marcello colafigli bufalo

IL “BUFALO” E’ TORNATO AR GABBIO! ROMA FA ANCORA I CONTI CON LA BANDA DELLA MAGLIANA. TORNA IN CELLA “MARCELLONE” COLAFIGLI: ERA IN SEMILIBERTÀ, MA FREQUENTAVA PREGIUDICATI - L’ERGASTOLANO, 67 ANNI, NEL 1990 UCCISE IL BOSS RENATINO DE PEDIS NEL CENTRO DI ROMA (MA LUI HA SEMPRE NEGATO). HA ISPIRATO IL “BUFALO” DI “ROMANZO CRIMINALE” ANCHE SE LUI SOSTIENE DI NON ESSERSI MAI RICONOSCIUTO IN QUEL PERSONAGGIO – LE FREQUENTAZIONI CON GLI AMBIENTI NEO-FASCISTI E L’ORIGINE LEGGENDARIA DEL SUO SOPRANNOME

Fulvio Fiano per corriere.it

 

MARCELLO COLAFIGLI renatino de pedis

Qualche anno fa, mentre Marcello Colafigli era detenuto, il suo avvocato assicurava che nell’usufruire dei benefici di pena concessigli, l’ex membro storico della Banda della Magliana sarebbe stato al riparo dagli errori del passato, che non avrebbe più frequentato, cioè, gli stessi ambienti criminali nei quali si è immerso tutta la vita e dove è tuttora un nome evocato con riverenza. E invece ieri «Marcellone», l’uomo condannato all’ergastolo per quattro omicidi, tra cui quello di Enrico De Pedis, detto Renatino, è finito di nuovo in carcere.

 

Originario del reatino, era tornato a Roma ospite della sorella a Casal Palocco. E in regime di semilibertà è stato sorpreso più volte dagli agenti del commissariato Lido a frequentare pregiudicati di Ostia, cosa che gli era espressamente vietata. Nessun nome di peso tra questi, sembrerebbe, e lui avrebbe assicurato ai poliziotti che neanche sapeva chi fossero. A 67 anni, dopo oltre 30 trascorsi in regime di detenzione, torna ora in cella (qui, cosa fanno gli altri boss sopravvissuti).

renatino de pedis

 

Meno di recente, la figura di «Marcellone» era stata riportata alla popolarità in tv da «Romanzo Criminale», anche se lui non si è mai riconosciuto nel personaggio di «Bufalo». De Pedis lo uccise, secondo la sentenza passata in giudicato, per vendicare dei torti subiti all’interno della Banda della Magliana, nella quale Colafigli incarnava con Franco Giuseppucci, «il Negro», e Maurizio Abbatino, l’ala originaria che si scontrò poi con i «testaccini». Alle 13 del 2 febbraio di 31 anni fa, dietro Campo de’ Fiori, affiancò «Renatino» in scooter e aprì il fuoco. Era evaso dall’ospedale psichiatrico giudiziario.

marcello colafigli

 

 

Alla guida del mezzo c’era Roberto D’Inzilllo legato ai neo fascisti, altro ambiente con cui Colafigli ha avuto frequentazioni, soprattutto all’Alberone, suo quartiere di elezione assieme a Magliana e San Paolo, che erano sotto il suo controllo. E sempre per vendetta, stavolta di un omicidio, quello di Giuseppucci, uccise nel 1981 Maurizio Proietti, il «Pescetto» del clan rivale dei Pesciaroli, in via di Donna Olimpia. Il soprannome «Bufalo» gli deriva anche dalla forza fisica con la quale, secondo un episodio tramandato nelle leggende criminali, ruppe il vetro di un blindato con un pugno.

renatino de pedis

 

Coinvolto e condannato anche per gli omicidi di Franco Nicolini “Franchino er criminale” ras delle scommesse a Tor di Valle, e del commerciante Sergio Carozzi, ha scontato le sue condanne facendo dentro e fuori dagli ospedali psichiatrici. L’ultimo carcere che l’ha ospitato è stato quello di Torino. Sarebbe dovuto uscire nel 2009, ma avendo più condanne superiori ai 24 anni (27 per De Pedis, 24 per Carozzi), la pena fu tramutata in ergastolo.

renatino de pedis

 

franco giuseppucci

«Si aspetta di tornare il prima possibile libero per potersi rifare una vita da persona civile e cosciente di aver fatto parte di un gruppo criminale che non esiste più», diceva l’avvocato Gianluca Pammolli, che contro l’ergastolo si rivolse alla Corte Europea di giustizia. Colafigli non ha mai negato il suo passato malavitoso, ma ha considerato sbagliate le condanne su singoli episodi. Nega ad esempio di aver ucciso De Pedis (qui ricordato da «Franchino il becchino»). Il caso torna ora al tribunale di sorveglianza.

MARCELLO COLAFIGLI 3abbatino maurizio carminati - banda della maglianamaurizio abbatino Maurizio Abbatinorenato de pedis agguatofranco giuseppucci er negromaurizio abbatinomaurizio abbatinoRENATO DE PEDISBANDA DELLA MAGLIANA BOSS SOPRAVVISSUTI

 

bufalo romanzo criminale

BANDA DELLA MAGLIANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....