cristiana lauro natale bevi e godi vino

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – ECCO COSA CHIEDERE IN ENOTECA PER NON FARE BRUTTA FIGURA CON IL VINO DEL CENONE E DEL PRANZO DI NATALE – IL MIO PRIMO CONSIGLIO È SEMPRE QUELLO DI ANDARE SUL SICURO CON UNO SPUMANTE METODO CLASSICO – SE INVECE PREFERITE DARVI UN TONO CON LO CHAMPAGNE PERCHÉ FA TANTO CHIC (NON CHIEDETELO ITALIANO, VI SCONGIURO, PERCHÉ NON ESISTE) SCEGLIETE UN BLANC DE BLANCS – TUTTI I POSSIBILI ABBINAMENTI, DAGLI ANTIPASTI AL DOLCE – VIDEO

GUARDA QUI I VIDEO-CONSIGLI DI CRITIANA LAURO PER I VINI DA SCEGLIERE A NATALE

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

dieta feste 8

La scelta dei vini per accompagnare i cenoni e i vari pranzi natalizi merita qualche piccola attenzione specifica per via delle tradizioni, sempre che siate disposti a rispettarle! Mi permetto dunque qualche consiglio nella speranza che possa esservi utile per rivolgere le domande giuste al professionista, enotecario di fiducia.

 

Le cene di Natale e Capodanno prevedono per consuetudine un menù a base di pesce; dalla scelta dei vini può quindi dipendere la perfetta riuscita della serata, che come ovvio non può vivere soltanto di eleganza e stile della mise en place.

 

cristiana lauro

 Ma facciamo un passo indietro e partiamo dall’inizio. Il mio primo consiglio è sempre quello di andare sul sicuro con uno spumante Metodo Classico. Sulla marca potete farvi consigliare dal vostro enotecario di fiducia (non vorrei qui sembrare di parte), mentre sulle zone produttive suggerisco, come sempre, di preferire l’Italia. In Franciacorta, Alta Langa, Trento DOC - ma non solo - si producono spumanti veramente buoni e, non di rado, acquistabili a prezzi civili.

 

Se invece preferite darvi un tono con lo Champagne perché fa tanto chic (non chiedetelo italiano, vi scongiuro, perché non esiste) scegliete un blanc de blancs, ovvero un prodotto con al suo interno il cento per cento di uve Chardonnay. Questa è una tipologia di abbinamento quasi sempre centrata su piatti a base di pesce (possibilmente senza pomodoro) e non solo, come si potrebbe pensare, come aperitivo. Ecco, a proposito di “bollicine”: se avete qualche problema di budget potete sempre farvi indicare un Prosecco, ma mi raccomando che sia Docg e, a mio avviso, ancora meglio se da una delle Rive di Conegliano.

 

CENONE DI NATALE

Veniamo dunque ai primi piatti, come le paste con i frutti di mare o i risotti: il consiglio è di cercare dei vini bianchi passe-partout, ovvero con una buona freschezza, una gradevole sapidità e acidità presente ma in equilibrio al palato. Tra questi il vitigno Chardonnay, per le sue caratteristiche, è sicuramente il principe e andrà benissimo in versione Chablis (tanto perché non si dica che lascio in panchina, se non in tribuna, i cugini francesi).

 

SPUMANTE VS CHAMPAGNE 2

Come alternative scegliete, come faccio io, i produttori del Collio che fanno Chardonnay veramente eccellenti. Sarebbe bene, inoltre, ridare la luce che meritano anche ai Lugana (lombardo-veneti sul lago di Garda) decisamente piacevoli e piuttosto “gastronomici”, visto che stiamo pur sempre parlando di abbinamenti e di piaceri della buona tavola. Sempre su questo discorso, l’alternativa molto valida sono gli Etna bianchi; se invece desiderate sorprendere i vostri ospiti provate con un Albarino della Galizia! Potrebbe perfino scattare la “Ola” se i vostri ospiti non sono troppo distratti.

 

cristiana lauro riconoscere i difetti del vino

Veniamo ai secondi. Nell’abbinamento tra vino e portate importanti di pesce bisogna valutare con attenzione sia le caratteristiche della materia prima che la tipologia di cottura. La scelta anche qui può essere più tradizionale o magari, per chi ama osare, più innovativa. Quindi Poully Fumè di Loira o - diversamente ma molto interessante - il Fiano di Avellino, oppure un buon Verdicchio Superiore dei castelli di Jesi, per rimanere nel solco della tradizione italiana che tanto mi sta a cuore. Ancora: Condrieu dell’alta valle del Rodano o Gruner Veltliner austriaco, se desiderate percorrere nuove frontiere del gusto con un pizzico di audacia ma tanta voglia di qualcosa di diverso dal solito.

 

SPUMANTE 11

In caso di zuppe di pesce e preparazioni che prevedono come ingrediente dominante anche il pomodoro, non abbiate invece timore di abbinare rossi leggeri e poco tannici come i Pinot Nero altoatesini o i Groppello della Valtenesi (freschi, fruttati, floreali, quindi molto piacevoli sia al naso che in bocca).

 

In caso di presenza di lieve macchiatura di pomodoro nel piatto, andranno benissimo anche i vini rosati che io bevo volentieri e con gusto anche fuori dalla stagione estiva (perchè no?). Spazio quindi ai Cerasuolo d’Abruzzo o ai rosati pugliesi (un po’ più carichi), ai noti toscani del Chianti Classico e ai rosè da uve Sangiovese che in Romagna sto provando sempre di più buoni.

 

cristiana lauro

Mi raccomando, come sempre, di non bere spumanti secchi o Champagne, su panettoni, torroni e pandoro ma di preferire sempre un buon Moscato d’Asti.[…]

wine not? di cristiana lauro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....