messaggio del giovane è alle 22.40: «Sto arrivando, apparecchia la tavola», scriverà. Poi, nei vicoli lastricati di bianco che si snodano attorno al dedalo di vicoli della città antica, si sentono 10 colpi in serie, rombi di motorini che si inseguono.

 

le donne de clan capriati arrestate

Echi di pistole della faida di mafia tra i clan Strisciuglio e Capriati per il controllo delle piazze di spaccio. Michele si accascia per terra. È stato ucciso per sbaglio perché con quella storia di pusher e di rivalità tra gruppi di malavita non c'entra nulla. Né lui, né la sua famiglia. Uno dei killer lo dice urlando dopo aver capito che il proiettile sparato ha attinto alla nuca la persona sbagliata: «Sim accis o uagnon bun». Tradotto: «Abbiamo ucciso un bravo ragazzo».

 

[...] Nel 2003 sul fascicolo si appone il timbro più doloroso per i familiari: archiviazione. Sembra finita senza giustizia, ma nel 2005 le indagini svoltano. Il commando che ha ammazzato il sedicenne per sbaglio è composto da Raffaele Capriati (considerato esecutore materiale) e Francesco Annoscia, all'epoca appena diciottenne.

 

michele emiliano antonio decaro

È quest'ultimo il figlio di Emanuella "Lina" Capriati, la donna al centro dell'intricata vicenda che scuote la politica di Bari dalla quale - secondo il racconto di Emiliano - l'ex governatore avrebbe portato il sindaco Decaro, anni fa, quando il primo cittadino rivestiva la carica di assessore, "per affidarglielo" dopo che qualcuno del clan gli aveva (così ricostruisce Emiliano smentito da Decaro) puntato una pistola alla schiena per le iniziative sulla viabilità e la riqualificazione di Bari vecchia.

 

LISETTA CAPRIATI - ANTONIO DECARO - ANNALISA MILZI

[...] Scarcerato da anni, Annoscia è tornato a casa. L'altro killer, Raffaele Capriati, è uscito dopo 19 anni nell'agosto del 2022. Un tripudio: fuochi pirotecnici e video su Tik Tok. Una parente in un video – si legge su vecchi articoli on line – lancerà un avvertimento a chi decidesse di avvicinarsi a lui con intenzioni sbagliate: «Ti spenno come una gallina».

 

E a ben vedere la storia delle donne della famiglia Capriati – ognuna non per forza con gradi di responsabilità penale – è però permeata da questi toni paramafiosi. Alcune di loro hanno anche retto il clan negli anni più bui – mafiosamente parlando – quelli, per intenderci, in cui gli uomini erano rinchiusi in carcere dalle ripetute inchieste della magistratura pugliese.

 

michele fazio 1

Lo racconta una sentenza di Cassazione del 2010 datata 4 maggio 2011. A Bari vecchia le chiamavano le donne usuraie. In testa a questo "direttorio mafioso" declinato al femminile c'era la moglie del boss Antonio, Maria Faraone, cognata della Lina che oggi dice di non aver mai ricevuto a casa sua Emiliano e Decaro.

 

Teneva la cassa del sodalizio perché il marito era ristretto in carcere dal 1991 condannato all'ergastolo. Nel lungo elenco (dieci) di donne condannate finirono anche quattro sorelle. Si chiamavano Antonia, Domenica, Lucia e Nicoletta De Benedetictis, una famiglia considerata dagli investigatori il braccio contabile del clan. C'era ancora Grazia Spagnuolo, compagna di Giorgio Martiradonna, e Domenica Monti, figlia del boss Domenico. Lina non c'entra.

 

michele emiliano e antonio decaro

Nel 2022 i giudici le hanno inflitto una condanna per furto. Ha dovuto pagare 300 mila euro per le spese processuali alla cassa delle ammende. Sui social gira una foto – pubblicata da Il Giornale - in cui il sindaco Decaro è a braccetto nel maggio 2023 con la presunta sorella del boss Capriati, tale Elizabeth, e una donna giovane. Il commento di un contatto social della donna, Vincent Capriati, recita: «Roba nostra».

emanuella lina capriatiil ricordo di michele fazio nel centro storico di bari nel 2003raffaele capriati torna in liberta 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”