alberto bonanni

I KILLER DEL SABATO SERA - CHIESTI 14 ANNI DI CARCERI PER I QUATTRO AGGRESSORI DI ALBERTO BONANNI, IL MUSICISTA 29ENNE PESTATO MENTRE ERA CON GLI AMICI A ROMA NEL 2011 E MORTO DOPO TRE ANNI DI COMA - LA PERIZIA DISPOSTA NELL'INCHIESTA BIS, PARTITA DOPO IL DECESSO DEL GIOVANE, AVEVA ACCERTATO CHE NON ERA MORTO PER IL TUMORE CEREBRALE, SCOPERTO DOPO IL PESTAGGIO, MA PER LE CONSEGUENZE DELL'AGGRESSIONE AVVENUTA IN QUELLA SERA D'ESTATE…

Francesca De Martino per “il Messaggero”

 

alberto bonanni 6

Un'aggressione violentissima e immotivata, nel cuore di Roma. Erano già stati condannati in via definitiva a nove anni per tentato omicidio, ma nel frattempo Alberto Bonanni, il musicista 29enne picchiato in strada a Monti, la sera del 26 giugno 2011, era morto dopo tre anni di coma, il 7 dicembre del 2014. Ora i suoi aggressori rischiano di tornare in carcere: nel corso del processo bis, condotto con rito abbreviato, la procura ha formulato una nuova richiesta di condanna per omicidio volontario.

 

Il pm Silvia Sereni ha chiesto 14 anni di carcere per Brian Gaetano Bottigliero, Carmine D'Alise, Christian Perozzi e Massimiliano Di Perna, conosciuto come il Pittore. Per l'accusa, sono i responsabili del decesso del giovane, pestato mentre era con gli amici nel cuore in una delle zone più cool della movida romana. Le nuove pene sollecitate dalla procura, nascono da una seconda inchiesta, partita un anno dopo la morte del musicista.

alberto bonanni 4

 

LA PERIZIA

La perizia disposta nell'inchiesta bis non aveva lasciato spiragli: aveva accertato che il chitarrista romano non era morto per il tumore cerebrale, scoperto dopo il pestaggio, ma per le conseguenze dell'aggressione avvenuta in quella sera d'estate. Secondo l'accusa, Di Perna, cinquantenne, infastidito dal rumore che proveniva dalla strada, avrebbe dato inizio al pestaggio del chitarrista, che stava trascorrendo una serata insieme ai suoi amici nel rione Monti.

alberto bonanni 11

 

Il pittore avrebbe istigato alcuni ragazzi del quartiere. Bottigliero, ora poco più che trentenne, avrebbe sferrato alla vittima il colpo finale usando un casco, mentre il giovane chitarrista, stremato e piegato in ginocchio, cercava di ripararsi dalle botte. Christian Perozzi e Carmine D'Alise, avrebbero avuto il ruolo di aggressori materiali. Per questi fatti la Corte d'Appello aveva già condannato i quattro imputati a 9 anni di carcere.

 

Ma dopo la morte del ragazzo, avvenuta nel dicembre 2014 dopo tre anni di agonia trascorsi in un letto d'ospedale, la procura aveva aperto un nuovo fascicolo per omicidio volontario, nell'ambito del quale era stata disposta una perizia sul corpo di Bonanni. L'accertamento medico - svolto sulle carte, in assenza di una nuova autopsia, bloccata dalla famiglia con tanto di picchetti al cimitero - era stato ordinato dal gip Tiziana Coccoluto in sede di incidente probatorio.

alberto bonanni 10

 

 «L'agente lesivo, ossia le percosse - concludeva la perizia - è stato qualitativamente e quantitativamente sufficiente ad aumentare la massa tumorale emersa». E ancora: «Nei tre anni e mezzo intercorsi tra l'aggressione e il decesso sottolineavano i consulenti - il signor Bonanni ha presentato numerose complicanze settiche, soprattutto a livello polmonare, che hanno compromesso negativamente ed in modo irreversibile la funzionalità di cellule, tessuti e organi».

alberto bonanni 2

 

LA FAMIGLIA

I legali di parte civile, Gaetano Scalise e Stefano Gabbrielli, hanno commentato così le richieste formulate ieri dall'accusa: «Non concordiamo con la decisione del pm Sereni di riconoscere a D'Alise, Perozzi e Bottigliero le attenuanti generiche, soprattutto perché mai nel corso del processo c'è stato un atteggiamento di pentimento da parte degli imputati e, anzi, i comportamenti mostrati verso la famiglia della vittima sono stati sprezzanti». Ora, è attesa una nuova sentenza per la morte del giovane musicista del rione Monti.

alberto bonanni 1alberto bonanni 9alberto bonanni 5alberto bonanni 7alberto bonanni 8alberto bonanni 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....