BILDERBERG, VIETATO PARLARE – STEFANO FELTRI È TORNATO DALLA RIUNIONE PREFERITA DAI COMPLOTTISTI E FA SEMBRARE IL CONVEGNO PIÙ ESCLUSIVO DEL MONDO UN SEMINARIO DE' NOANTRI: “È UN CONVEGNO CON GENTE DI LIVELLO MOLTO ALTO. IO SONO STATO INVITATO DA LILLI (GRUBER, NDR)” – “SI È PARLATO DELLA CINA? DELL’ITALIA? NON SI PARLA MAI. CHI SI APPASSIONA AL BILDERBERG È GENTE CHE CONOSCE POCO COME FUNZIONA IL MONDO. OGNUNO PAGA IL SUO. PER L’ALBERGO HO SPESO….” – VIDEO

 

 

Costanza Tosi per www.ilgiornale.it

 

“La maggior parte delle persone che si appassiona a Bilderberg è gente che conosce poco come funziona il mondo". Ne è convinto il giornalista Stefano Feltri, uno dei tre italiani ad aver partecipato, insieme all’ex premier Matteo Renzi e alla giornalista Lilli Gruber, all'incontro segreto del riservatissimo gruppo Bilderberg nato nel 1954, al tempo della Guerra Fredda.

stefano feltri

 

Capi di stato, famosi banchieri, manager milionari, uomini dell’alta finanza. Tra di loro anche giornalisti che, però, per tre giorni all’anno, devono dimenticare di esserlo. Tutti riuniti sotto lo stesso tetto. Tutti costretti alla regola del silenzio. La parola d’ordine è "riservatezza". Sì, anche per loro, per i cronisti. Bocche cucite. Una regola valida anche per il vicedirettore de Il Fatto Quotidiano. "La nostra partecipazione è a titolo personale" ammette lo stesso Feltri che minimizza: "È un semplice convegno, non è nulla di che". E allora perché non parlarne? Perché non raccontare tutto ciò che avviene tra le mura lussuose degli hotel che li ospitano? Perché non mettere nero su bianco, magari proprio sulle pagine del Fatto Quotidiano, ciò che gli "uomini che contano" si dicono?

 

bilderberg

Forse perché il Bilderberg non appassiona molto Marco Travaglio. A dirlo era stato lui stesso sul blog di Beppe Grillo, fondatore di quel Movimento, oggi al Governo, da sempre contro la casta e le lobby. Travaglio, in un video pubblicato nel 2013, punta il dito contro Emma Bonino e insinua: "La signora (Bonino ndr.) fa parte di una certa cerchia di uomini piuttosto dentro l’establishment. Chi non è dentro l’establishment nel gruppo Bilderberg non ce lo fanno nemmeno entrare, nemmeno di straforo. Nemmeno per fare le pulizie".

hotel bilderberg paesi bassi

 

Dunque, Stefano Feltri, il suo vice-direttore è un uomo dell’establishment? Lui, che firma ogni giorno su quel giornale anticasta fa forse parte di una lobby segreta? "Io sono stato invitato da Lilli, non ne so nulla". Ci dice il giovane Feltri.

 

stefano feltri

Marco Travaglio non è il solo ad attaccare Bilderberg e i suoi partecipanti. Nel 2017 il senatore grillino e giornalista Gianluca Ferrara scrive proprio sul sito de Il Fatto “...nulla potranno riferire perché, proprio come accade con la Mafia e la Massoneria, è vietatissimo far uscire notizie; viene da domandarsi cosa ci vadano a fare dei giornalisti se poi non possono svolgere quello che dovrebbe essere il loro compito e cioè informare i cittadini.

 

Perché i maggiori organi di “informazione” non reputano sia importante dare la notizia che gli uomini più potenti del mondo si incontreranno per alcuni giorni tutti insieme e a porte chiuse?". Ferrara ora ha la possibilità di chiederlo direttamente a Stefano Feltri. Magari d’avanti ad un buon caffè nei corridoi del Fatto. Sempre se dopo la sua esperienza a Bilderberg non lo consideri un massone mafioso. Ferrara, in articoli precedenti, definisce i partecipanti del Bilderberg “gli incappucciati del nuovo millennio.”

hotel bilderberg 2015 austria

 

Intanto Stefano Feltri minimizza e, a suo modo, cerca di smontare il mito. "È un evento come tanti altri, un convegno, un semplice scambio di idee". Semplice sì, ma caro. L’incontro tra i "potenti" del mondo occidentale quest’anno si è svolto in Svizzera, a Montreux. In hotel di lusso, da 580 euro a notte. Stanze impenetrabili, sicurezza ai massimi livelli. 128 gli eletti accusati di fare parte di un gruppo “para-massonico”.

 

ASSAD E STEFANO FELTRI

Al vertice internazionale più esclusivo del mondo (da quel poco che trapela), pare si sia parlato di intelligenza artificiale, cybersecurity, rapporti con la Cina, del futuro dell’Europa e della conquista dello spazio. Nel "think tank” dell'ideologia neoliberalista però, non si parla di Italia. È lo stesso Feltri a dirlo: "Non gliene frega niente a nessuno del nostro Paese, è il posto ideale solo per le vacanze estive". Eppure, proprio l’Italia negli anni è stata rappresentata da uomini potenti. I primi furono Gianni e Umberto Agnelli, assidui frequentatori che fecero parte anche del Comitato Direttivo del Club esclusivo. Ma i fratelli Agnelli non sono stati gli unici italiani a partecipare. Tra gli eletti molti politici come l’ex premier Enrico Letta, Ugo La Malfa, Emma Bonino, l’austero Mario Monti, Romano Prodi. Ma chi è che muove le fila, chi sceglie e invita gli ospiti illustri? Nessuno lo sa. Neanche chi, in quelle segrete stanze, ci ha dormito. La natura pseudo-massonica degli incontri in oltre mezzo secolo di esistenza di Bilderberg ha generato una convinta serie di teorie complottiste. Per molti, i potentissimi membri del consiglio avrebbero come unico obiettivo quello di “dirigere” il mondo globalizzato. L’evento annuale rimane coperto da un velo di mistero. Un velo che dura da 67 anni. E che magari un giorno cadrà, quando i giornalisti come Stefano Feltri si decideranno a raccontare. Noi ci speriamo.

stefano feltri (2)stefano feltri (3)stefano feltri (4)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...