cristiana lauro natale bevi e godi vino

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – ECCO COSA CHIEDERE IN ENOTECA PER NON FARE BRUTTA FIGURA CON IL VINO DEL CENONE E DEL PRANZO DI NATALE – IL MIO PRIMO CONSIGLIO È SEMPRE QUELLO DI ANDARE SUL SICURO CON UNO SPUMANTE METODO CLASSICO – SE INVECE PREFERITE DARVI UN TONO CON LO CHAMPAGNE PERCHÉ FA TANTO CHIC (NON CHIEDETELO ITALIANO, VI SCONGIURO, PERCHÉ NON ESISTE) SCEGLIETE UN BLANC DE BLANCS – TUTTI I POSSIBILI ABBINAMENTI, DAGLI ANTIPASTI AL DOLCE – VIDEO

GUARDA QUI I VIDEO-CONSIGLI DI CRITIANA LAURO PER I VINI DA SCEGLIERE A NATALE

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

dieta feste 8

La scelta dei vini per accompagnare i cenoni e i vari pranzi natalizi merita qualche piccola attenzione specifica per via delle tradizioni, sempre che siate disposti a rispettarle! Mi permetto dunque qualche consiglio nella speranza che possa esservi utile per rivolgere le domande giuste al professionista, enotecario di fiducia.

 

Le cene di Natale e Capodanno prevedono per consuetudine un menù a base di pesce; dalla scelta dei vini può quindi dipendere la perfetta riuscita della serata, che come ovvio non può vivere soltanto di eleganza e stile della mise en place.

 

cristiana lauro

 Ma facciamo un passo indietro e partiamo dall’inizio. Il mio primo consiglio è sempre quello di andare sul sicuro con uno spumante Metodo Classico. Sulla marca potete farvi consigliare dal vostro enotecario di fiducia (non vorrei qui sembrare di parte), mentre sulle zone produttive suggerisco, come sempre, di preferire l’Italia. In Franciacorta, Alta Langa, Trento DOC - ma non solo - si producono spumanti veramente buoni e, non di rado, acquistabili a prezzi civili.

 

Se invece preferite darvi un tono con lo Champagne perché fa tanto chic (non chiedetelo italiano, vi scongiuro, perché non esiste) scegliete un blanc de blancs, ovvero un prodotto con al suo interno il cento per cento di uve Chardonnay. Questa è una tipologia di abbinamento quasi sempre centrata su piatti a base di pesce (possibilmente senza pomodoro) e non solo, come si potrebbe pensare, come aperitivo. Ecco, a proposito di “bollicine”: se avete qualche problema di budget potete sempre farvi indicare un Prosecco, ma mi raccomando che sia Docg e, a mio avviso, ancora meglio se da una delle Rive di Conegliano.

 

CENONE DI NATALE

Veniamo dunque ai primi piatti, come le paste con i frutti di mare o i risotti: il consiglio è di cercare dei vini bianchi passe-partout, ovvero con una buona freschezza, una gradevole sapidità e acidità presente ma in equilibrio al palato. Tra questi il vitigno Chardonnay, per le sue caratteristiche, è sicuramente il principe e andrà benissimo in versione Chablis (tanto perché non si dica che lascio in panchina, se non in tribuna, i cugini francesi).

 

SPUMANTE VS CHAMPAGNE 2

Come alternative scegliete, come faccio io, i produttori del Collio che fanno Chardonnay veramente eccellenti. Sarebbe bene, inoltre, ridare la luce che meritano anche ai Lugana (lombardo-veneti sul lago di Garda) decisamente piacevoli e piuttosto “gastronomici”, visto che stiamo pur sempre parlando di abbinamenti e di piaceri della buona tavola. Sempre su questo discorso, l’alternativa molto valida sono gli Etna bianchi; se invece desiderate sorprendere i vostri ospiti provate con un Albarino della Galizia! Potrebbe perfino scattare la “Ola” se i vostri ospiti non sono troppo distratti.

 

cristiana lauro riconoscere i difetti del vino

Veniamo ai secondi. Nell’abbinamento tra vino e portate importanti di pesce bisogna valutare con attenzione sia le caratteristiche della materia prima che la tipologia di cottura. La scelta anche qui può essere più tradizionale o magari, per chi ama osare, più innovativa. Quindi Poully Fumè di Loira o - diversamente ma molto interessante - il Fiano di Avellino, oppure un buon Verdicchio Superiore dei castelli di Jesi, per rimanere nel solco della tradizione italiana che tanto mi sta a cuore. Ancora: Condrieu dell’alta valle del Rodano o Gruner Veltliner austriaco, se desiderate percorrere nuove frontiere del gusto con un pizzico di audacia ma tanta voglia di qualcosa di diverso dal solito.

 

SPUMANTE 11

In caso di zuppe di pesce e preparazioni che prevedono come ingrediente dominante anche il pomodoro, non abbiate invece timore di abbinare rossi leggeri e poco tannici come i Pinot Nero altoatesini o i Groppello della Valtenesi (freschi, fruttati, floreali, quindi molto piacevoli sia al naso che in bocca).

 

In caso di presenza di lieve macchiatura di pomodoro nel piatto, andranno benissimo anche i vini rosati che io bevo volentieri e con gusto anche fuori dalla stagione estiva (perchè no?). Spazio quindi ai Cerasuolo d’Abruzzo o ai rosati pugliesi (un po’ più carichi), ai noti toscani del Chianti Classico e ai rosè da uve Sangiovese che in Romagna sto provando sempre di più buoni.

 

cristiana lauro

Mi raccomando, come sempre, di non bere spumanti secchi o Champagne, su panettoni, torroni e pandoro ma di preferire sempre un buon Moscato d’Asti.[…]

wine not? di cristiana lauro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...