inquilino affittuario affitto moroso

UNA CITTÀ ABUSIVA - IL COMUNE DI NAPOLI HA INDIVIDUATO 22MILA INQUILINI CHE NON PAGANO L’AFFITTO DELLE CASE POPOLARI, MOLTI DEI QUALI DA 27 ANNI - UN “BUCO” DA CIRCA 160 MILIONI DI EURO CHE E’ VENUTO FUORI DA UN'ATTIVITÀ DI RECUPERO DEI FITTI NON PAGATI AVVIATA A FINE 2018, CON L'INVIO DI LETTERE DI DIFFIDA AI FURBETTI - A DISTANZA DI 7 ANNI ANNI DALL'USCITA DI SCENA DELLA ROMEO, EX GESTORE DEL PATRIMONIO COMUNALE, DE MAGISTRIS TORNA AD AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLE MOROSITÀ…

Paolo Cuozzo per “il Corriere del Mezzogiorno - Corriere della Sera”

 

de magistris

Il Comune di Napoli ha individuato 22mila inquilini che risultano essere morosi, molti dei quali addirittura da 27 anni. Un «buco» da circa 160 milioni di euro. Sono i numeri che vengono fuori da un' attività di recupero dei fitti non pagati avviata a fine 2018, con l' invio di atti formali di diffida «agli utenti morosi, affittuari delle diverse tipologie di immobili di proprietà comunale, alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica, n.d.r.) e non, locali ad uso non abitativo, strutture complesse come ex scuole, aree, suoli e fondi rustici», ha spiegato il vicesindaco con delega al Bilancio, Enrico Panini. Un' operazione importante che intende recuperare 160 milioni di debito contratto dagli utenti da gennaio 1991 a giugno 2018.

 

E una risposta c' è stata: «Dopo due mesi dall' avvio delle diffide, l' intervento avrebbe ricevuto, a fine febbraio 2019, riscontro da circa 6 mila utenti, dei quali più della metà avrebbe richiesto di accedere al beneficio del piano di rateizzo per il pagamento di quanto dovuto», ha spiegato il numero due della giunta convinto che «l' amministrazione sta migliorando ed efficientando concretamente le operazioni di riscossione per ridurre la morosità ed aumentare gli incassi derivanti dall' utilizzo del patrimonio immobiliare comunale».

 

ALFREDO ROMEO

Sempre Panini spiega quindi che «i primi effetti positivi dell' incisività di quest' intervento sono già visibili. In un solo mese, quello di dicembre, gli utenti hanno saldato in un' unica soluzione, circa 685 mila euro dei debiti contratti in questi anni e il dato tenderà a crescere in tempi brevi, contando anche sul perfezionamento delle pratiche di rateizzo». Ovviamente, chi ha ricevuto la lettera può dimostrare di essere in regola. Se lo è. Diversamente, l' utente moroso dovrà pagare quanto dovuto.

 

Insomma, a distanza di 7 ani anni dall' uscita di scena della Romeo, ex gestore del patrimonio comunale che, in quanto tale, si occupava anche delle azioni per il recupero delle morosità, il Comune di Napoli torna ad affrontare il problema delle morosità dei suoi inquilini.

 

CASE POPOLARI NAPOLI

Mentre la giunta a firma dell' assessore all' urbanistica Carmine Piscopo, ha approvato la delibera, di proposta al Consiglio, relativa al documento di «indirizzi per la redazione del Piano urbanistico comunale, che è poi la cornice del Piano regolatore generale: una visione strategica della città che trova i suoi fondamenti nei concetti di città, ambiente, diritti e beni comuni».

 

In una nota del Comune si legge che «l'orizzonte temporale guarda la città del 2030 interrogandosi sulle modalità di sviluppo urbanistico future in relazione alle mutate esigenze di mobilità, accoglienza, diritti -diritto all' abitare e alla città-, inclusione, collettività e beni comuni, valorizzazione sociale dello spazio pubblico,tutela della città storica, ambiente e cambiamenti climatici, tutela delle aree verdi e infrastrutture». Il documento individua cinque strategie di indirizzo che sono: la città accessibile e multiscalare; la città sicura e sostenibile; la città accogliente e collettiva; la città produttiva e abitabile; la città attrattiva e rigenerata.

de magistris

 

«Il documento approvato - ha spiegato l'assessore Piscopo - è un documento di indirizzi per la redazione del Puc, ispirato ai grandi cambiamenti che attraversano la nostra città alla scala metropolitana, che costruisce la cornice entro la quale, insieme con il Consiglio Comunale, i rappresentanti del terzo settore, professionisti, le Università e i cittadini verrà scritta la nuova disciplina urbanistica».

 

Intanto negli uffici del Comune si lavora per dar seguito al protocollo di intesa con Cassa Depositi e prestiti siglato due giorni. Un accordo che nelle sue 12 pagine contiene intese importanti sul fronte delle infrastrutture e della gestione patrimonio immobiliare. Ma soprattutto, nell' articolo 1, al punto 1.2 dell' accordo, alla voce relativa al «supporto finanziario al Comune», si legge la cosa che più sta a cuore a palazzo San Giacomo: «Valutazione di interventi sullo stock di debito esistente nei confronti di Cassa Depositi e prestiti al fine di liberare risorse finanziarie da utilizzare per l' estinzione anticipata di contratti derivati stipulati dal Comune, nonché per la realizzazione di investimenti».

CASE POPOLARI NAPOLI

 

E considerato che con Cassa Depositi e prestiti il Comune di Napoli, da prime stime che circolano in queste ore, avrebbe in corso partite per un miliardo di euro circa, ecco che la cosa è rilevante. Inoltre, il Municipio ha da pochi giorni chiesto a Cdp 200 milioni di anticipazione per estinguere circa 3 anni di arretrato nei pagamenti con i fornitori.Una boccata d' ossigeno per l' economia cittadina.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…