barbara antonino gatto

GATTARA AVVISATA… - A BARI UN’INFERMIERA E’ STATA LICENZIATA  PER AVER RACCOLTO DALLA STRADA UN TROVATELLO: LA 43ENNE IN QUEL MOMENTO SI TROVAVA CON ALCUNI PAZIENTI MALATI DI ALZHEIMER E PER LA CASA DI CURA “QUEL GESTO POTEVA DIFFONDERE MALATTIE” – PETIZIONE CON MIGLIAIA DI FIRME PER REINTEGRARLA

Alessandro Fulloni per il Corriere della Sera

 

IL GATTO TROVATELLOIL GATTO TROVATELLO

Licenziata per aver voluto aiutare quel micetto, caricandolo sul pullmino che trasportava i malati di Alzheimer a casa. Il gattino «era lì, magrolino, in una scatola di cartone.

Lo avevano abbandonato. Mi guardava e miagolava per la fame. Come facevo ad abbandonarlo? Anche se non sono veterinaria, non mi pareva avesse la rogna. Così l' ho preso, era piccolo, stava sul palmo della mano. L' ho mostrato alla dottoressa. "L' ho trovato in strada.

 

Lo teniamo? Starebbe in giardino...". Ma la risposta del medico è stata tassativa. "Non sappiamo nulla della sua provenienza. Potrebbe essere ammalato. Riportalo dove l' hai trovato". Non ho potuto fare altro che obbedire», racconta a tre mesi da quel giorno Patrizia Antonino, operatrice socio sanitaria di 43 anni, ex dipendente a tempo indeterminato di una cooperativa sociale, la Anthropos, che si occupa di assistenza a malati di Alzheimer presso la casa di cura «Gocce di memoria», a Giovinazzo, una della più note nella provincia di Bari.

PATRIZIA ANTONINO 2PATRIZIA ANTONINO 2

 

L' infermiera, senza figli, nubile, a carico una mamma di 87 anni con problemi di mobilità, si è ritrovata protagonista, suo malgrado, di una vicenda che ha creato un caso, anche sul web. All' indomani di quel primo incontro con il gattino ha ricevuto una lettera di sospensione dal lavoro cui è seguita l' audizione delle sue ragioni prevista dalla legge. Nel colloquio non è però riuscita a convincere il presidente della cooperativa che ha firmato il definitivo licenziamento.

 

Provvedimento che lei ha impugnato subito, chiedendo il reintegro. «Assurdo, sono stata condannata per aver voluto fare un' opera buona», racconta adesso la donna che ricostruisce quel che poi è successo nel pomeriggio del 9 maggio. «Dopo aver riportato il gattino nella sua cuccetta di cartone sulla strada, ho fatto salire gli anziani accuditi durante il giorno sul pullmino che guido proprio io per riportarli a casa».

 

PATRIZIA ANTONINO 2PATRIZIA ANTONINO 2

Uscita dall' elegante giardino della casa di cura e percorsi pochi metri in strada, Patrizia ha però dovuto inchiodare bruscamente: «Il gattino era scappato dallo scatolone, camminava sull' asfalto, rischiava di essere investito. Così l' ho preso, portandolo nel van». Entusiasti i nonnetti a bordo: «Quant' è bello... teniamolo», ha urlato la comitiva «preoccupata - è il racconto di Patrizia - che io volessi abbandonarlo». Così l' infermiera ha deciso di proseguire il giro tenendo il gattino. All' ultima fermata pareva incombere il lieto fine: la nipote della nonnetta ha visto il micio «e mi ha chiesto di tenerlo, visto che ne aveva altri in giardino». Trovata una dimora a «Trovatello» - questo il nome - Patrizia ha terminato il suo turno «mai immaginando la successiva brutta sorpresa».

 

AnzianiAnziani

Dalla direzione sanitaria della casa di cura confermano sostanzialmente il racconto dell' infermiera, assunta da cinque anni nella cooperativa. Ma il presidente della Anthropos resta convinto del provvedimento: l' operatrice andava licenziata perché il gattino «non poteva essere caricato sul pullmino, poteva avere malattie. Senza contare che non era custodito nella gabbietta di sicurezza come previsto dal codice stradale. In caso di pericolo improvviso, poniamo una frenata brusca, cosa sarebbe potuto succedere? È un comportamento che poteva mettere a repentaglio l' incolumità di tutti».

 

Conclusione: è partita una raccolta di firme a favore di Patrizia rilanciata su «Firmiamo.it», il sito delle petizioni online. Le adesioni sono già oltre mille. «Licenziata per aver aiutato un gattino! È un' ingiustizia», è il post che sta diventando virale sui social. L' infermiera annuncia battaglia: i suoi legali hanno presentato il ricorso. Lei è sicura di aver fatto bene a raccogliere «Trovatello». «In questa storia bastava solo un po' di elasticità».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)