brunello montalcini 4

CIN CIN! SI STAPPA IL BRUNELLO DEL 2012 - CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRESENTAZIONE ALLA STAMPA DELLA NUOVA SUPERBA ANNATA 2012 DEL VINO DI MONTALCINO - NEL FRATTEMPO IL CONSORZIO HA GIÀ AUTO-ASSEGNATO LE CINQUE STELLE AL MILLESIMO 2012 - SORGE LA DOMANDA: A COSA SERVE L'ANTEPRIMA PER LA STAMPA?

Cristiana Lauro per Dagospia

 

BRUNELLO 2012BRUNELLO 2012

Sta per uscire sul mercato l'annata 2012 di Brunello di Montalcino ed è una meraviglia.

L'anteprima dell'annata è prevista il 17 febbraio per la stampa di settore e aperta al pubblico nei tre giorni a seguire. Quindi prima la stampa e poi il pubblico, quello che le bottiglie le compra, le paga. Non fa una piega, la critica assaggia svolge il suo compito e ci racconta com'è l'annata in uscita, ci orienta sull'acquisto.

 

Il Consorzio nel frattempo ha già (auto)assegnato le cinque stelle al millesimo 2012 e lo ha fatto, come di regola, da protocollo, pochi mesi dopo la vendemmia, non a ridosso della sua uscita sul mercato ovvero quando il vino ha completato il suo affinamento ed è effettivamente giudicabile.

Ma esistono i campionati anche nella critica del vino, la serie A e la serie B e, infatti, a più di una  redazione è consentito l'assaggio in zona prima della data ufficiale.

 

BRUNELLOBRUNELLO

L'anteprima dell'anteprima, diciamo. Cosa che ha fatto alzare il sopracciglio a chi, pur svolgendo lo stesso mestiere, non è stato offerto uguale canale preferenziale. Non solo, ma per i giornalisti accreditati all'anteprima ufficiale, che a questo punto vanno a scoprire l'acqua calda visto che sono già usciti in rete autorevoli giudizi, è offerto solo un giorno di degustazione con servizio dei sommelier al tavolo. Per il resto potranno assaggiare a buffet, in piedi, ai banchi di degustazione, come alle sagre popolari.

 

La 2012 è una gran buona annata per il Brunello di Montalcino, come dice Doctor Wine, migliore della precedente e la stampa internazionale sembra in linea. Insomma il Consorzio del Brunello di Montalcino ci aveva preso quella volta che assegnava a se stesso le cinque stelle ovvero il massimo riconoscimento. La domanda questo punto è: a cosa serve l'anteprima per la stampa?

BRUNELLO MONTALCINI 4BRUNELLO MONTALCINI 4

 

 

BRUNELLO 2012

 

Riccardo Viscardi per www.doctorwine.it

 

Fine Gennaio, ci rechiamo a Montalcino per assaggiare le nuove annate commercializzate quest’anno: Brunello 2012 e Brunello Riserva 2011. Dopo le prime impressioni dell'autunno scorso ora possiamo tirare delle conclusioni più precise che comunque non si discostano da quelle di qualche mese fa. La divisione in fasce, la forbice qualitativa che si allarga tra i produttori hanno trovato conferma in questo giro degustativo che ha visto assaggiati oltre 140 Brunello 2012, 40 selezioni 2012, 30 riserve 2011, alcuni Brunello 2011 immessi solo ora sul mercato e infine due riserve 2010.

 

BRUNELLO MONTALCINO 5BRUNELLO MONTALCINO 5

Le belle notizie vengono dall’annata 2012, che ha dato un'ottima prova di sé, con una media qualitativa elevata e molte punte di qualità eccelsa. Un'altra considerazione va fatta sul crescente numero di selezioni presenti in degustazione. Mi piace questa new age che spero vada a limitare il numero delle riserve, che sebbene sia una tipologia classica, non permette all’appassionato di comprendere le tante sfaccettature dell’universo Brunello.

 

In realtà non capisco perché alcuni produttori siano contrari all'idea di zonazione del territorio di Montalcino. Se fai un cru aziendale è chiaro che ritieni quella vigna migliore o almeno diversa dalle altre che possiedi, tanto da farne un vino indipendente. Di fatto stai mappando e zonando la tua azienda, quindi perché sei contrario alla zonazione del territorio? Mistero del Brunello.

 

BRUNELLO 2BRUNELLO 2

Un'altra novità lampante è che sul territorio è in atto un'innovazione-rivoluzione silenziosa che pone nuovi orizzonti, estremamente interessanti, al futuro del Brunello. Un numero sempre crescente di produttori ha accettato la sfida del tempo all’olfatto del Brunello. Stanno cercando di “allungare temporalmente” la vita del marcatore olfattivo più riconoscibile del Brunello che è rappresentato dalla ciliegia variamente declinata. Questa ricerca non nega le note più classiche floreali, di tabacco e di sottobosco autunnale, ma cerca solo di posticiparle nella loro veemenza a qualche anno dopo la commercializzazione del vino.

 

Una sfida che coinvolge anche noi degustatori che dovremo cambiare alcuni parametri olfattivi della valutazione organolettica. Quello che trovo interessante è che questa ricerca vede impegnati produttori con stili di invecchiamento molto diversi tra loro. Su un concetto così innovativo sì che mi sembra giusto parlare di innovatori e tradizionalisti e non su quella trita distinzione fatta tra chi usa botti piccole e chi grandi.

 

Chiudo per dire che ritengo troppo elevato il numero di riserve 2011 presentate, la maggior parte di poco interesse e solo poche intriganti. Il 2011 non è annata da riserva, salvo in alcune zone ben circoscritte.

brunello montalcinobrunello montalcino

 

Qui sotto una carrellata di Brunello che ci hanno colpito, partendo dai "base" 2012, quindi le Selezioni della stessa annata e poi qualche riserva.

bottiglie brunello montalcinobottiglie brunello montalcino

 

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...