vladimir putin grano pane

COME SBLOCCARE IL GRANO BLOCCATO NEL MAR NERO? - IL MEZZO PASSO AVANTI DI PUTIN NON SPOSTA LO STALLO ATTUALE: 20 MILIONI DI TONNELLATE DI CEREALI SONO BLOCCATE NEI PORTI UCRAINI - IL PRESIDENTE FRANCESE MACRON CALDEGGIA IL PASSAGGIO VIA TERRA ATTRAVERSO IL CONFINE ROMENO, MA SAREBBE UN'IMPRESA TITANICA E MOLTO LENTA - LA TURCHIA INVECE HA PROPOSTO UNA NUOVA SOLUZIONE: INVECE DI SMINARE I PORTI...

Francesco Malfetano per "il Messaggero"
 

Nave russa con il grano rubato in Ucraina

Sul grano l'ultima mossa è di Vladimir Putin. Ieri infatti alla plenaria del forum economico di San Pietroburgo, il presidente russo ha spiegato che il Cremlino «accoglie con favore l'invito dell'Onu per il dialogo sulla sicurezza alimentare».
 
Una dichiarazione vista come un mezzo passo in avanti che in realtà - almeno per il momento - non sembra spostare di un millimetro lo stallo attuale, con i 20 milioni di tonnellate di grano bloccati nei porti ucraini destinati a non prendere la via del mare a breve.
 

Il mercantile russo Matros Pozynich attraccato in Siria con il grano ucraino

Anche perché ieri lo stesso Putin ha subito ribadito come Mosca non solo non starebbe affatto ostacolando le forniture, quanto di «non aver neppure minato i loro porti», alludendo ad un ipotetico piano di Kiev per utilizzare il grano come merce di scambio per nuove armi.
 
LE ACCUSE In pratica rimanda al mittente le accuse avanzate giovedì dal premier Mario Draghi sull'«uso politico» di gas e grano fatto strategicamente dal Cremlino.
 
Una visione distorta che, al netto dell'impegno Onu nel cercare di stabilire un nuovo negoziato, oggi fa prevalere lo scetticismo su una possibile risoluzione da valutare già al G7 che inizierà il 26 giugno a Elmau, in Germania. Tant'è che lo stesso presidente francese Emmanuel Macron, appena rientrato dal viaggio in Ucraina assieme a Draghi e al cancelliere tedesco Olaf Sholz, ieri ha spiegato come pur auspicando questo tipo di confronto guidato dal segretario generale delle Nazioni Unite, «non crede molto in questa strada».
 

La nave russa con il grano rubato in Ucraina

Il presidente francese, che prima della visita a Kiev è stato in Romania, continua infatti a caldeggiare il passaggio via terra attraverso il confine romeno. «Ho già avuto colloqui alcune settimane fa con il presidente Putin - ha detto alla stampa francese - ma lui non ha voluto accettare una risoluzione Onu su questo tema».
 
In ogni caso il tentativo di dialogo è l'unica strada possibile. In primis perché spostare solo via terra il grano e stoccarlo nei silos al confine (come suggerito dagli Stati Uniti) è un'impresa titanica quanto lenta; in secondo luogo perché la rotta che passa per la Romania, arrivando a Costanza a bordo delle chiatte sul Danubio, rischia di trasformarsi in un collo di bottiglia nonostante i piccoli quantitativi spostati fino a questo momento (tant'è che l'Ucraina sta testando una nuova rotta che parte dai paesi baltici e arriva in Spagna); infine, in termini di diplomazia, ad oggi quello sul grano sembra essere l'unico tema in grado di aprire un qualche spiraglio di dialogo in tempi ragionevoli.
 

silos di grano in ucraina 2

Non un dettaglio. Anche perché, nel mentre, la Russia starebbe continuando con la sua operazione di vendita del grano sottratto all'Ucraina. Stando alle immagini satellitari della società Maxar, in questi giorni alcune navi battenti bandiera della Federazione ma partite da Sebastopoli, sarebbero attraccate in Siria cariche di cereali.
 
IL DIALOGO E così l'Onu continua a cercare un punto di contatto con Mosca. Al Cremlino, che nei giorni scorsi ha ribadito di essere disponibile a garantire «un passaggio sicuro», viene quindi garantito che le eventuali rotte messe a disposizione verrebbero utilizzate esclusivamente per spostare il frumento. Prima però ci sarebbe bisogno di sminare le acque dei porti di Odessa, Chornomorsk, Yuzhny e Mykolaiv. Azione, questa, di cui i russi - guadagnando così tempo e potere contrattuale - non vogliono saperne nulla.
 

silos di grano in ucraina 1

L'Italia quindi, che ha offerto la sua disponibilità a più riprese, resta alla finestra. Con la consapevolezza che però non si tratta di un'operazione rapida ma che, come spiegano dalla Difesa, sarebbero necessarie almeno «due o tre settimane» per portarla a termine. Il conto alla rovescia, specie in vista di settembre e del nuovo raccolto, corre veloce.
 

putin crisi del grano in ucraina 3

IL PIANO Anche per questo la Turchia ha tentato di proporre una nuova soluzione: non sminare i porti, ma scortare le navi cargo e aggirare le mine. Secondo Reuters infatti, i turchi ritengono nota la posizione sia degli esplosivi posizionati dagli ucraini che di quelle riconducibili ai russi, e quindi valutano semplicemente di poter girarci attorno.
 
Un'iniziativa mai presa davvero in considerazione fino ad oggi perché considerata troppo rischiosa o comunque perché avrebbe comportato costi troppo alti in termini assicurativi per gli armatori delle navi commerciali. Con lo stallo attuale però, il piano potrebbe ugualmente finire al centro delle trattative, sempre sotto l'egida dell'Onu.
 

silos di grano in ucraina 4

«Lavoriamo in stretta collaborazione con le autorità turche su questo tema» ha infatti spiegato Stephane Dujarric, portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Lo spazio per un'intesa, anche in questo caso, appare stretto. La soluzione non solo non è vista di buon occhio dalla Francia, ma neanche dalla Russia e dall'Ucraina. L'idea però sembra essere comunque di provare a portare al tavolo - sempre ad Ankara, dove si sono già tenuti i negoziati falliti le scorse settimane - i ministri degli Esteri di entrambi i Paesi entro la prossima settimana. Un accordo di questo tipo del resto, secondo le prime stime, permetterebbe di spostare 2 milioni di tonnellate di grano al mese a partire da luglio. Solo un primo passo considerando che prima del conflitto ne venivano spostate 5 milioni di tonnellate, ma pur sempre un inizio. 

silos di grano in ucraina 6SILOS DI GRANO IN UCRAINAGRANO UCRAINAsilos di grano in ucraina 5silos di grano in ucraina 3

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...