donne clan mafioso capriati bari lina capriati

A BARI LA MALAVITA È FEMMINA – PER ANNI, MENTRE GLI UOMINI ERANO IN GALERA, A COMANDARE IL CLAN CAPRIATI, CHE GESTISCE LO SPACCIO E L'USURA NEL CAPOLUOGO PUGLIESE, È STATO UNO SPIETATO DIRETTORIO TUTTO AL FEMMINILE, CON AL VERTICE LA MOGLIE DEL BOSS ANTONIO, MARIA FARAONE – DIECI LE DONNE CONDANNATE NEGLI ANNI. TRA QUESTE PERO' NON C'È LA SORELLA DEL CAPOCLAN, “LINA” CAPRIATI, MADRE DI UN KILLER MAFIOSO. DA LEI IL GOVERNATORE EMILIANO SOSTIENE DI AVER PORTATO IL SINDACO DECARO, ANNI FA, QUANDO ERA ASSESSORE (EPISODIO SMENTITO DALLA DONNA E DA DECARO)

Estratto dell’articolo di Giuseppe Legato per “La Stampa”

 

lina capriati intervistata dal tg1

Dodici luglio 2001. Largo Amendoni, Bari vecchia. La mamma di Michele Fazio, 16 anni, aspettava il figlio adolescente a casa con la pizza in forno. Michele lavorava già in un bar, frequentava le scuole serali per non abbandonare gli studi: non voleva tradire le attese del padre Pinuccio, ferroviere emigrato per lavoro in Lombardia, su di lui. Era in ferie quel giorno, Michele.

 

Alle 19 era passato a casa della mamma: le aveva dato l'ultimo bacio. Poi era uscito con gli amici sul lungomare. L'ultimo messaggio del giovane è alle 22.40: «Sto arrivando, apparecchia la tavola», scriverà. Poi, nei vicoli lastricati di bianco che si snodano attorno al dedalo di vicoli della città antica, si sentono 10 colpi in serie, rombi di motorini che si inseguono.

 

le donne de clan capriati arrestate

Echi di pistole della faida di mafia tra i clan Strisciuglio e Capriati per il controllo delle piazze di spaccio. Michele si accascia per terra. È stato ucciso per sbaglio perché con quella storia di pusher e di rivalità tra gruppi di malavita non c'entra nulla. Né lui, né la sua famiglia. Uno dei killer lo dice urlando dopo aver capito che il proiettile sparato ha attinto alla nuca la persona sbagliata: «Sim accis o uagnon bun». Tradotto: «Abbiamo ucciso un bravo ragazzo».

 

[...] Nel 2003 sul fascicolo si appone il timbro più doloroso per i familiari: archiviazione. Sembra finita senza giustizia, ma nel 2005 le indagini svoltano. Il commando che ha ammazzato il sedicenne per sbaglio è composto da Raffaele Capriati (considerato esecutore materiale) e Francesco Annoscia, all'epoca appena diciottenne.

 

michele emiliano antonio decaro

È quest'ultimo il figlio di Emanuella "Lina" Capriati, la donna al centro dell'intricata vicenda che scuote la politica di Bari dalla quale - secondo il racconto di Emiliano - l'ex governatore avrebbe portato il sindaco Decaro, anni fa, quando il primo cittadino rivestiva la carica di assessore, "per affidarglielo" dopo che qualcuno del clan gli aveva (così ricostruisce Emiliano smentito da Decaro) puntato una pistola alla schiena per le iniziative sulla viabilità e la riqualificazione di Bari vecchia.

 

LISETTA CAPRIATI - ANTONIO DECARO - ANNALISA MILZI

[...] Scarcerato da anni, Annoscia è tornato a casa. L'altro killer, Raffaele Capriati, è uscito dopo 19 anni nell'agosto del 2022. Un tripudio: fuochi pirotecnici e video su Tik Tok. Una parente in un video – si legge su vecchi articoli on line – lancerà un avvertimento a chi decidesse di avvicinarsi a lui con intenzioni sbagliate: «Ti spenno come una gallina».

 

E a ben vedere la storia delle donne della famiglia Capriati – ognuna non per forza con gradi di responsabilità penale – è però permeata da questi toni paramafiosi. Alcune di loro hanno anche retto il clan negli anni più bui – mafiosamente parlando – quelli, per intenderci, in cui gli uomini erano rinchiusi in carcere dalle ripetute inchieste della magistratura pugliese.

 

michele fazio 1

Lo racconta una sentenza di Cassazione del 2010 datata 4 maggio 2011. A Bari vecchia le chiamavano le donne usuraie. In testa a questo "direttorio mafioso" declinato al femminile c'era la moglie del boss Antonio, Maria Faraone, cognata della Lina che oggi dice di non aver mai ricevuto a casa sua Emiliano e Decaro.

 

Teneva la cassa del sodalizio perché il marito era ristretto in carcere dal 1991 condannato all'ergastolo. Nel lungo elenco (dieci) di donne condannate finirono anche quattro sorelle. Si chiamavano Antonia, Domenica, Lucia e Nicoletta De Benedetictis, una famiglia considerata dagli investigatori il braccio contabile del clan. C'era ancora Grazia Spagnuolo, compagna di Giorgio Martiradonna, e Domenica Monti, figlia del boss Domenico. Lina non c'entra.

 

michele emiliano e antonio decaro

Nel 2022 i giudici le hanno inflitto una condanna per furto. Ha dovuto pagare 300 mila euro per le spese processuali alla cassa delle ammende. Sui social gira una foto – pubblicata da Il Giornale - in cui il sindaco Decaro è a braccetto nel maggio 2023 con la presunta sorella del boss Capriati, tale Elizabeth, e una donna giovane. Il commento di un contatto social della donna, Vincent Capriati, recita: «Roba nostra».

emanuella lina capriatiil ricordo di michele fazio nel centro storico di bari nel 2003raffaele capriati torna in liberta 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”