vincent bernatets seawing

COME CONTRASTARE L’INQUINAMENTO DELLE NAVI CARGO? RITORNARE A USARE LE VELE! – “SEAWING” È IL SISTEMA DI NAVIGAZIONE IDEATO DA VENCENT BERNATETS, EX INGEGNERE A AIRBUS – L’IMPIANTO UTILIZZA UNA GRU ALTA 35 METRI DALLA QUALE SI SPIEGA UNA VELA DI 500 METRI QUADRATI, E CONSENTE DI SVILUPPARE CIRCA LA METÀ DELL’ENERGIA NECESSARIA A UNA NAVE CARGO PER PROCEDERE A VELOCITÀ DI CROCIERA...

vincent bernatets 1

Leonardo Martinelli per "la Stampa"

 

Vincent Bernatets è un appassionato di mare e di vela da una vita. Era ancora ingegnere a Airbus, il colosso aeronautico europeo, che ha la sede centrale a Tolosa, quando un giorno, in barca al largo, ebbe un flash, «associare le mie conoscenze tecniche e quelle del vento per fornire un'energia pulita alle navi da trasporto». Vincent, 51 anni, non fa kitesurf, ma a quello sport si è ispirato per ideare Seawing, un sistema di navigazione a vela per i cargo. 

seawing 3

 

Che è stato appena utilizzato con successo per la prima traversata transatlantica. La nave "Ville de Bordeaux" è partita da Saint-Nazaire, sulla costa bretone, lo scorso 21 dicembre, direzione Mobile, nell'Alabama, nel Sud degli Stati Uniti. Le sue stive racchiudevano pezzi della fusoliera di diversi Airbus A320 e A220, da assemblare nello stabilimento americano del gruppo. Per la prima volta sulla nave era stato installato uno strano apparecchio a prua, una specie di gru pieghevole.

 

seawing 5

È proprio il Seawing, frutto di più di cinque anni di ricerche, portate avanti da Airseas, la società fondata nel frattempo da Vincent, a Nantes. Lì si è circondato di giovani ingegneri, appassionati di kitesurf. È un sistema completamente automatizzato. La gru si drizza su e diventa un albero verticale di 35 metri. Da lì si dispiega una vela della superficie di 500 metri quadrati, che comincia a girare nell'aria, come fosse un kitesurf. È connessa al palo da un insieme di cavi di 300 metri. 

 

seawing 4

La base del sistema imprime alla vela dei movimenti, così da tracciare degli otto, che ne aumentano la potenza di trazione. Mentre Seawing è operativo, i motori continuano ad andare, ma la vela li «aiuta». «Il solo intervento umano - spiega Bernatets - è quello del comandante. In base alle indicazioni che arrivano dai sensori, deve decidere se sganciare la vela o meno. Seawing consente di utilizzarla nelle migliori condizioni di vento e di correnti. L'obiettivo è sostenere i motori e risparmiare carburante». 

 

E ridurre gli scarichi inquinanti. «È un contributo significativo alla decarbonizzazione del trasporto marittimo, che rappresenta più del 3 per cento delle emissioni mondiali di carbonio». La "Ville de Bordeaux" è arrivata a destinazione il 7 gennaio. Bernatets attende i risultati dei test effettuati a bordo e pure di fare quattro traversate in tutto, prima di quantificare precisamente i risparmi economici ed ecologici ottenuti grazie all'invenzione. 

 

seawing 2

Ma è ormai chiaro che funziona. La vela, che vola a un'altezza di 300 metri, permette di ridurre fino al 40 per cento il consumo di carburanti, un risparmio particolarmente prezioso di questi tempi. Il modello di 500 metri quadrati (un altro di mille permette performance ancora migliori) consente già di sviluppare una potenza di trazione di 5 Megawatt, che, con un vento tra i 20 e i 25 nodi (tra 37 e 46 chilometri all'ora), corrisponde alla metà di quella necessaria a una nave cargo per procedere a velocità di crociera. 

seawing 1

 

Seawing viene già commercializzato. La compagnia marittima giapponese K Line l'ha ordinato per una delle sue navi, utilizzata per il trasporto di minerali. Airbus, che noleggia regolarmente "Ville de Bordeaux", ha deciso di mantenerlo a bordo. Esiste pure un progetto del navigatore Yves Parlier, con la società Beyond the Sea, che prevede di installare vele di kitesurf ma su battelli più piccoli. Il Seawing, invece, è previsto per ogni tipo di navi, perfino petroliere, fino a 200 mila tonnellate e 300 metri di lunghezza.

vincent bernatets 2vincent bernatets 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…