jim morrison

COME E’ MORTO JIM MORRISON? - ARRIVA IN ITALIA IL LIBRO DI HERVÉ MULLER SUGLI ULTIMI GIORNI A PARIGI DELLA ROCKSTAR E BARBARA COSTA FA LA SUA CONTRO-RECENSIONE: “MULLER FONDA LA SUA TEORIA DA MORTE PER UNA SNIFFATA DI EROINA SU CUI NON HA PROVA: LUI NON È CON JIM QUANDO MUORE. HA SOLO IL RACCONTO DI IGNOTI EROINOMANI. SECONDO LA VERSIONE UFFICIALE JIM È MORTO PER ARRESTO CARDIACO. NON VIENE FATTA L’AUTOPSIA. IL MEDICO LEGALE STABILISCE CHE NON È MORTE DA SUICIDIO O OMICIDIO. JIM SOFFRIVA DI PROBLEMI RESPIRATORI, DA TEMPO, TOSSIVA E VOMITAVA, DA TEMPO, NON SI CURAVA SE NON CON MEDICINA INDIOS. E SUL COMPLOTTO LEGATO ALLA SEPOLTURA…”

jim morrison pamela courson 1970 (1)

Barbara Costa per Dagospia

 

Jim Morrison è morto per un mix letale di alcool e eroina. Jim Morrison non aveva mai assunto eroina prima di rimanerci secco no, no, no, l’ha fatto solo una volta, la notte tra il 2 e il 3 luglio 1971 e, pauroso degli aghi, non se l’è iniettata, ma l’ha sniffata. Eroina pura che, associata ai litri di alcool che Jim tracannava senza sosta, l’ha fatto strippare. È ciò che espone Hervé Muller, giornalista francese autore di "Jim Morrison. Ultimi Giorni a Parigi", libro del 1973 che, dopo la bellezza di 50 anni finalmente è tradotto in italiano, e rendiamo un superbo grazie a Federico Traversa, e a tutto il gruppo di Castello Editore.

jim morrison testamento

 

Chiunque ne voglia sapere compri e legga questo libro, si faccia la sua opinione, e io, schietta doorsiana manzarekiana, ne dico la mia, e non ci vado leggera: ci si può fidare di Hervé Muller, un tipo minato da turbe mentali e degente in ospedali psichiatrici??? Per di più, si tenga presente che Muller non ha "conosciuto" Jim Morrison, manco per niente. Nossignori.

 

jim morrison pamela courson parigi 1971

Perché Hervé Muller a Parigi – come scrive nel libro – Jim Morrison lo ha visto solo 3 volte, e precisamente: la notte del 29 maggio 1971, quando un suo amico, tale Gilles, gli porta Jim ubriaco fradicio (e tentato di tuffarsi nella Senna) a casa. Jim si sveglia la mattina nel letto di Hervé e della di lui moglie Yvonne, si presenta e, per ricambiare l’ospitalità di aver ronfato ai loro piedi, li invita a pranzo fuori, allo chiccoso "Alexandre": qui Hervé Muller scatta le famose foto di Jim che magna a Parigi.

 

morte jim morrison new york post

In questo ristorante Jim si ubriaca di nuovo, e Hervé e la moglie se lo riportano a casa. In seguito, incontrano Jim una seconda volta con la di Jim fidanzata storica, l’eroinomane Pamela, e Jim dona a Hervé una copia del suo "An American Prayer", chiedendogli se può tradurlo in francese. Su questo, si sentono una volta al telefono. Vanno una sera a teatro, e vedono "Lo Sguardo del Sordo", di Bob Wilson. Poi Hervé parte per la Grecia dove, sui giornali, sa della morte di Jim. Stop.

 

jim morrison certificato di morte

Su questi 3 contatti dico 3, Hervé Muller fonda la sua teoria da morte per unica sniffata di eroina su cui non ha la benché caz*o di prova – lui non è con Jim quando muore, non è dove accadono i fatti – se non il racconto di ignoti eroinomani che gli avrebbero rivelato: Jim è collassato d’ero al locale "Rock 'n' Roll Circus".

 

morte jim morrison new york times

Da lì, persone non identificate avrebbero portato Jim in overdose a casa, da Pamela, e posto in vasca, in acqua fredda, a rianimarlo. Il tutto, lo sottolineo, non retto da una MINIMA PROVA se non l’opinione personale di Hervé Muller che Pamela abbia mentito nella versione passata alla storia. Versione che è l’interrogatorio di Pamela alla centrale di polizia che Hervé Muller nel suo libro riporta per intero e che registra che: la sera del 2 luglio 1971 Jim va a cena con Alain Ronay, suo amico dai tempi dell’università. Poi Jim ma con Pamela va al cinema, a vedere "La Valle della Paura", con Robert Mitchum. Tornano a casa, lei lava i piatti, lui proietta diapositive, poi a letto non fanno sesso, ascoltano dischi.

pamela courson jim morrison herve muller parigi 1971

 

