ursula bebe vio

BEBE ONE MORE TIME - “VOLEVO SOTTERRARMI. BELLISSIMO MA IMBARAZZANTE” – DOPO LA CENA DA OBAMA, BEBE VIO VIENE PORTATA COME UNA MADONNA PELLEGRINA ANCHE NELL’AULA DI STRASBURGO, OSPITE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE UE URSULA, CHE LA CONSIDERA "UN ESEMPIO DI RINASCITA" - LA BELLA FIABA DELLA CAMPIONESSA PARALIMPICA RISCHIA DI NON SERVIRE A GRANCHÉ SE... – VIDEO

 

 

Caterina Soffici per "la Stampa"

 

ursula bebe vio

L'hanno accolta con una standing ovation, tutti in piedi ad applaudire la sua forza e la sua energia, lei è il simbolo che volendo si può. Bebe Vio, la campionessa paralimpica che apre i cuori, è riuscita a fare qualcosa di bello anche nell'aula di Strasburgo, luogo burocratico e asettico, dove sono più le volte in cui i parlamentari europei litigano e si dividono di quelle in cui si uniscono.

 

E invece ieri non hanno esitato. Tutti in piedi per la nostra Bebe, una ragazza e una campionessa che è riuscita a portare la vita anche nel tempio della burocrazia, dove le emozioni entrano di rado. Ospite di Ursula Von der Leyen, accompagnata da Paolo Gentiloni, la ragazza dal sorriso ha dato un volto (sorridente) e un significato (positivo) a un discorso di speranza e di fiducia nel futuro. «Viva l'Europa» ha detto Ursula, indicando la giovane campionessa come esempio di rinascita, novella incarnazione dello spirito dei fondatori e delle fondatrici dell'idea di un'Europa unita.

ursula bebe vio

 

Anche loro un manipolo di sognatori, donne e uomini che hanno saputo guardare oltre, quando tutto intorno sembrava perduto, dopo una guerra devastante, dopo il dolore di milioni di morti e della devastazione lasciata sul campo dalle barbarie dei nazifascismi. «Allora si può fare» dice in italiano la presidente della Commissione Europea. Lo dice rivolta a Bebe Vio. Si può fare credendoci. E Bebe è una leader perché è una paladina dei valori in cui crede. Parla a Bebe, ma a tutti gli europei in questo momento difficile di rinascita dopo la pandemia, quando tutto sembra difficile ma può diventare facile solo credendoci.

 

ursula bebe vio

Mitica Bebe, simbolo che la vita è bella anche quando potrebbe essere brutta, che c'è sempre una seconda possibilità, che lottare è parte del gioco, che il vero perdente è chi si arrende. Lei ha saputo prendere in mano i suoi demoni e ancora una volta - dopo che una terribile infezione ha rischiato di portarsi via un altro pezzo del suo corpo - ha trionfato alle Olimpiadi e nella vita

 

«Volevo sotterrarmi», ha detto la ragazza. In due parole c'è tutta Bebe Vio. «Bellissimo ma imbarazzante», perché ancora si imbarazza e la sua grandezza sta anche qui, nella sua semplicità. Lei ha il potere di incantare, e dice di aver chiesto aiuto a Gentiloni, ma la verità è il contrario. «È stupendo poter rappresentare il mondo italiano, dello sport, dei giovani e della disabilità. Sono cose cui tengo moltissimo. Essere qui e poterle rappresentare è veramente bello. Anzi, grazie italiani, perché poter esser qui per voi è bello». E ancora una volta parla di quanto è bella la vita, a 24 anni, nonostante tutto. «Me la godo e faccio un sacco di cose e amo tutto quello che faccio. Se ti diverti, ti impegni, riesci a trovare un obiettivo e un sogno da raggiungere». Non le piace essere un esempio, ma è difficile non prenderla a modello. Parole belle, entusiasmanti, come sempre quando parla questa giovane donna. Ma le parole durano il tempo di un battito d'ali di farfalla.

BEBE VIO E URSULA VON DER LEYEN

 

Come la bella fiaba di Bebe Vio che rischia di non servire a granché se alle parole non seguono i fatti. E si potrebbe intanto iniziare a equiparare gli atleti paraolimpici agli altri, perché le parole non servono se i fatti dicono che vengono pagati la metà. Perché le parole sono importanti, ma i fatti ancora di più.

PAOLO GENTILONI E BEBE VIObebe vio oro a tokyo 2020bebe vio oro a tokyo 2020 bebe vio oro a tokyo 2020bebe vio oro a tokyo 2020 4BEBE VIO E URSULA VON DER LEYEN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO