valeria imbrogno dj fabo

“LA MIA VITA DOPO FABO” – VALERIA IMBROGNO SI GIOCA IL TITOLO MONDIALE DEI PESI MOSCA. LA COMPAGNA DEL DJ MORTO CON IL SUICIDIO ASSISTITO, PSICOLOGA E PUGILE: “FABIANO MI HA SEMPRE SUPPORTATO E HA SEMPRE AMATO IL MIO ESSERE UNA SPORTIVA” – “NON VOLEVO PERDERLO MA HO DOVUTO CEDERE ALLA FORZA DELLA SUA DELUSIONE. SARÀ IL MIO ULTIMO MATCH, MA CHI LO SA? GRAZIE A FABO…”

Massimo Rossi per “Libero Quotidiano”

 

valeria imbrogno 8

Valeria Imbrogno, nota anche per essere stata la compagna di vita di Dj Fabo - accompagnato al suicidio assistito in Svizzera lo scorso febbraio dal radicale Marco Cappato, la cui vicenda giudiziaria è approdata ora avanti la Corte Costituzionale in relazione proprio al reato di aiuto al suicidio - è campionessa europea in carica di pugilato nei pesi minimosca, e venerdì 6 luglio, a Milano, combatterà l' ultimo match della sua brillante carriera per il titolo mondiale dei pesi mosca.

 

valeria imbrogno 7

L' abbiamo intervistata alla vigilia di questo importante appuntamento, il primo match dopo la morte di Fabiano. Ma anche l' ultimo. Forse.

 

Valeria, cos' è il pugilato?

«Lo dice la parola match: è l' incontro di due persone che non si conoscono e che attraverso lo scontro fisico imparano a conoscersi l' una con l' altra. Ma anche, soprattutto, a conoscere se stesse e i propri limiti».

 

E che cosa comanda, nel pugilato?

«Nell' ordine: disciplina, testa, gambe e da ultimo braccia. Ho amato subito la boxe perché ho sempre apprezzato i frutti della costanza dell' impegno, e nel pugilato la costanza è fondamentale: nell' allenarsi, nella dieta, nelle regole di vita, nel non disperdere inutilmente energie.

valeria imbrogno 6

 

È così che raccogli i frutti e superi la paura del pugno che fa male, affermando la tua voglia di vincere per dare un senso a tutta la fatica fatta. Nella boxe non può mai succedere che tu vinca per caso. Ricordo i miei primi guanti veri, tutti i sabati con Stefania Bianchini, campionessa del mondo Wdc dei pesi mosca: mi riempiva di pugni e io finivo sempre con un gran mal di testa. Quando finirono, capii che la mia costanza era stata premiata. Ero diventata un pugile».

 

Nella boxe in che modo ti ha aiutato, se ti ha aiutato, la tua laurea in psicologia?

«Prima è stata la boxe ad aiutare i miei studi attraverso la disciplina, che è la prima regola del pugilato. Dopo, l' essere psicologa mi ha aiutato a incrementare l' importanza della testa per vincere, aspettando il momento giusto, sapendo cogliere i segnali che arrivano dal tuo avversario, approfittando con prontezza del suo minimo errore.

 

valeria imbrogno 4

Lo sai che da qualche anno esiste il Chessboxing (scacchi/pugilato)? Una nuova disciplina sportiva, con tanto di Federazione nazionale, che vede i contendenti alternare una ripresa di pugilato a una mossa di scacchi a bordo ring, con una pausa di un minuto tra una e l' altra. Vince la combinata migliore. Questo a conferma della boxe come "noble art", che mette in campo l' agilità della scherma così come la leggerezza del ballo, unite nel rispetto dell' avversario».

 

Che ruolo ha avuto il pugilato nel tuo rapporto con Fabo?

valeria imbrogno 3

«Fabiano ha sempre amato il mio essere una sportiva, così come lo era lui. Mi ha sempre supportato lasciandomi vivere appieno, nonostante la sua gelosia, l' ambiente un po' maschilista della boxe. Ci siamo anche scambiati gli sport, lui si è avvicinato ai guantoni e io ho preso confidenza con il motocross.

 

Fabo amava molto uscire la sera e fare tardi, ma sapeva che quando non ero con lui stavo in ansia finché non tornava. Pensa che quando ero sotto allenamento per un match non usciva mai la sera per non farmi stare in pensiero e non togliermi concentrazione. Posso addirittura dire che, in qualche modo, il titolo europeo che ho conquistato il 24 giugno del 2016 è anche merito di Fabo.

