manfredi catella beppe sala

“MI HANNO SBATTUTO SUI GIORNALI COME UN DELINQUENTE MA NON HO CORROTTO NESSUNO” – IL COSTRUTTORE MANDREDI CATELLA A CAPO DEL COLOSSO "COIMA", PER DUE ORE DAVANTI AL GIP, RESPINGE LE ACCUSE DI CORRUZIONE MOSSE DAI PM CHE PER LUI CHIEDONO I DOMICILIARI, NELL’AMBITO DELL’INCHIESTA SULLA "DEGENERAZIONE URBANISTICA” MILANESE - GLI AVEVANO NOTIFICATO L’AVVISO DI INTERROGATORIO PREVENTIVO PRIMA CHE SALISSE SULL’AEREO PER LONDRA. ORA PER EVITARE L’ARRESTO COMPIE UN PASSO INDIETRO: “HO PROPOSTO AL CDA DI COIMA DI RIMODULARE LE DELEGHE ASSEGNATEMI IN QUALITÀ DI AD, ESCLUDENDO TUTTE LE ATTIVITÀ ESECUTIVE AVENTI AD OGGETTO RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”

 

Rosario Di Raimondo per repubblica.it - Estratti

MANFREDI CATELLA

 

Chissà se un passo indietro nella sua vita lo aveva mai fatto. Dalle finestre al settimo piano del Palazzo di giustizia di Milano si vede tutta la città. Il passato e il presente. Il Duomo, la Torre Velasca e laggiù i grattacieli di Manfredi Catella. 

 

(...)

 

«Mi hanno sbattuto sui giornali come un delinquente, dopo una vita di lavoro». Ma alla fine di due ore di interrogatorio l’umore è diverso: «Ho avuto il tempo di spiegare, di fare chiarezza su tutto». Per l’imprenditore a capo del colosso Coima, per l’uomo che ha cucita addosso l’etichetta di re del mattone, far chiarezza significa anche questo: non ho corrotto nessuno, non ho fatto pressioni, ho soltanto esercitato i miei diritti di imprenditore.

 

Di corruzione lo accusano i pm milanesi, che per lui chiedono gli arresti domiciliari anche per quelle parcelle da 138 mila euro pagate in più tranche all’architetto Alessandro Scandurra, già componente della Commissione del paesaggio del Comune, l’organo pubblico che doveva approvare o bocciare i progetti edilizi in città e che era diventato «centrale», per la procura, in un vasto «sistema» di imbrogli urbanistici. Le fatture? «Per prestazioni professionali — il senso delle parole del costruttore – È tutto documentato, lui faceva il lavoro che sa fare, quello dell’architetto», e per progetti «non correlati in alcun modo» a quelli al centro delle inchieste.

 

MANFREDI CATELLA beppe sala

Secondo i pm, quelle consulenze erano relative ai lavori per il Villaggio Olimpico e per il Pirellino, uno dei simboli di questa indagine perché inguaia tutti, dal sindaco Beppe Sala all’archistar Stefano Boeri fino a Catella. Accusato di induzione indebita, insomma di manovre e pressioni per un ottenere un sì al restyling del grattacielo, progetto che tra l’altro è ancora fermo. «Il Comune ha cambiato le carte in tavola, pure il Consiglio di Stato ci ha dato ragione», il senso della sua versione. «Ho fatto quello che era giusto per Coima, erano i miei doveri di imprenditore». Del resto pure il sindaco ha rigettato le accuse facendo leva sullo stesso argomento: ma quali favori, ci siamo scontrati in tribunale.

 

I PROTAGONISTI DELL INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO SULL URBANISTICA

Catella arriva in tribunale poco prima delle due. A differenza degli altri indagati, ha con sé una squadra che non si può non notare: quattro professionisti che gli curano la comunicazione, compresi comunicatori specializzati in situazioni di crisi. E poi due avvocati che non hanno bisogno di presentazioni: il professore Francesco Mucciarelli e il collega Adriano Raffaelli. Del team di legali fa parte l’ex ministra Paola Severino, che segue Coima.

 

(…) Arriva il turno dell’imprenditore che ha cambiato volto a un pezzo di città: «Sentiamo Catella». Gli avvocati presentano una memoria di venti pagine. «Sono riuscito a entrare nel merito di ogni accusa. Ho spiegato ogni singolo passaggio, mi hanno dato il tempo di chiarire».

 

MANFREDI CATELLA

Era entrato battagliero e rattristato per una «montagna addosso». Gli avevano notificato l’avviso di interrogatorio preventivo prima che salisse sull’aereo per Londra. Ieri il lungo colloquio col gip Mattia Fiorentini. Esce dall’ingresso di Porta Vittoria: non dalla cinematografica scalinata, ma da un accesso laterale dove lo aspetta una Mercedes nera. È lui ad aprire la portiera al professor Mucciarelli per poi salire a bordo. Ai cronisti poche parole: «Tutto quello che potevo dire l’ho detto».

 

MANFREDI CATELLA BEPPE SALA

Qualche giro di lancetta e arriva il comunicato con il quale spiega di aver presentato tutte «le evidenze documentali fattuali a supporto dell’insussistenza dei presupposti dei capi di imputazione promossi dalla Procura». Infine, la decisione: «Ho proposto al consiglio di amministrazione di Coima di rimodulare le deleghe assegnatemi in qualità di amministratore delegato, escludendo tutte le attività esecutive aventi ad oggetto rapporti con la pubblica amministrazione». Una mossa utile per mostrare al giudice che non servono misure cautelari. Un passo indietro.

manfedi catellaMANFREDI CATELLABEPPE SALA MANFREDI CATELLA Manfredi CatellaManfredi CatellaGIUSEPPE SALA E MANFREDI CATELLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”