papa francesco bergoglio porta santa giubileo

LE CONDIZIONI DI SALUTE DI PAPA FRANCESCO SONO PEGGIORATE, E IN VATICANO C’’È PREOCCUPAZIONE: IL BOLLETTINO DI IERI SERA HA PARLATO DI “CRISI RESPIRATORIA PROLUNGATA” E “TRASFUSIONI”. IL TONO DEI MEDICI SI È AGGRAVATO (“È PIÙ SOFFERENTE”) E NON SI DICE PIÙ CHE NON CI SIA UN PERICOLO DI VITA IMMEDIATO – IN VATICANO SI PREGA: “È UNA SITUAZIONE DIVERSA E PREOCCUPA” – BERGOGLIO È SOTTOPOSTO DA GIORNI A UNA TERAPIA ROBUSTA DI ANTIBIOTICI E LA DEGENZA SARÀ ANCORA LUNGA. LA “PIASTRINOPENIA”, IL CALO DELLE PIASTRINE NEL SANGUE, È UN SINTOMO CHE L’INFEZIONE SI STA AGGRAVANDO. IL RISCHIO È CHE SI ARRIVI A UNA SEPSI, CIOÈ CHE L’INFEZIONE SI ESTENDA FINO A PROVOCARE IL MALFUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI VITALI….”

1. NOTTE TRANQUILLA, IL PAPA HA RIPOSATO
(ANSA)
- "La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato". Lo comunica la Sala stampa vaticana.

 

2. IL PAPA IN PROGNOSI RISERVATA: CRISI RESPIRATORIA E TRASFUSIONI

Estratto dell’articolo di Francesco A. Grana per “il Fatto quotidiano”

 

PAPA FRANCESCO

Si aggravano le condizioni di Papa Francesco. È il bollettino medico di ieri sera, pubblicato dalla Sala Stampa della Santa Sede, a dare l’allarme: “Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, il Papa non è fuori pericolo. Al momento la prognosi è riservata”.

 

[…] Ieri, hanno spiegato i medici, “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Gli esami del sangue hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia (cioè carenza di piastrine, ndr), associata a un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni”.

 

Il Papa [...] “continua a essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente” rispetto al giorno precedente. La sensazione in Vaticano è che il quadro clinico stia precipitando velocemente.

BERGOGLIO IN UN LETTO D OSPEDALE - FOTO CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

 

Del resto, lo avevano fatto intuire i medici che lo curano. “Il Papa è fuori pericolo? No, ancora no. Ma è in pericolo di vita, adesso? La risposta, ancora una volta, è no. La testa è quella di un cinquantenne. Ma mi ha detto: ‘Mi rendo conto che la situazione è grave’. La malattia cronica rimane, a volte gli manca il respiro e la sensazione non è piacevole per nessuno”. 

 

Così si era espresso, il giorno prima dell’aggravamento, il professore Sergio Alfieri [...].  Ai giornalisti il primario aveva detto chiaramente che Bergoglio, stavolta, potrebbe non farcela: “Ha tutte le porte aperte davanti”.

 

[…] In Vaticano sono ore di apprensione e preghiera [...]. Ieri, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, ha smentito ogni ipotesi di dimissioni: “Mi sembrano tutte inutili speculazioni. Ora stiamo pensando alla salute del Santo Padre, alla sua ripresa, al suo ritorno in Vaticano: queste sono le uniche cose che contano”.

 

papa francesco

Una risposta diretta alle parole del cardinale Gianfranco Ravasi, [...] che, per primo, ha rotto il tabù delle dimissioni: “[…] Io penso che possa farlo perché è una persona che, da questo punto di vista, è abbastanza decisa nelle sue scelte”. […]

 

3. FRANCESCO LE ORE PIÙ LUNGHE

Estratto dell’articolo di Domenico Agasso per “La Stampa”

 

[…] I passaggi più preoccupanti del comunicato sono l'immediatezza con cui si definisce critico lo stato fisico del Papa, la conferma che Francesco non è fuori pericolo, l'aumento della sofferenza, e il contesto per cui i dottori si riservano la prognosi. Nel frattempo, oggi come domenica scorsa l'Angelus viene diffuso solo in forma scritta, il Pontefice non lo guida. […]

 

[…] Il Papa la notte scorsa aveva riposato bene. E mangia regolarmente. Ma la situazione è peggiorata su diversi fronti. Mentre occorre aspettare vari giorni per valutare l'effetto e l'efficacia delle terapie, in un'infezione «polimicrobica» che ha colpito una persona di 88 anni con varie fragilità pregresse, peraltro con uno spirito di resilienza e una tenacia fuori dal comune.

