green pass scuola 2

LIBERI TUTTI! - DAL 10 MARZO IN CINEMA, TEATRI E STADI SI POTRÀ TORNARE A CONSUMARE CIBI E BEVANDE. GIÀ DA DOMENICA LA CAPIENZA POTREBBE SALIRE AL 75% NEGLI IMPIANTI SPORTIVI ALL'APERTO E AL 60% PER QUELLI AL CHIUSO – LA ROADMAP DEL DECRETO COVID, APPROVATO IN VIA DEFINITIVA DALLA CAMERA -  IL GREEN PASS RIMANE: È STATA BOCCIATA LA RICHIESTA FATTA DA FRATELLI D’ITALIA PER ABOLIRE LA CERTIFICAZIONE VERDE DAL 1° APRILE

Viola Giannoli per www.repubblica.it  

 

green pasS CALCIO

Si allentano ancora le misure anti Covid. Dal 10 marzo in cinema, teatri e stadi si potrà tornare a consumare cibi e bevande, già da domenica la capienza potrebbe salire al 75% negli impianti sportivi all'aperto e al 60% per quelli al chiuso. Mentre è stato bocciato dai partiti di maggioranza un ordine del giorno di Fratelli d'Italia che chiedeva l'abolizione del Green Pass a partire dal 1° aprile: l'ennesima frizione all'interno del centrodestra.

STADI VUOTI COVID

 

Stadi, capienza al 75%, forse già da domenica

L'Aula della Camera ha approvato in via definitiva - con 331 voti favorevoli, 45 no e 3 astenuti - il decreto Covid del Consiglio dei ministri che recava la proroga dello stato di emergenza e le norme del Super Green Pass su cui ieri il governo aveva incassato la fiducia. Appena il testo sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale aumenterà, da subito, la capienza di stadi e palazzetti dello sport. 

 

i promoter chiedono concerti con capienza piena

Lo aveva anticipato ieri la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali: "Il decreto in conversione prevede il ripristino della capienza precedente, basterà attendere il voto finale e la pubblicazione in Gazzetta, un'operazione che non dovrebbe richiedere più di due giorni". Già da domenica, quindi, potrebbe aumentare il numero di spettatori per le partite. L'obiettivo è di procedere per gradi e arrivare, dopo la fine dello stato di emergenza fissata al 31 marzo, al 100% della capienza.

cinema covid 5

 

Pop corn e bibite al cinema: ok dal 10 marzo

Dal 10 marzo tornano pop corn, bibite e panini al cinema e allo stadio. Il governo ha dato parere favorevole, secondo quanto si apprende, a un emendamento al decreto legge sull'obbligo di vaccinazione appena approvato all'unanimità dalla commissione Affari sociali della Camera.

 

cinema covid 4

Ad annunciarlo è stato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa che ha spiegato: "Sarà nuovamente possibile consumare cibi e bevande anche in sale teatrali, da concerto, al cinema, nei locali di intrattenimento e musica dal vivo, in altri locali assimilati e in tutti i luoghi in cui svolgono eventi e competizioni sportive". E' una "risposta importante per alcuni dei settori tra i più colpiti - ha aggiunto Costa - Un nuovo segnale di ripartenza".

 

green pass per i viaggi

Green Pass, bocciata la proposta di Fdi di abolirlo dal 1° aprile

È stato invece bocciato dai partiti della maggioranza l'ordine del giorno di Fratelli d'Italia che chiedeva la revoca del Green Pass con lo scadere dello stato di emergenza del 31 marzo.

 

E su Facebook la leader del partito, Giorgia Meloni, se l'è presa con gli alleati del centrodestra che sono al governo: "Incredibile che, mentre altri partiti si dichiarano contrari, alla prova dei fatti si comportino esattamente in maniera opposta, lasciandoci soli a lottare contro questa misura insensata che danneggia la nostra economia e che è inutile per combattere la pandemia. Continueremo a fare la nostra parte affinché venga abolito: non ci fermeremo", ha scritto. 

Super green pass nei bar 5

 

Il riferimento è agli esponenti leghisti che in questi giorni si sono detti favorevoli alla soppressione del Pass a partire da aprile, tra i quali il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, e il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, sulle colonne di Repubblica.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…