esplosione centrale idroelettrica elettrica bargi lago bacino diga suviana bargi

COSA HA CAUSATO LA STRAGE NELLA CENTRALE ELETTRICA DI BARGI? – PROBABILMENTE UNA TURBINA SAREBBE ANDATA FUORI GIRI AUMENTANDO IL CALORE DELL’OLIO: È BASTATA UNA SCINTILLA PER DARE FUOCO AI MATERIALI - DA QUI SAREBBE PARTITO L’INCENDIO, SEGUITO DAL CROLLO E DALL’ALLAGAMENTO. MA LA DOMANDA E’, PERCHÉ LA TURBINA E’ ANDATA FUORI GIRI? – LA TESTIMONIANZA DI EMANUELE SANTI, UN DIPENDENTE SALVO PER MIRACOLO, CHE QUEL GIORNO SENTIVA DEI RUMORI ANOMALI: “HO GRIDATO USCITE TUTTI…”

STRAGE SUVIANA, LA VERITÀ DELLA CENTRALE DI BARGI DALLA SCATOLA NERA: LA TURBINA HA SURRISCALDATO GLI OLII

Estratto dell’articolo di Claudia Guasco per “Il Messaggero”

 

LE RICERCHE DEI SOMMOZZATORI - CENTRALE IDROELETTRICA DI BARGI - DIGA DI SUVIANA

I due operai che lavoravano accanto alla turbina al nono piano interrato erano consci che stava accadendo qualcosa di grave, gli altri due compagni trovati nei pressi delle vie di fuga forse sono scesi per aiutarli o sono stati proiettati verso il basso dall’esplosione. Tutti, è il pensiero che angoscia i soccorritori, hanno probabilmente avuto il tempo di capire che non sarebbero usciti vivi dalla centrale di Bargi.

 

Enel Green Power ha consegnato alla Procura la scatola nera che registra tutti i dati dell’impianto, da qui potranno essere estrapolate informazioni preziose su ciò che è accaduto. Ma già ora dalla posizione delle vittime, dalle immagini dei vani crollati e allagati registrate dai droni subacquei e dai sommozzatori, gli investigatori hanno un’ipotesi circostanziata del disastro. E su ciò che ha provocato la fiammata letale.

LE VITTIME DELL ESPLOSIONE DELLA CENTRALE IDROELETTRICA ALLA DIGA DI SUVIANA

 

Nell’impianto che si affaccia sul bacino di Suviana sono da poco passate le 14 di martedì, si lavora al programma di efficientamento arrivato alla fase finale, il collaudo del primo gruppo di generazione è stato effettuato qualche giorno prima e manca solo il secondo. La turbina è collocata al meno nove. Si tratta di un pezzo unico, sale in verticale nel pozzo di aspirazione centrale che collega i vari piani e arriva al meno otto.

 

ricostruzione dell esplosione alla centrale idroelettrica di bargi - lago di suviana

Qui, in cima, è montato l’alternatore. Per consentire il movimento rotatorio della turbina, nel punto di collegamento con l’alternatore ci sono dei cuscinetti contenenti oli lubrificanti. «Sulla turbina di Bargi ce n’erano almeno due, molto grandi - spiega un investigatore - Ciascuno contiene circa tremila litri di olio».

 

È questo il materiale che fa da innesco. In base alla ricostruzione, la turbina sarebbe andata fuori giri, troppo veloce, e ciò avrebbe aumentato a dismisura il calore dell’olio. Per effetto dell’incontrollata accelerazione subita, la turbina va in pezzi provocando scintille che danno fuoco agli oli. Da qui sarebbe partito l’incendio, seguito dal crollo e dall’allagamento. Le ultime fasi prima dell’incidente, così come vengono delineate dagli investigatori, danno un senso a quanto riferito dai sopravvissuti: c’è chi parla di uno scoppio, chi di un’esplosione, quindi la fiammata. […]

 

Quello che al momento per gli inquirenti non ha una spiegazione è: come mai la turbina avrebbe accelerato? La Procura di Bologna ha aperto un fascicolo per disastro colposo e omicidio colposo, senza iscrizioni nel registro degli indagati, nei prossimi giorni verranno nominati i tecnici incaricati della perizia. Intanto magistrati hanno posto le basi dell’inchiesta. Enel Green Power ha fornito la scatola nera, il cosiddetto sistema Scada, una sim che contiene tutte le informazioni sul funzionamento dell’impianto. Messa a disposizione dalla società anche la documentazione. […]

 

HO GRIDATO AGLI ALTRI: SCAPPATE E MENTRE RISALIVO IN SUPERFICIE IN BASSO È SCOPPIATO TUTTO»

Estratto dell’articolo di Giusi Fasano per “Il Corriere della Sera”

 

sommozzatori nella centrale idroelettrica al lago di suviana 1

«Quando sono arrivato loro stavano già lavorando. Ho l’abitudine di scendere e andare a salutarli tutti, lo faccio sempre. Qualche volta porto giù anche un caffè. Così sono sceso mentre stavano facendo il collaudo. Ho sentito l’alternatore che faceva questo rumore un po’ anomalo e all’inizio non gli ho dato troppo peso. Poi è andato fuori giri...».

 

L’orecchio allenato di chi lavora in una centrale coglie le irregolarità. Emanuele Santi, dipendente dell’Enel Green Power, l’ha colta appena ha messo piede sulla scala che portava giù, verso i piani dov’erano in corso le prove. Non ha raccontato di odori strani. Ma quello che sentiva non era il solito frastuono, appunto.

 

Un gradino, un altro, un altro ancora e quel rumore — per dirla con le sue parole — è diventato «assurdo», come se qualcuno stesse «scuotendo» la macchina. Quel «fuori giri» invece di diminuire cresceva. «Diventava sempre più forte, non si fermava più», è il ricordo di quest’uomo che è ancora lì, alla centrale, anche quando torna a casa dalla sua compagna e da sua figlia, una bambina di 10 anni.

sommozzatori al lago di suviana

 

Lui è lì con la memoria, con le voci dei colleghi, con il fumo nero e denso che riempie l’aria. C’è stato un momento in cui Emanuele Santi ha intuito che da quel rumore non si tornava indietro, che quel «fuori giri» era portatore di un disastro. Chi ha parlato con lui dice che a quel punto si trovava al piano -4: «Quando ho capito che non si sarebbe fermato ho cominciato a gridare: via, via tutti, fuori! E sono scappato su», mentre al piano -8 «è scoppiato tutto», mentre il solaio del -7 crollava, mentre l’acqua si prendeva il -9.

 

Nessuno scampo per chi si trovava al livello dell’esplosione (erano in tre), niente da fare nemmeno più giù, vicino alla turbina del -9 (lì erano in quattro). Gli altri, ustionati, feriti o intossicati, sono riusciti a raggiungere l’uscita. Il racconto di Emanuele Santi sarà fra le prime testimonianze ad arrivare in procura. […]

RICERCHE DEI DISPERSI - CENTRALE IDROELETTRICA DI BARGI - DIGA DI SUVIANAalessandro dandrea ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suviana 2ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suvianavincenzo garzillo bologna sciopero per l incidente alla diga di suviana centrale idroelettrica di bargi incidente alla centrale del lago di suviana pavel taneseil cartello dei lavori alla diga di suviana ricerche dei dispersi esplosione alla centrale elettrica alla diga di suviana. giuseppe petrone - capo della squadra sommozzatori al lago di suviana

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....