 

LA VISITA DI GIORGIA MELONI A BERGOGLIO - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Prende sempre più consistenza l'allungamento ulteriore della degenza, ben oltre la settimana di cui si è accennato come tempo minimo a partire dall'altro ieri. E poi, c'è il nodo del futuro dopo l'auspicata ripresa.  Resteranno le patologie «croniche», ossia le bronchiectasie con una bronchite asmatica che, acutizzandosi, ha favorito l'infezione polmonare […]

 

4. “CONDIZIONI CRITICHE” PER IL PAPA OSSIGENO ETRASFUSIONIDISANGUE

Estratto dell'articolo di Iacopo Scaramuzzi per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/cronaca/2025/02/23/news/papa_francesco_condizioni_salute_oggi_ultime_notizie-424022339/

 

papa francesco apre la porta santa foto lapresse

[…] Il bollettino medico conclude con altre due note insolitamente gravi. «Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se», si sottolinea, «più sofferente» rispetto al giorno precedente. Infine, la conclusione: «Al momento la prognosi è riservata».  Si tratta di un linguaggio che certifica una situazione non disperata, ma decisamente non buona, oltre che imprevedibile.  […]

 

5. IL PAPA IN «CONDIZIONI CRITICHE» CRISI ASMATICA E TRASFUSIONE

Estratto dell’articolo di Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

[…] è chiaro che al Gemelli come in Vaticano ci sia molta preoccupazione, molto più di quanto non fosse fino a venerdì. Che le condizioni del pontefice siano serie era chiaro, Bergoglio è un uomo di 88 anni al quale è stata diagnosticata una «polmonite bilaterale»: significa che «l’infezione polimicrobica», causata cioè da batteri e microrganismi di specie differenti, ha colpito entrambi i polmoni.

 

benedizione urbi et orbi di natale papa francesco al balcone di san pietro 1 foto lapresse

Il pontefice è sottoposto da giorni a una terapia robusta di antibiotici, venerdì sera i medici spiegavano: «Il Santo Padre non è ancora fuori pericolo ma attualmente non è in pericolo di vita». Ventiquattr’ore più tardi, ci si limita a ripetere che «non è fuori pericolo», ma non si dice più che non ci sia un pericolo di vita immediato. Perché il pericolo è nelle cose. «Certo è una situazione diversa e preoccupa», si sospira Oltretevere.

 

[…] Francesco è sottoposto da giorni a una terapia robusta di antibiotici e la degenza sarà lunga, ancora una settimana o più probabilmente due o tre. La polmonite è causata da più agenti infettivi. La «piastrinopenia», il calo delle piastrine nel sangue, è spesso un sintomo che l’infezione si sta aggravando. Il rischio, in questi casi, è che si arrivi a una sepsi, cioè che l’infezione si estenda fino a provocare il malfunzionamento degli organi vitali.

Un aspetto positivo è che, almeno finora, i medici hanno insistito sul fatto che il cuore di Bergoglio va «molto bene».

PAPA FRANCESCO NEL VIDEO DI SANREMO - PAPA FRANCESCO OGGI

 

Si continua a spiegare che Francesco è presente a se steso, di buon umore e sereno.

Anche ieri la Santa Sede ha reso ufficiali una serie di nomine episcopali, ma non significa che il Papa abbia lavorato: vengono sempre firmate e decise diversi giorni prima dell’annuncio. Ora si tratta di attendere e vedere se la terapia avrà affetto. «Il bollettino è molto chiaro, non sappiamo altro. Ma Francesco ha una tempra forte, preghiamo e speriamo possa rimettersi pienamente», dice il cardinale Mauro Gambetti, arciprete di San Pietro. Il cardinale Pietro Parolin Segretario di Stato vaticano, lo dice a nome di tutti: «Al Santo Padre va il nostro pensiero e la nostra fervente preghiera per la sua salute».

papa francesco messa della vigilia di natale 2024 foto lapresse papa francesco apre la porta santa foto lapresse BERGOGLIO - MESSA DI NATALE 2024

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…