barletta processione

LE MESSE NO, LE PROCESSIONI SI’ – A BARLETTA TUTTI IN PIAZZA PER FESTEGGIARE LA MADONNA DELLO STERPETO, PATRONA DELLA CITTA’ - ASSEMBRAMENTO 'PROTETTO' DAI VIGILI ALLA PRESENZA DI SINDACO, VIGILI E AGENTI DI POLIZIA - IL QUADRO È STATO ACCERCHIATO DA DECINE DI FEDELI: CHI A MANI NUDE, CHI CON O SENZA MASCHERINA, HA VOLUTO SALUTARE LA MADONNA  - IL PREFETTO TUONA: "ASSOLUTAMENTE GRAVE E INGIUSTIFICATO L’ASSEMBRAMENTO…"

Nicola Pepe per lagazzettadelmezzogiorno.it

 

barletta processione

Rischia di diventare un caso la processione del quadro della Madonna dello Sterpeto, patrona di Barletta. Il Primo maggio, come da tradizione, l'icona ha attraversato la città per raggiungere la Cattedrale. Una ricorrenza, caratterizzata dalle nuove disposizioni di sicurezza per il Coronavirus, puntualmente disapplicate per giunta alla presenze delle Forze di Polizia.

 

Ma, come documenta il filmato girato dall'emittente Amica 9 che ha trasmesso la diretta dell'evento, in realtà l'icona - trasportata a bordo di un mezzo - ha attraversato le vie del centro salutata comunque da centinaia di persone che erano sul marciapiede. Circostanza, questa, già di per sè sufficiente per interrogarsi sul perchè ci fossero tante persone in giro pur essendo vietato dal vigente Dpcm.

 

 

Il carro che trasportava il quadro della Madonna è stato scortato da pattuglie della Polizia locale (oltre a diversi agenti della Polizia di stato impegnati nel servizio d'ordine) attraversando in prossimità della Cattedrale due ali di folla che attendeva da tempo il passaggio del quadro.

 

barletta processione

Dulcis in fundo, l'arrivo davanti alla Cattedrale dove ad attendere c'erano il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, medico e primario del Pronto Soccorso, e il vescovo: qui il quadro è stato accerchiato da decine di fedeli: chi a mani nude, chi con o senza mascherina, ha voluto salutare la Madonna.

 

 

 

Tutto ciò, ribadiamo, è avvenuto alla presenza delle Forze dell'ordine che avrebbero dovuto far rispettare le regole. Ma tutto si è svolto regolarmente.

 

Tuttavia il sindaco, ha postato sulla sua pagina Fb le immagini che lo ritraggono all'interno della Cattedrale in «solitudine» dimenticando quanto accaduto fuori.

 

 

 

barletta processione

LE PAROLE DEL PREFETTO - «Assolutamente grave e ingiustificato l’assembramento che si è verificato ieri nell’area antistante la Cattedrale di Barletta». Così una nota della Prefettura di Barletta Andria Trani, diffusa dal prefetto Maurizio Valiante. Si è trattato di «un inammissibile numero di persone in pieno dispregio delle disposizioni vigenti per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 - prosegue la nota - che, come noto, prevedono tra l’altro la possibilità di svolgimento delle funzioni religiose senza la presenza del pubblico.

 

In ordine alla vicenda sono stati richiesti al sindaco di Barletta puntuali e circostanziati elementi conoscitivi, anche in ordine alle motivazioni per le quali, diversamente da quanto accaduto in occasione delle festività pasquali, si è ritenuto questa volta di non interessare la Prefettura per l'esame in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica di adeguate misure di controllo».

 

Il prefetto Valiante ha inoltre «immediatamente convocato in via d’urgenza questo pomeriggio una Riunione Tecnica di Coordinamento con i vertici provinciali delle Forze di Polizia, al fine di acquisire un dettagliato rapporto su quanto accaduto, stigmatizzando la gravità della vicenda». Inoltre, «tutti i sindaci della provincia sono stati sensibilizzati a portare doverosamente a conoscenza della Prefettura» eventuali iniziative religiosa in occasione soprattutto «mese mariano di maggio», tradizionalmente dedicato ai riti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”