papa francesco bergoglio cardinale pell george

LA PRESIDENTE DEL BAMBIN GESU', MARIELLA ENOC, COCCA DI PAROLIN, GIRA IN AUDI E AL PAPA GIRANO I BERGOGLIONI: PRETENDE BASSO PROFILO E TAGLIO ALLE SPESE - ACCORDO SULLA VIGILANZA FINANZIARIA FRA ITALIA E SANTA SEDE: LE GUARDIE GIALLE POTRANNO FICCARE IL NASO ANCHE NELL'APSA (GIA' POTEVANO FARLO CON LO IOR)

Dagonews

 

PAPA FOCUSPAPA FOCUS

Continua la scure  di Papa Francesco contro lo spreco e i lussi in Vaticano. L'ultimo episodio mercoledì' sera nel tardo pomeriggio quando Bergoglio ha intercettato una macchina di gran cilindrata, con autista, parcheggiata nel Cortile di San Damaso. E' partita subito la caccia all'utilizzatore dell'Audi grigia super attrezzata. Un Cardinale ? Un ministro in visita di Stato?

 

audi a sei audi a sei

Con grande disappunto il Papa è stato informato dal servizio di sicurezza che era di una  protetta del Cardinale Segretario di Stato, la professoressa Mariella Enoc voluta proprio da Parolin a Presidente del Bambin Gesù. "Se il Papa gira con una Focus non è ammissibile che altri percorrano le piccole strade dello Stato Pontificio con auto di lusso per di più' parcheggiata in un Cortile riservato solo per le grandi visite di Stato", l'anatema partito da Santa Marta. Bergoglio su queste situazioni non scherza proprio pare stia già facendo partire audit sulle spese di rappresentanza del Bambin Gesù' che imbarazza molto la Segreteria di Stato.

 

2 - VATICANO: ACCORDO TRA AIF E BANCA D'ITALIA PER VIGILANZA

(ANSA) - L'Autorità di informazione finanziaria, (Aif) e la Banca d'Italia hanno concluso un accordo di cooperazione finalizzato a facilitare, su base di reciprocità, lo scambio di informazioni in materia di vigilanza finanziaria. Lo comunica la sala stampa vaticana.

 

cardinale pietro parolincardinale pietro parolin

L'accordo porta la data di oggi, e "consente a entrambe le Autorità di ampliare i canali informativi per vigilare sui rapporti tra gli intermediari italiani e gli enti che svolgono professionalmente attività di natura finanziaria nello Stato della Città del Vaticano". L'accordo prevede, "tra le altre, clausole sulla riservatezza e sull'utilizzo di informazioni".

 

L'accordo firmato oggi segue quello già siglato tra Aif e Unità di Informazione finanziaria (Uif) per l'Italia nel 2013, per la collaborazione nella prevenzione e nel contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Hanno firmato il testo, per l'Aif il presidente, René Brulhart e il direttore Tommaso Di Ruzza, e per la Banca d'Italia il governatore, Ignazio Visco e il capo dipartimento vigilanza, Carmelo Barbagallo.

VISCO IGNAZIOVISCO IGNAZIO

 

"L'accordo - ha affermato Brulhart - stabilisce un canale istituzionale per lo scambio di informazioni tra l'Aif e la Banca d'Italia, che rafforza ulteriormente la cooperazione bilaterale tra Santa Sede e Italia nella comune lotta contro gli illeciti di natura finanziaria". Di Ruzza ha invece commentato che "si tratta di un importante passo con il quale le due Autorità di vigilanza potranno monitorare le relazioni tra i rispettivi enti vigilati, favorendo la trasparenza delle attività e la stabilità dei due sistemi finanziari, obiettivi cruciali considerato anche l'attuale scenario europeo e internazionale".

 

L'AIF è l'Autorità competente della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano per la vigilanza e regolamentazione finanziaria e per l'intelligence finanziaria, istituita da Benedetto XVI il 30 dicembre 2010 e consolidata da papa Francesco con lo Statuto del 15 novembre 2013.

 

SEDE DELLO IOR SEDE DELLO IOR

L'AIF ha sinora siglato accordi di cooperazione con le Autorità di vigilanza di vari Stati esteri, fra i quali Brasile, Germania, Lussemburgo, Polonia e Stati Uniti d'America. Nella funzione di Autorità competente per l'informazione finanziaria, è nel "Gruppo Egmont" dal 2013 e ha siglato accordi di cooperazione con le Unità di Informazione Finanziaria (UIF) di vari Stati esteri, fra i quali Albania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cipro, Cuba, Francia, Germania, Italia, Lichtenstein, Lussemburgo, Malta, Principato di Monaco, Norvegia, Paesi Bassi, Paraguay, Perù, Polonia, Regno Unito, Romania, San Marino, Slovenia, Spagna, Stati Uniti d'America, Sud Africa, Svizzera, Ungheria.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…