 

valeria imbrogno 2

Lui era già immobilizzato dopo l' incidente del febbraio e io non mi staccavo da lui cercando di aiutarlo in tutti i modi. In quei primi mesi l' unica cosa che mi aiutava a restare in qualche modo viva, a non perdere il contatto con me stessa, è stata la palestra, il mio allenamento quotidiano che avevo addirittura intensificato per compensare il brutto che stavo vivendo.

 

valeria imbrogno 5

Un' intensità e una costanza che mi hanno portato ad affrontare in condizioni ottimali il campionato europeo. Alle cinque del pomeriggio, come i toreri, cascasse il mondo, lo salutavo e andavo in palestra a piantare i paletti della mia vita, con una grinta e una lucidità speciali, necessarie a non farmi sprofondare».

 

La scelta di Fabiano di andare a morire in Svizzera ti aveva trovato consenziente?

«Non volevo perderlo, ma capivo il suo punto di vista e alla fine ho capito anche la sua scelta. Fintanto che esisteva una speranza di miglioramento, ho lottato in tutti i modi per farlo reagire, e per parecchio tempo ci sono riuscita.

valeria imbrogno 9

 

Dopo ho dovuto cedere alla forza della sua delusione e del suo dignitoso rifiuto di una vita che non sentiva più sua» .

 

Con Simona Voglino Levy hai scritto un bellissimo libro edito da Baldini Castoldi dal titolo "Prometto di perderti. Io, Dj Fabo e la vita più bella del mondo"...

valeria imbrogno 11

«Il titolo è intimamente legato alle tante promesse che Fabo e io ci siamo fatti prima e dopo quel maledetto incidente d' auto, ma in particolare alla più importante di tutte che lui mi aveva chiesto di fargli: se la mia situazione non dovesse cambiare, promettimi che mi lascerai andare. E così è stato, ho mantenuto la promessa di perderlo. Il resto del titolo è un omaggio al mio Fabo, che diceva sempre: "Avevamo la vita più bella del mondo e guarda invece adesso ..."».

 

Cosa c' è nella vita dopo Fabo per Valeria, oltre al pugilato?

«C' è sempre la Valeria pugile e la Valeria psicologa. Attualmente sto vivendo esperienze lavorative molto interessanti e molto forti. Come psicologa presso il carcere di Bollate, mi occupo di offrire un contributo ai detenuti nel loro cercare di stare meglio in una situazione difficile. In più, in collaborazione con un mio collega maestro di pugilato, ho dato vita all' interno dello stesso carcere a un gruppo che abbiamo significativamente chiamato "Pugni chiusi".

valeria imbrogno 10

 

Una bellissima e impegnativa esperienza mirata all' insegnamento del pugilato ai detenuti nel rispetto dell' avversario e delle regole. Per la verità caso vuole che in questo momento nel carcere di Bollate siano detenuti due ex pugili professionisti, un tunisino e un italiano, Saber e Mattia, e sono quindi loro che in questo momento allenano me all' interno delle mura del carcere, in vista del mio match per il titolo mondiale dei pesi mosca».

 

A proposito, hai fatto bene a riportarmi al vero motivo della nostra intervista: il 6 luglio, a Milano, sullo storico ring del Teatro Principe, ti batterai con l' ungherese Judit Achbold per il titolo mondiale pesi mosca Wbc della Pace. Di che cosa si tratta? Come vivi questa vigilia?

valeria imbrogno 1

«È un appuntamento importante, anche per la natura benefica del match. Il titolo in palio è il titolo iridato dei pesi mosca sulla distanza delle 10 riprese, e il mio maestro Franco Cherchi mi ha preparato al meglio: tanti guanti con diversi sparring, tanta palestra, tanta concentrazione. Sono molto fiduciosa perché non ho trascurato niente».

 

Hai annunciato che sarà il tuo ultimo incontro. Sarà proprio così? Resterai comunque nel mondo della boxe?

«Potrebbe essere il mio ultimo match, sì. Ma chi lo sa? In ogni caso, il mio futuro ricomprenderà sempre la boxe: Valeria e il pugilato sono la stessa cosa, si confondono con la Valeria psicologa, con la maestra e con l' allieva. Valeria è tutto questo. Sono io. Anche grazie a Fabo».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO