carlo cracco

“A FEBBRAIO DELLO SCORSO ANNO AVEVO 97 DIPENDENTI, ADESSO UNA SESSANTINA” - CARLO CRACCO TRACCIA IL BILANCIO DELL’ANNO DELLA PANDEMIA: “AI RAGAZZI DELLE CUCINA E AI CAMERIERI HO CERCATO DI DARE MODO DI LAVORARE, CON ROTAZIONE DEI TURNI E ANCHE SVOLGENDO MANSIONI NON PROPRIE. HO REAGITO CERCANDO NUOVI STIMOLI, ABBIAMO INIZIATO A PRODURRE CIBO DA ASPORTO. SI SALVERÀ CHI HA SEMPRE LAVORATO SULLA QUALITÀ E NON SULLA QUANTITÀ"

carlo cracco

Carlo Ottaviano per "il Messaggero"

 

«A febbraio dello scorso anno avevo 97 dipendenti, adesso una sessantina, ma con le prossime aperture il saldo potrebbe essere positivo». Carlo Cracco, notissimo chef veneto con ristoranti a Milano e tra due settimane anche a Portofino, severo giudice (bello e tenebroso, dicono le fan) nei talent televisivi, riavvolge il nastro di questi difficilissimi mesi.

 

Con che animo domani si riapre?

«Con i piedi ben piantati per terra, evitando che succeda come dopo la prima riapertura della scorsa estate e poi il lockdown dall' autunno. Dobbiamo essere cauti, prudenti, non fare gli errori dello scorso anno. A ricadere indietro è un attimo. E non dimentichiamo quel che abbiamo vissuto, anche psicologicamente».

 

In che senso?

coronavirus ristorante 13

«Ricordandoci l' anno surreale che è stato. Quando siamo stati travolti dalla pandemia, qui a Milano eravamo nel pieno delle fiere della moda. Un mare di lavoro, i ristoranti strapieni, eventi ogni sera. Improvvisamente tutto si ferma e scopri che il mondo sta cambiando. Ma non riesci a capire come. Non avevamo mai vissuto nulla di simile.

 

Ricordavo da bambino le domeniche a targhe alterne per la crisi petrolifera: niente al confronto. A un certo punto sai solo che nulla sarà più come prima».

 

Lei come ha reagito?

carlo cracco

«Cercando nuovi stimoli. Ti reinventi ogni giorno e vai avanti. Io non ho mai chiuso Cracco in Galleria. Abbiamo iniziato a produrre cibo da asporto. L' abbiam fatto non per una questione di sopravvivenza ma di orgoglio. Anche con la scuola di cucina che dirigo siamo andati avanti, per esempio promuovendo quando è stato consentito i chicnic al parco».

 

Per i ragazzi della brigata di cucina e i camerieri?

coronavirus ristorante 7

«Ho cercato nel possibile di dare modo a tutti di poter lavorare. Il segreto è restare uniti e condividere le difficoltà. Abbiamo adottato delle rotazioni e chi era nei turni ha svolto anche attività solitamente non sue».

 

Cosa cambierà adesso?

«Per tutti lo spazio esterno non sarà più un' appendice nei soli mesi estivi, ma una realtà molto importante tutto l' anno. I ristoranti di un certo livello, inoltre, sono abituati da parecchi anni a prendere nome, telefono e mail di chi prenota e a garantire ampi distanziamenti.

 

carlo cracco

Si salverà chi ha sempre lavorato sulla qualità e non sulla quantità. Quel che è accaduto ha insegnato però a tutti che non bisogna strafare, che si deve pensare a un futuro sostenibile. L' alternativa della parola sostenibile è impossibile, porta alle chiusure. Non è più tempo di guardare solo ai numeri, ma anche alla qualità e alla professionalità».

 

Forse per la prima volta voi cuochi siete stati costretti a casa la sera con i figli.

galleria cracco 3

«Sì, ho apprezzato cose che prima non conoscevo. Però allo stesso tempo sono uno che non si ferma. Non vivo di rendita, quello che ho fatto l' ho sempre rimesso nel piatto, con la convinzione che non basta lavorare ma anche costruire. Ai figli che mi vedevano girare per casa ho cercato di far capire delicatamente che stavamo attraversando un momento della vita, che non ci si deve lamentare».

coronavirus ristorante 1

 

Lei è stato sicuramente avvantaggiato dall' essere notissimo anche per le presenze in tv. Non è così per tutti.

«Certo, sarebbe offensivo negarlo. Ma non basta. Ripeto: il punto è avere una visione.

In Italia, fortunatamente, la qualità è alta in generale. Ma la differenza la fa il saper durare nel tempo, vedere oltre il proprio naso, rischiare in modo ragionevole. Rispetto all' epidemia spagnola siamo sicuramente meno terrorizzati di chi la visse all' epoca, ma adesso abbiamo però imparato che basta un niente a scatenare un disastro.

coronavirus ristorante 10CARLO CRACCO PRIME VIDEO ITALIAcoronavirus ristorante 11coronavirus ristorante 8coronavirus ristorante 3coronavirus ristorante 2

Però non possiamo fermarci».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....