vincent bernatets seawing

COME CONTRASTARE L’INQUINAMENTO DELLE NAVI CARGO? RITORNARE A USARE LE VELE! – “SEAWING” È IL SISTEMA DI NAVIGAZIONE IDEATO DA VENCENT BERNATETS, EX INGEGNERE A AIRBUS – L’IMPIANTO UTILIZZA UNA GRU ALTA 35 METRI DALLA QUALE SI SPIEGA UNA VELA DI 500 METRI QUADRATI, E CONSENTE DI SVILUPPARE CIRCA LA METÀ DELL’ENERGIA NECESSARIA A UNA NAVE CARGO PER PROCEDERE A VELOCITÀ DI CROCIERA...

vincent bernatets 1

Leonardo Martinelli per "la Stampa"

 

Vincent Bernatets è un appassionato di mare e di vela da una vita. Era ancora ingegnere a Airbus, il colosso aeronautico europeo, che ha la sede centrale a Tolosa, quando un giorno, in barca al largo, ebbe un flash, «associare le mie conoscenze tecniche e quelle del vento per fornire un'energia pulita alle navi da trasporto». Vincent, 51 anni, non fa kitesurf, ma a quello sport si è ispirato per ideare Seawing, un sistema di navigazione a vela per i cargo. 

seawing 3

 

Che è stato appena utilizzato con successo per la prima traversata transatlantica. La nave "Ville de Bordeaux" è partita da Saint-Nazaire, sulla costa bretone, lo scorso 21 dicembre, direzione Mobile, nell'Alabama, nel Sud degli Stati Uniti. Le sue stive racchiudevano pezzi della fusoliera di diversi Airbus A320 e A220, da assemblare nello stabilimento americano del gruppo. Per la prima volta sulla nave era stato installato uno strano apparecchio a prua, una specie di gru pieghevole.

 

seawing 5

È proprio il Seawing, frutto di più di cinque anni di ricerche, portate avanti da Airseas, la società fondata nel frattempo da Vincent, a Nantes. Lì si è circondato di giovani ingegneri, appassionati di kitesurf. È un sistema completamente automatizzato. La gru si drizza su e diventa un albero verticale di 35 metri. Da lì si dispiega una vela della superficie di 500 metri quadrati, che comincia a girare nell'aria, come fosse un kitesurf. È connessa al palo da un insieme di cavi di 300 metri. 

 

seawing 4

La base del sistema imprime alla vela dei movimenti, così da tracciare degli otto, che ne aumentano la potenza di trazione. Mentre Seawing è operativo, i motori continuano ad andare, ma la vela li «aiuta». «Il solo intervento umano - spiega Bernatets - è quello del comandante. In base alle indicazioni che arrivano dai sensori, deve decidere se sganciare la vela o meno. Seawing consente di utilizzarla nelle migliori condizioni di vento e di correnti. L'obiettivo è sostenere i motori e risparmiare carburante». 

 

E ridurre gli scarichi inquinanti. «È un contributo significativo alla decarbonizzazione del trasporto marittimo, che rappresenta più del 3 per cento delle emissioni mondiali di carbonio». La "Ville de Bordeaux" è arrivata a destinazione il 7 gennaio. Bernatets attende i risultati dei test effettuati a bordo e pure di fare quattro traversate in tutto, prima di quantificare precisamente i risparmi economici ed ecologici ottenuti grazie all'invenzione. 

 

seawing 2

Ma è ormai chiaro che funziona. La vela, che vola a un'altezza di 300 metri, permette di ridurre fino al 40 per cento il consumo di carburanti, un risparmio particolarmente prezioso di questi tempi. Il modello di 500 metri quadrati (un altro di mille permette performance ancora migliori) consente già di sviluppare una potenza di trazione di 5 Megawatt, che, con un vento tra i 20 e i 25 nodi (tra 37 e 46 chilometri all'ora), corrisponde alla metà di quella necessaria a una nave cargo per procedere a velocità di crociera. 

seawing 1

 

Seawing viene già commercializzato. La compagnia marittima giapponese K Line l'ha ordinato per una delle sue navi, utilizzata per il trasporto di minerali. Airbus, che noleggia regolarmente "Ville de Bordeaux", ha deciso di mantenerlo a bordo. Esiste pure un progetto del navigatore Yves Parlier, con la società Beyond the Sea, che prevede di installare vele di kitesurf ma su battelli più piccoli. Il Seawing, invece, è previsto per ogni tipo di navi, perfino petroliere, fino a 200 mila tonnellate e 300 metri di lunghezza.

vincent bernatets 2vincent bernatets 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...