DOPO SCHETTINO, I COMANDANTI DELLE NAVI BISOGNA RIMUOVERLI CON LA FORZA - IL CAPITANO GIACOMAZZI DAL TRAGHETTO IN FIAMME SE N’È ANDATO PER ULTIMO. MA È COMUNQUE INDAGATO PER OMICIDIO E NAUFRAGIO COLPOSI

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera

 

«Comandante scenda da bordo. Ora tocca a lei». Ci fosse stato il comandante Gregorio De Falco a coordinare le operazioni di soccorso della Norman Atlantic avrebbe dovuto dire così ad Argilio Giacomazzi, 62 anni, 40 in navigazione. Lui, dal traghetto in fiamme, se ne è andato per ultimo.

argilio giacomazzi pagina facebookargilio giacomazzi pagina facebook

 

Riscattando, certo, l’immagine della nostra marineria nel mondo, infangata da Francesco Schettino. Lui non aveva compagnie femminili sulla plancia quando sul traghetto si è alzata una colonna di fumo denso. E non ha mentito alla sala operativa del comando delle capitanerie di porto. Ha fornito le informazioni sufficienti a far capire che su quel traghetto stava per scatenarsi un inferno.

 

argilio giacomazzi comandante della norman atlanticargilio giacomazzi comandante della norman atlantic

 Anche se qualcuno si lamenta per allarmi partiti in ritardo. E tra le tante persone che hanno mosso la gigantesca macchina dei soccorsi qualcun altro parla di «momenti di debolezza» di Argilio, nel mezzo dell’emergenza a bordo del Norman Atlantic. Comprensibile, per carità, «quando hai la responsabilità di oltre 400 persone, con le fiamme che continuano a salire, non è facile mantenere la freddezza», si affrettano a giustificare i colleghi, senza sbilanciarsi troppo. «Sei talmente sotto pressione - dicono -, bisognerebbe trovarsi in quelle situazioni per capire fino in fondo cosa si prova».

 

argilio giacomazzi  comandante della norman atlanticargilio giacomazzi comandante della norman atlantic

I ministri Maurizio Lupi e Roberta Pinotti lo hanno pubblicamente ringraziato per aver fornito un contributo importante nelle operazioni di soccorso. Mentre gli uomini sul campo si limitavano a commentare: «Le condizioni in cui hanno operato erano al limite, si è trattato di gestire tutte quelle persone, con la nave in balia delle onde, con quel vento e il mare forte. Il suo comportamento non dà adito a nessun rilievo».

 

Altra musica rispetto alla figlia Giulia, che a Skytg24, loda il padre: «Il suo rapporto con il lavoro è molto preciso, attento sia al suo equipaggio che ai passeggeri. Quindi sono sicura che avrà fatto tutto il possibile». Lei era sicura che non avrebbe abbandonato la nave: «Il comandante è l’ultimo a lasciare la nave quindi lui starà lì fino a quando l’ultimo passeggero non verrà sbarcato».

 

Ieri, dopo le ore di ansia, finalmente, alle 16 ha sentito la sua voce. «Sto bene, state tranquilli, è finito tutto: tra poco torno a casa. Ora sono in posto sicuro, non vedo l’ora di vedervi», ha detto lui dalla nave San Giorgio dove ieri ha proseguito l’attività di ricerca dei dispersi. E lei? «Nulla non riuscivo a parlare. E lui mi ha preso in giro».

 traghetto in fiamme norman atlantic 9 traghetto in fiamme norman atlantic 9

 

Ora Paola, la moglie di Giacomazzi, e Giulia si preparano a partire per Brindisi, per abbracciarlo. Lì il comandante dovrà anche essere ascoltato dai magistrati. È indagato, assieme all’armatore Carlo Visentini. Un atto dovuto. Gli investigatori devono fare accertamenti, raccogliere tutte le informazioni su come è andata. E forse sulla lista dei passeggeri e dei conti che non tornano. Con decine di persone - secondo alcune fonti 83 - recuperate ma che non figuravano sull’elenco passeggeri della sua nave.

 

 traghetto in fiamme norman atlantic 8 traghetto in fiamme norman atlantic 8

Questione un po’ spinosa, anche per un traghetto che viene dalla Grecia, uno dei canali privilegiati dai clandestini verso l’Europa: spesso nascosti proprio nei Tir, al piano del garage, in attesa di essere sbarcati insieme ai turisti. Li hanno cercati anche sul ponte dove è scoppiato l’incendio. Anzi hanno chiesto proprio a lui, dalla sala operativa delle capitanerie di porto, di disporre un’ispezione per capire se qualcuno non fosse rimasto intrappolato tra le fiamme. E lui ha detto di no. Si sono fatti inviare una dichiarazione.

 

«Ma è stato l’ultimo a scendere da quell’apocalisse», ripetono i suoi colleghi, orgogliosi. Mentre il web si scatena a celebrarne il gesto con una frase ormai «cult»: «Non sto molto bene ma sarò l’ultimo a scendere». I suoi amici hanno creato una pagina Facebook apposta: «Argilio Giacomazzi comandante Norman Atlantic». Al «Giglio ci voleva Argilio». «Così si fa. Schettino, guarda e impara». «Un grande eroe», «un vero lupo di mare», esultano i suoi nuovi fan.

 traghetto in fiamme norman atlantic 7 traghetto in fiamme norman atlantic 7

 

 traghetto in fiamme norman atlantic 6 traghetto in fiamme norman atlantic 6

I vecchi, come Massimo Federici, sindaco di La Spezia, la sua città, parlano di «bell’esempio». L’Autorità portuale spezzina ricorda la «nostra tradizione marinara, fatta di uomini che come Argilio Giacomazzi con coraggio e senso del dovere, non si sono mai sottratti alle proprie responsabilità». L’assessore regionale alle Infrastrutture, Raffaella Paita, spezzina come lui, dice «Non tutti i capitani sono uguali».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...