cannabis 2

IL GOVERNO CON IL COLPO IN...CANNA - IL DDL DEL SENATORE GRILLINO MATTEO MANTERO, PER LEGALIZZARE LA COLTIVAZIONE DI CANNABIS A USO RICREATIVO, MANDA SU TUTTE LE FURIE LA LEGA - IL MINISTRO DELLA FAMIGLIA FONTANA: "LE PROPOSTE SULLA LEGALIZZAZIONE NON SONO CONCORDATE NEL CONTRATTO DEL GOVERNO. SEMBRANO PIÙ PROVOCAZIONI CHE ALTRO...”

Claudia Guasco per “il Messaggero”

 

Matteo Mantero

L' ennesimo terreno di scontro tra M5S e Lega è un disegno di legge. Porta la firma del senatore Matteo Mantero (il quale ha un precedente: non ha partecipato al voto di fiducia sul decreto sicurezza) e propone «la legalizzazione della coltivazione, della lavorazione e della vendita della cannabis e dei suoi derivati», compresa l' autoproduzione a scopo ricreativo.

 

SI' ALLA COLTIVAZIONE Sulla questione Mantero, fortemente critico sull' appiattimento dei grillini nei confronti del Carroccio, invita all' apertura di «un serio dibattito parlamentare» sul tema. Ben sapendo che l' alleato al governo di cannabis non ne vuole nemmeno sentire parlare.

 

lorenzo fontana e giancarlo giorgetti

«Le proposte sulla legalizzazione non sono concordate. Non è nel contratto del governo, né nell' agenda della Lega. Ci sorprende quindi che vengano presentati disegni di legge che sembrano più provocazioni che altro», taglia corto il ministro per la Famiglia Lorenzo Fontana. Il senatore, tuttavia, assicura che il fronte non è compatto: «È vero che alcuni nella Lega, come il ministro Fontana o il vicepremier Salvini, si oppongono in maniera pregiudiziale, ma non tutti i rappresentanti del partito sono così contrari, molti colleghi con cui ho parlato la pensano diversamente». In sostanza il suo disegno di legge rende possibile, a determinate condizioni, la coltivazione della cannabis in forma individuale (fino a tre piante) o associata (fino a trenta persone e dopo comunicazione alla prefettura).

cannabis

 

Prevede che si possa legittimamente detenere fino a un massimo di 15 grammi in casa e 5 grammi fuori e modifica la legge sulle infiorescenze estendendone la vendita, oltre che per uso tecnico nei negozi dedicati, anche per uso alimentare o erboristico. Il disegno di legge interviene anche sulla disciplina delle condotte illecite, accentuando la differenza di pena tra droghe pesanti e droghe leggere. Secondo Mantero «anche in Italia la legalizzazione della cannabis consentirebbe un risparmio dei costi legati alla repressione penale del fenomeno e riassorbirebbe buona parte dei profitti criminali del mercato nero». Il business mondiale del narcotraffico, sono le cifre del senatore, «si attesta a 560 miliardi di euro l' anno, mentre in Italia è stimato in circa 30 miliardi di euro, pari a circa il 2% del pil nazionale, e più della metà del mercato è costituito dalla marijuana e suoi derivati».

 

lorenzo fontana

CONCENTRAZIONE AUMENTATA Valutazioni senza fondamento, replica il responsabile della prevenzione di San Patrignano, Antonio Tinelli: «Lo diceva già Borsellino, è da dilettanti di criminologia pensare che la legalizzazione della cannabis possa limitare l' attività della criminalità organizzata finalizzata allo spaccio». La posizione della comunità non lascia spazio ad aperture.

 

«Se fa male perché legalizzare la cannabis? È una contraddizione.

 

No a qualsiasi shop di droga, a qualsiasi utilizzo, a qualsiasi modalità di assunzione», è drastico Tinelli. Spiega che l' Italia è il terzo Paese europeo per uso di cannabis, che il 30% dei ragazzi su 1.300 ospiti di San Patrignano riconosce la marijuana come la droga da cui è principalmente dipendente, che nel 92% dei casi è la porta d' ingresso per l' uso di altre sostanze.

 

cannabis 2

«Negli ultimi anni - rileva - abbiamo registrato una concentrazione del principio attivo di 10-15 volte superiore a quello contenuto nella cannabis fumata quarant' anni fa, questo perché il mercato esige oggi prodotti sempre più potenti e costi sempre più bassi. Ciò ha fatto registrare un tragico aumento dei minori in comunità, più 70% negli ultimi tre anni, e un crollo vertiginoso dell' età media dei consumatori». La prima volta con la marijuana è a quattordici anni.

cannabis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO