inquilino affittuario affitto moroso

UNA CITTÀ ABUSIVA - IL COMUNE DI NAPOLI HA INDIVIDUATO 22MILA INQUILINI CHE NON PAGANO L’AFFITTO DELLE CASE POPOLARI, MOLTI DEI QUALI DA 27 ANNI - UN “BUCO” DA CIRCA 160 MILIONI DI EURO CHE E’ VENUTO FUORI DA UN'ATTIVITÀ DI RECUPERO DEI FITTI NON PAGATI AVVIATA A FINE 2018, CON L'INVIO DI LETTERE DI DIFFIDA AI FURBETTI - A DISTANZA DI 7 ANNI ANNI DALL'USCITA DI SCENA DELLA ROMEO, EX GESTORE DEL PATRIMONIO COMUNALE, DE MAGISTRIS TORNA AD AFFRONTARE IL PROBLEMA DELLE MOROSITÀ…

Paolo Cuozzo per “il Corriere del Mezzogiorno - Corriere della Sera”

 

de magistris

Il Comune di Napoli ha individuato 22mila inquilini che risultano essere morosi, molti dei quali addirittura da 27 anni. Un «buco» da circa 160 milioni di euro. Sono i numeri che vengono fuori da un' attività di recupero dei fitti non pagati avviata a fine 2018, con l' invio di atti formali di diffida «agli utenti morosi, affittuari delle diverse tipologie di immobili di proprietà comunale, alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica, n.d.r.) e non, locali ad uso non abitativo, strutture complesse come ex scuole, aree, suoli e fondi rustici», ha spiegato il vicesindaco con delega al Bilancio, Enrico Panini. Un' operazione importante che intende recuperare 160 milioni di debito contratto dagli utenti da gennaio 1991 a giugno 2018.

 

E una risposta c' è stata: «Dopo due mesi dall' avvio delle diffide, l' intervento avrebbe ricevuto, a fine febbraio 2019, riscontro da circa 6 mila utenti, dei quali più della metà avrebbe richiesto di accedere al beneficio del piano di rateizzo per il pagamento di quanto dovuto», ha spiegato il numero due della giunta convinto che «l' amministrazione sta migliorando ed efficientando concretamente le operazioni di riscossione per ridurre la morosità ed aumentare gli incassi derivanti dall' utilizzo del patrimonio immobiliare comunale».

 

ALFREDO ROMEO

Sempre Panini spiega quindi che «i primi effetti positivi dell' incisività di quest' intervento sono già visibili. In un solo mese, quello di dicembre, gli utenti hanno saldato in un' unica soluzione, circa 685 mila euro dei debiti contratti in questi anni e il dato tenderà a crescere in tempi brevi, contando anche sul perfezionamento delle pratiche di rateizzo». Ovviamente, chi ha ricevuto la lettera può dimostrare di essere in regola. Se lo è. Diversamente, l' utente moroso dovrà pagare quanto dovuto.

 

Insomma, a distanza di 7 ani anni dall' uscita di scena della Romeo, ex gestore del patrimonio comunale che, in quanto tale, si occupava anche delle azioni per il recupero delle morosità, il Comune di Napoli torna ad affrontare il problema delle morosità dei suoi inquilini.

 

CASE POPOLARI NAPOLI

Mentre la giunta a firma dell' assessore all' urbanistica Carmine Piscopo, ha approvato la delibera, di proposta al Consiglio, relativa al documento di «indirizzi per la redazione del Piano urbanistico comunale, che è poi la cornice del Piano regolatore generale: una visione strategica della città che trova i suoi fondamenti nei concetti di città, ambiente, diritti e beni comuni».

 

In una nota del Comune si legge che «l'orizzonte temporale guarda la città del 2030 interrogandosi sulle modalità di sviluppo urbanistico future in relazione alle mutate esigenze di mobilità, accoglienza, diritti -diritto all' abitare e alla città-, inclusione, collettività e beni comuni, valorizzazione sociale dello spazio pubblico,tutela della città storica, ambiente e cambiamenti climatici, tutela delle aree verdi e infrastrutture». Il documento individua cinque strategie di indirizzo che sono: la città accessibile e multiscalare; la città sicura e sostenibile; la città accogliente e collettiva; la città produttiva e abitabile; la città attrattiva e rigenerata.

de magistris

 

«Il documento approvato - ha spiegato l'assessore Piscopo - è un documento di indirizzi per la redazione del Puc, ispirato ai grandi cambiamenti che attraversano la nostra città alla scala metropolitana, che costruisce la cornice entro la quale, insieme con il Consiglio Comunale, i rappresentanti del terzo settore, professionisti, le Università e i cittadini verrà scritta la nuova disciplina urbanistica».

 

Intanto negli uffici del Comune si lavora per dar seguito al protocollo di intesa con Cassa Depositi e prestiti siglato due giorni. Un accordo che nelle sue 12 pagine contiene intese importanti sul fronte delle infrastrutture e della gestione patrimonio immobiliare. Ma soprattutto, nell' articolo 1, al punto 1.2 dell' accordo, alla voce relativa al «supporto finanziario al Comune», si legge la cosa che più sta a cuore a palazzo San Giacomo: «Valutazione di interventi sullo stock di debito esistente nei confronti di Cassa Depositi e prestiti al fine di liberare risorse finanziarie da utilizzare per l' estinzione anticipata di contratti derivati stipulati dal Comune, nonché per la realizzazione di investimenti».

CASE POPOLARI NAPOLI

 

E considerato che con Cassa Depositi e prestiti il Comune di Napoli, da prime stime che circolano in queste ore, avrebbe in corso partite per un miliardo di euro circa, ecco che la cosa è rilevante. Inoltre, il Municipio ha da pochi giorni chiesto a Cdp 200 milioni di anticipazione per estinguere circa 3 anni di arretrato nei pagamenti con i fornitori.Una boccata d' ossigeno per l' economia cittadina.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....