checkpoint charlie

AUF WIEDERSEHEN! IL "CHECKPOINT CHARLIE" VA IN PENSIONE – DOPO 58 ANNI IL POSTO DI BLOCCO CHE DIVIDEVA IN DUE BERLINO (E IL MONDO) VERRÀ SMANTELLATO. AL SUO POSTO UNA PIAZZA NUOVA E APPARTAMENTI - I TENTATIVI DI FUGA ATTRAVERSO IL VARCO NON SI CONTANO, SPECIALMENTE QUELLI FINITI MALE - FINÌ INVECE BENE LA SPETTACOLARE FUGA DELL'AUSTRIACO HEINRICH MEIXNER CHE NOLEGGIÒ UNA AUSTIN-HEALEY SPRITE ROSSA FIAMMANTE, SI RECÒ A BERLINO EST PER RECUPERARE LA FIDANZATA E LA SUOCERA E…

Daniel Mosseri per il Giornale

 

checkpoint charlie

Dopo 58 anni ininterrotti di servizio il Checkpoint Charlie va in pensione. Lo ha deciso il Senato, il nome con cui a Berlino si indica il governo della città-Stato. La risoluzione approvata dal governo rosso-rosso-verde del borgomastro socialdemocratico Michael Müller prevede che al posto del casottino bianco immortalato ogni giorno in migliaia di foto di turisti e passanti siano costruiti degli appartamenti; al posto dell' adiacente «Museo del Muro», un piccolo spazio espositivo privato che illustra la vita e soprattutto la morte di chi ha tentato la fuga dall' est verso l' ovest sarà invece edificato un museo della Guerra Fredda; il tutto nell' ambito di una nuova piazza cittadina per riorganizzare lo spazio, oggi molto disordinato, in cui i visitatori sciamano come le api.

Il parlamento cittadino dovrebbe approvare il progetto entro febbraio 2021.

 

Già a novembre giunta berlinese aveva dato segni di insofferenza emettendo un' ordinanza per impedire ai finti militari in finta uniforme di accalappiare i turisti ai quali vendere una scatto «storico» rigorosamente a pagamento. Anche il posto di blocco, fra l' altro, è «finto»: l' originale era stato smantellato nel 1990, risistemato presso il Museo degli Alleati lontano dal centro, e sostituito con una copia.

 

checkpoint charlie

Eretto nell' agosto del 1961 assieme al Muro, il Checkpoint Charlie non prende il nome da qualche marine americano di stanza sul confine con il settore sovietico ma è più prosaicamente il terzo posto di blocco dopo quello denominati Alpha, sull' ex confine fra la Ddr e la Germania ovest, 190 km più a ovest, e il Chekpoint Bravo, una specie di grande autogrill della Guerra Fredda ancora ben visibile a chi arrivi in auto a Berlino da sud.

 

Grazie alla sua posizione al cuore della frattura fra est e ovest, Charlie avrà però molta più notorietà dei suoi fratelli alfabeticamente maggiori. Appena due mesi dopo la sua inaugurazione, era il 26 ottobre del 1961, il posto di controllo fu il teatro di una violenta crisi est-ovest scoppiata dopo che un militare americano rifiutò di farsi controllare i documenti dai Vopos della Germania est, riconoscendo la sola autorità dei militari sovietici.

 

checkpoint charlie 2

In poche ore si arrivò al dispiegamento di carri armati dalle due parti e solo una telefonata del presidente John F. Kennedy al leader sovietico Nikita Krusciov riportò la normalità sul confine. E sempre al Checkpoint Charlie nel 1962 i sovietici rilasceranno l' economista statunitense Frederic Pryor che era stato arrestato sei mesi prima a Berlino est, dove l' allora dottorando dell' americana Freie Universität Berlin si era incautamente recato per incontrare un professore della Ddr.

 

Heinrich Meixner Austin-Healey Sprite

I tentativi di fuga attraverso il varco cittadino non si contano, specialmente quelli finiti male. Finì invece bene la spettacolare fuga dell' austriaco Heinrich Meixner che noleggiò una Austin-Healey Sprite rossa fiammante, si recò a Berlino est per recuperare la fidanzata e la suocera, che sistemò nel portabagagli. Sgonfiate un po' le ruote dell' auto sportiva alla quale aveva anche tolto il parabrezza, Meixner si lanciò a tutta velocità contro il Checkpoint Charlie passando di misura sotto la barriera abbassata, e rischiando però di farsi sparare in testa.

 

L' ultimo a dare un passaggio a due cittadini dell' est alla ricerca della libertà fu il soldato americano Eric Yaw che li nascose nel 1989 nel suo furgone. Da allora al Checkpoint Charlie i soldati Usa si vedono solo nella grande fotografia che campeggia sulla ricostruzione del casottino bianco. Dall' altro lato del cartellone, il soldato è invece un giovane sovietico.

checkpoint charliecheckpoint charlieIL CHECKPOINT CHARLIE A BERLINO checkpoint charlie

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...