l'altra catalogna contro la secessione

CATALAGNA! “NOI SIAMO LA MAGGIORANZA SILENZIATA” – CHI SI OPPONE ALLA SECESSIONE DENUNCIA MINACCE E INTIMIDAZIONI – “LA FOLLIA DEL GOVERNO INDIPENDENTISTA HA CREATO UNA FRATTURA SOCIALE TRA NOI CATALANI CHE GUARIRÀ CHISSÀ QUANDO…” – INTANTO A BARCELLONA E DINTORNI E’ CACCIA AI POLIZIOTTI SPAGNOLI

Mauro Evangelisti per il Messaggero

 

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

«A mia madre ho detto che domenica andrò alla manifestazione contro l'indipendenza e lei mi ha detto di lasciare perdere, di restare a casa. A questo siamo arrivati, ad avere paura a uscire per dire semplicemente che sei contrario all'indipendenza. E tutto questo malgrado, molto probabilmente, la maggioranza dei catalani sia contraria a questa follia» dice Miquel, studente di 23 anni, nel suo appartamento a Poblenou. Ieri, mentre il resto di Barcellona era invaso dal fiume di persone, soprattutto giovani, che indossavano la estelada, la bandiera catalana, presente ormai ovunque, Miquel, da sempre contrario all'indipendenza, non è uscito di casa. 

 

«Non c'è solo paura, c'è tristezza nel vedere che questa follia sta facendo terminare amicizie, sta dividendo famiglie. L'altro giorno, su Twitter, sono stato preso di mira, in modo anche pesante, da un altro ragazzo per le mie idee, eppure era un mio amico. Nella famiglia della mia ragazza il padre è molto preoccupato perché i figli ormai non si parlano più, perché c'è chi è indipendentista e chi no. Ha senso questo? È giusto che ci considerino quasi come criminali solo perché la pensiamo differente? Non c'è violenza, c'è miedo social, paura sociale. Alla fine non parli delle tue idee anti indipendentiste, perché poi vieni considerato un nazi, un fascista. Così restiamo in silenzio, magari parliamo tra noi unionisti solo su Whatsapp. Ma tutto questo non è giusto».

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

 

 

DOPPIO BINARIO La manifestazione di ieri, oceanica, è stata soprattutto una festa ed è stata pacifica, ma c'è stato anche l'escrache, l'assedio, alla sede del Partito popolare catalano, a carrer Comte d'Urgell, e a quella di Ciudadanos a calle de Balmes. Ciudadanos è un partito nato in Catalogna, ma anti indipendentista: i suoi dirigenti erano fuori dalla sede, un ciclista con la figlia, che aveva la bandiera catalana, si è fermato e ha urlato «fascisti», dicendo che per colpa loro sua nonna era stata ferita dalla polizia in un seggio. Subito dopo è cominciato l'assedio. Non c'è stata violenza, ma anche questo è un segno che oltre alla festa e alla commozione che si prova nel vedere decine di migliaia di ragazzi che cantano l'inno catalano per strada, c'è anche altro, c'è la difficoltà di convivenza con chi la pensa diversamente.

 

L'ALTRA CATALOGNA CONTRO LA SECESSIONE

Con chi ritiene che un referendum come quello di domenica, senza garanzie di trasparenza, non possa far partire un processo tanto traumatico come la dichiarazione di indipendenza. Miquel: «Io sono vicino al Partito popolare, ma il governo ha sbagliato, ha sottovalutato prima quanto stava succedendo, perché era chiaro dove volessero arrivare gli indipendentisti, poi ha consentito qualcosa di inaccettabile, con la polizia nazionale e la guardia civil mandate a picchiare donne e anziani, un'assurdità, sono il primo a dirlo, non ha fatto altro che aiutare gli indipendentisti e rendere più difficile la vita a noi che crediamo in una Spagna unita. Ho un amico che lavora nella polizia civile, vive a Barcellona ed è demoralizzato: Ci hanno mandato allo sbaraglio, come potremo continuare a lavorare in queste condizioni a Barcellona? mi ha detto». 

 

MANIFESTAZIONE CONTRO L'INDIPENDENZA DELLA CATALOGNA

RIPERCUSSIONI Sui social network e sui tg rimbalzano i video dei poliziotti sfrattati dagli hotel nei dintorni di Barcellona (su questo la procura catalana ha aperto un'indagine per delito de odio): gli agenti però fanno cori rivolti a chi li contesta, gridano «lasciateci lavorare», «España España»; una reazione umana, ma poco professionale, che rischia di aumentare le distanze con i catalani (quanto meno una parte, perché un gruppo guidato dal Partito popolare ieri è andato a esprimere solidarietà agli agenti mandati da Madrid). 

 

Il pensiero dominante indipendentista, non violento ma avvolgente e omologante, ieri ha anche costretto alcuni negozianti a chiudere durante lo sciopero. Ad Eixample un commerciante ha appeso un cartello: A causa delle lamentevoli parole che ci sono state rivolte siamo stati costretti a chiudere. Miquel è pessimista: «Andrà sempre peggio. La follia del governo catalano indipendentista ha alzato a un livello tale la tensione da creare una frattura sociale, tra noi catalani, che guarirà chissà quando. E poi abbiamo paura per quello che succederà nei prossimi giorni, perché c'è solo incertezza».

BARCELLONA GUARDIA CIVIL

 

Sciopero Generale in Catalogna

 

BARCELLONA GUARDIA CIVIL1GUARDIA CIVIL INCORAGGIATA DAI NAZIONALISTI SPAGNOLI CONTRO I CATALANIdissonanze guardia civil mossos desquadradissonanze guardia civil mossos desqadraguardia civil contro il referendum

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...