berlusconi processo escort

BERLUSCONI “RIAPRE” LE CASE CHIUSE: IL 5 MARZO LA LEGGE MERLIN SARA' VAGLIATA DALLA CONSULTA. SE LA NORMA CHE MISE AL BANDO LE CASE DI PIACERE SARA' DICHIARATA INCOSTITUZIONALE, IL “MERITO” SARA' DELL'IMPERATORE DI HARDCORE. IL RICORSO PARTI' DAL PROCESSO ESCORT A BARI - IL NODO: GIUSTO PUNIRE IL RECLUTAMENTO ANCHE SE LE RAGAZZE SONO CONSEZIENTI?

Pietro De Leo per il Tempo

 

berlusconi processo escort

Non c' è niente da fare. Quando si parla di fattore «F» c' è sempre lui di mezzo. Anzi, Lui, unico retaggio azzeccato del film di Sorrentino che lo riguarda. Silvio Berlusconi appunto.

 

Tranquilli, nessuna nuova favola di politica erotica, stavolta c' entra solo indirettamente. Ma per gli amanti dei simboli è eccitazione pura.

 

Accade che martedì prossimo, il 5 marzo, la Corte Costituzionale deciderà circa l' incompatibilità o meno con i dettami della Carta della legge Merlin. Quest' ultima, per i più giovani, è la legge entrata in vigore nel 1958 che mise al bando le case di piacere e la prostituzione nel nostro Paese.

giampaolo tarantini in aula a bari foto ariceri per corriere 2

 

Che c' entra Berlusconi in tutto questo? Formalmente nulla, ma iconograficamente tanto, perché il ricorso alla Consulta è partito dal processo sui presunti accompagnamenti di escort in gran quantità presso le sue residenze. Il percorso giudiziario pende presso la Corte d' Appello di Bari e vede imputati, tra gli altri, Sabina Began, che le cronache ci tramandano con l' appellativo di «Ape Regina», e Gianpaolo Tarantini.

 

Proprio la difesa di quest' ultimo, assieme a quella di un altro imputato, Massimiliano Verdoscia, aveva presentato l' eccezione i costituzionalità e dunque, una volta accolta, era scattata la sospensione del processo. Quanto ai contenuti, si contesta la configurazione come illecito penale del reclutamento e favoreggiamento della prostituzione «volontariamente e consapevolmente esercitata».

 

Case chiuse

La tesi della Corte d' Appello è che questo potrebbe contrastare con il principio della «libertà di autodeterminazione sessuale, qualificabile come come diritto inviolabile della persona umana, la quale potrebbe esprimersi anche nella scelta di offrire prestazioni sessuali verso corrispettivo». Oltretutto, nel ricorso, è stata sollevata anche la presunta incompatibilità con l' articolo 41 della Costituzione, quello che riguarda la libertà dell' iniziativa privata.

 

La dazione di sé, argomentano i giudici di Bari, potrebbe essere un modo come un altro per fare reddito.

patrizia d addario al processo tarantini

Ma non è finita qua, perché la Corte d' Appello del capoluogo pugliese mette in dubbio anche gli articoli 13,25 e 27 della Carta quanto alla «necessaria offensività del reato», in quanto l' induzione e favoreggiamento alla prostituzione «non arrecherebbe offesa al bene giuridico tutelato, costituito appunto dall' autodeterminazione sessuale».

 

Occhi puntati sugli ermellini, che di nuovo hanno sul tavolo un tema di enorme portata sociale e politica, considerando che il superamento della legge Merlin è da anni una battaglia della Lega. E allora, probabilmente, si riallaccerà il filo degli ultimi dieci anni di storia. Era il 2009 quando irruppe nella cronaca politica italiana ed internazionale il fumettone composto dalle «cene eleganti» nelle magioni di berlusconiane, magistrati alla ricerca di prove di reato e giornalisti a caccia di dettagli pruriginosi. Le opposizioni percuotevano il flagello del moralismo su un Presidente del Consiglio ormai assurto all' immaginario comune come una sorta di imperatore dai vari e ben popolati sollazzi.

SABINA BEGAN

 

Cambiò la storia politica italiana, in quei mesi, si avviò al declino una leadership fino a quel momento incontrastata, e su quelle vicende si agganciò la tenaglia politica di quei partner europei che si fregavano le mani nella brama di rovesciare il governo italiano. Insomma, fu una tempesta. E magari chissà se ora, quando Berlusconi è fuori dal governo e non ha più la primazia del centrodestra, proprio da quelle vicende possa derivare un grande ribaltamento dei costumi. Via il moralismo novecentesco turbodemocristiano. Giù un piccolo -gran de muro di piacere proibito.

 

Tanti bunga bunga leciti per tutti e accessibili secondo la propria disponibilità E sarebbe uno dei - tanti paradossi del suo percorso politico, ossia che Berlusconi la riforma più grande l' avrà realizzata, e senza muovere un dito, proprio da fuori il Palazzo e in coda alla sua epopea politica. Un bel salvataggio in corner, una mano felice del destino.

case chiusegiampaolo tarantini in aula a bari foto ariceri per corriere 1Case chiuseCase chiuseCase chiuse

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....