Si addormentano. Pamela si sveglia e sente Jim rantolare. Lo scuote. Jim dice di sentirsi male, al petto, (non era la prima volta negli ultimi mesi, un medico gl’aveva prescritto pastiglie che Jim non aveva preso). Jim si alza per farsi un bagno caldo. Dal bagno chiama Pamela, “sto male, mi sento strano…”, Pamela in cucina prende “una pentola arancione” dove Jim vomita 2 volte “liquido e sangue”, la terza “grumi di sangue”.

jim morrison parigi 1971

 

Così dice a Pamela di star meglio e di tornare a dormire. Verso le 5 del mattino Pamela di risveglia, accanto a lei Jim non c’è. Pamela corre in bagno. Jim è inerte nella vasca che perde sangue dalle narici. Pamela cerca di tirarlo fuori, e non ci riesce. Telefona a Agnès Varda e Jacques Demy (registi, loro sì, veri amici di Jim e Pamela a Parigi), e urla loro di chiamare aiuto (Pam non parla francese). Essi chiamano ambulanza e i vigili del fuoco che tirano fuori Jim dalla vasca, gli fanno massaggio cardiaco, inutile. Jim è morto. Il capo dei vigili dichiara: “Il corpo era ancora caldo, se intervenuti prima, c’erano delle possibilità di salvarlo”.

jim morrison parigi 1971 (18)

 

Secondo la versione ufficiale Jim è morto per arresto cardiaco. Non viene fatta l’autopsia. Il medico legale stabilisce che non è morte da suicidio o omicidio. Jim soffriva di problemi respiratori, da tempo, tossiva e vomitava, da tempo, non si curava se non con medicina indios.

 

jim morrison parigi alexandre 1971

La tesi di Hervé Muller è in quasi ogni libro sui Doors, e però: perché Jim si sarebbe fatto per la prima volta di eroina, quando è risaputo e comprovato che Jim era un alcolista sfondato che odiava l’ero (lo diceva, in interviste, da ultimo a Bob Chorush, "L.A. Free Press": “Odio il genere di sottili implicazioni necessarie per procurarsi quella roba, così non l’ho mai fatto. Per questo mi piace l’alcool. Si può scendere al negozio all’angolo o al bar, lo trovo lì”) ? Jim ha sniffato ero, quella sera, ribatte Hervé Muller, “perché depresso”. Sarà. E perché il cadavere di Jim “era ancora caldo” se, come sostiene Muller, “Jim in overdose da ero è stato messo in acqua gelida per rianimarlo” ? È stata Pamela, ti schiuma Muller, “a metterci l’acqua calda, è Pamela che mente”.

jim morrison parigi alexandre 1971 (11)

 

E perché per il su-Jim-la-verità-la-so-io Hervé Muller, Pamela ci avrebbe mentito? Muller, senza una stracavolo di prova, dice che Pam ha mentito per salvare il c*lo al suo amante e pusher, conte Jean de Breteuil, colui che avrebbe dato l’eroina fatale a Jim. Lo stesso dice senza una prova se non che era amante e cliente del conte pure lei, Marianne Faithfull, nel 1971 eroinomane persa, sicché, te la raccomando... Ricordo che Pamela è morta nel 1974, lei sì di overdose da ero, sicché, hai voglia a dirne male…

 

jim morrison pamela courson parigi 28 giugno 1971

Infine, non capisco l’insistenza di Muller sul "complotto" della sepoltura di Jim, avvenuta il 7 luglio, “4 giorni dopo la sua morte!”: non lo sa, il signor Muller, che Jim muore di sabato, il 4 è domenica (e festa indipendenza USA), e ci son volute 24/48 ore per avere atti e via libera dall’ambasciata USA??? Queste cose le so io, nipotina Doors, e non le sa chi, nel 1971, c’era, a Parigi, insieme a Jim??? 

morte jim morrison soundsjim morrison parigi alexandre 1971 (13)jim morrison parigi 1971 (16)jim morrison parigi 1971 (9)jim morrison pamela courson 1967jim morrison 1971 (2)jim morrison pamela coursonjim morrison the doors 1966morte jim morrison los angeles timespamela courson (4)morte jim morrison world daily newscasa jim morrison pamela courson parigi 17 rue beautreillisjim morrison deceasedjim morrison parigi alexandre 1971 (12)pamela courson post morte jim morrisonpamela courson (3)jim morrison parigi alexandre 1971 (7)jim morrison herve muller parigi 1971jim morrison e herve muller alexandre parigi 1971 (5)jim morrison processo miami 1971 (2)jim morrison parigi 1971 (3)jim morrison yvonne e herve muller parigi alexandre 1971 (10)jim morrison parigi alexandre 1971 (19)jim morrison parigi 1971 (2)jim morrison pamela courson 1970 (2)jim morrison parigi alexandre 1971 (14)pamela courson (2)jim morrison parigi alexandre 1971 (6)herve muller jim morrison ultimi giorni a parigi coverjim morrison pamela courson parigi 28 giugno 1971

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO