strage via d'amelio paolo borsellino vincenzo scarantino

COME SI COSTRUISCE IL PIÙ COLOSSALE DEPISTAGGIO DELLA STORIA D’ITALIA – A CALTANISSETTA IL PM PUNTA IL DITO CONTRO I TRE POLIZIOTTI CHE COSTRUIRONO IL FALSO PENTITO VINCENZO SCARANTINO CHE MANDÒ FUORI ROTTA LE INDAGINI SULLA STRAGE DI VIA D’AMELIO: “LO TORTURANO NEL CARCERE DI PIANOSA” – GIÀ NEL 1994 LA MOGLIE DEL “BALORDO DELLA GUADAGNA” AVEVA DENUNCIATO LE TORTURE FISICHE E PSICOLOGICHE: “GLI DICEVANO CHE LO AVREBBERO IMPICCATO. GLI MISERO DEI VERMI NELLA MINESTRA, GLI DISSERO CHE FORSE AVEVA L'AIDS E…”

Salvo Palazzolo per “La Repubblica”

 

vincenzo scarantino

«Prima lo sfiancarono con interrogatori e accuse, poi lo torturano nel carcere di Pianosa».

Così un gruppo di poliziotti costruì il falso pentito Vincenzo Scarantino, fra il 1993 e il 1994. «Mentre tutto ciò accadeva - accusa il pubblico ministero Stefano Luciani - la moglie del pregiudicato denunciava le violenze: mandò lettere al presidente della Repubblica, al presentatore Funari, alla signora Borsellino, che non poteva certo immaginare cosa stesse accadendo» . Il più colossale depistaggio della storia d'Italia, attorno alla strage di via D'Amelio, si poteva evitare.

 

via d'amelio

Invece, il balordo della Guadagna fu trasformato un provetto Buscetta. E, oggi, sul banco degli imputati ci sono tre investigatori del gruppo d'indagine della polizia che avrebbe dovuto fare luce sulle bombe di Cosa nostra: il dirigente Mario Bò, oggi in servizio nel Nord Italia, e gli ispettori in pensione Fabrizio Mattei e Michele Ribaudo. Erano i collaboratori più stretti dell'allora capo della squadra mobile Arnaldo La Barbera, ritenuto il principale responsabile di questa drammatica vicenda, è stato stroncato da un tumore nel 2002.

 

vincenzo scarantino

«Ecco come lo spinsero a parlare», ripete il pubblico ministero all'inizio della requisitoria contro gli uomini dello Stato. «Con un pressing asfissiante e con violenze inaudite».

Rosalia Basile, la moglie di Scarantino ha ribadito in questo processo quello che aveva già detto nel 1994: «La prima volta che lo andai a trovare a Pianosa, mi raccontò che lo torturavano, fisicamente e psicologicamente. Arnaldo La Barbera e altri poliziotti. Gli dicevano che lo avrebbero impiccato e che avrebbe fatto la stessa fine di Gioè. Un giorno, gli misero dei vermi nella minestra. Un'altra volta, gli dissero che forse aveva l'Aids. Un'altra volta ancora gli fecero intendere che io avevo l'amante».

PAOLO BORSELLINO

 

Il pm punta l'indice contro La Barbera e i suoi poliziotti. Non solo gli imputati: « In questo processo - dice Luciani con tono di voce deciso - ci sono stati anche testimoni chiamati dalla procura, appartenenti al gruppo Falcone-Borsellino, che non hanno fatto onore alla divisa che indossavano: si sono trasformati in testi della difesa in maniera grossolana».

 

E giù con un elenco di omissioni e non ricordo. Già nel momento delle indagini. « Fecero un sopralluogo con Scarantino nella carrozzeria dove diceva di avere rubato l'auto e non fu redatto un verbale » . E ancora: « Verbali non furono fatti neanche durante gli incontri nel carcere di Pianosa, fatti da La Barbera e Bò».

 

VINCENZO SCARANTINO OSPITE DI MICHELE SANTORO

C'è dell'altro: «I colloqui investigativi autorizzati dal ministero e dalla magistratura avevano il solo scopo di indottrinare il falso pentito». Così fu creato «il più grande depistaggio della storia d'Italia». Il pm lo chiama anche in un altro modo: «Una vicenda incredibile». Una montagna di falsi di cui non si accorsero neanche i giudici che poi celebrarono i primi due processi per la strage di via D'Amelio. Sotto accusa sono finiti anche due ex pm di Caltanissetta, Annamaria Palma e Carmelo Petralia, ma poi la loro posizione è stata archiviata.

borsellino scorta

 

Restano le accuse nei confronti dei poliziotti che facevano parte del gruppo di La Barbera. Accuse ancora una volta fondate sulle parole della moglie di Scarantino: «Due agenti lo facevano studiare sui verbali che aveva fatto: si chiamano Fabrizio e Michele». I verbali che il balordo della Guadagna aveva infarcito delle cose suggerite, ma pure di « ricostruzioni di cose apprese dalla stampa o esperienza di vita vissuta » . Scarantino, insomma, ci mise anche del suo.

VINCENZO SCARANTINO OSPITE DI MICHELE SANTORO

 

« Il canovaccio fu riempito delle sue goffe dichiarazioni - ricostruisce il pm - Lo dice lo stesso Scarantino: "Più andavo avanti e più bravo diventavo"» . Luciani mostra in aula gli appunti su cui veniva fatto studiare il falso pentito. C'è scritto: «Chiarimenti perché Graviano prima c'era e poi non c'era » . Le richieste di condanna saranno fatte l'11 maggio.

PALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIOSTRAGE DI VIA D'AMELIO - I SOSPETTI CHE HANNO POTUTO TRAFUGARE L'AGENDA ROSSA DI BORSELLINOstrage borsellino via d'amelioPAOLO BORSELLINOPAOLO BORSELLINO - LA STRAGE DI VIA D AMELIOFALCONE BORSELLINOgiovanni falcone paolo borsellinoSTRAGE DI VIA D'AMELIO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO