embrioni congelati

C’È UN EMBRIONE PER TE – L’OSSESSIONE DI DIVENTARE GENITORI PORTA LE COPPIE ALL’ACQUISTO DI EMBRIONI CONGELATI SU INTERNET DALL’ESTERO. VENGONO CONSEGNATI COME SE FOSSERO UN PACCO QUALSIASI: I LISTINI PREZZI SONO ON LINE E LE SPEDIZIONI, AL DOPPIO DEL PREZZO, POSSONO AVVENIRE IN 24 ORE – UN BUSINESS CHE GONFIA LE TASCHE DEGLI SPECULATORI E CHE SI INSINUA IN UNA ZONA GRIGIA, VISTO CHE UFFICIALMENTE UN PRIVATO NON POTREBBE ORDINARE IL TRASPORTO DEGLI EMBRIONI, MA…

Serenella Bettin per "il Giornale"

 

EMBRIONE

Kiev-Roma 1.800 euro, consegna a domicilio. Con report fotografico e polizza assicurativa, 2.070 euro. Con rimborso cancellazione, assistenza clienti e monitoraggio della spedizione, 2.160 euro. Oggetto del trasporto: un embrione congelato. È il preventivo che arriva agli aspiranti genitori da una società che tratta cellule riproduttive e che ha sede a Cipro. Una delle tante. Invia campioni tra cliniche di fertilità, laboratori e depositi criogenici.

 

A trasportare l' embrione è un corriere a cui vanno pagati vitto e alloggio. (...) (...) Basta chiedere (anche come privati) un preventivo e arriva in 24 ore. I prezzi delle consegne internazionali vanno da un minimo di 1.400 euro a un massimo di 4mila euro. Al doppio del prezzo c' è anche la possibilità di prenotare una consegna entro 24 ore. Il pagamento si effettua online, con bonifico bancario o in contanti.

delivery

 

Tutto avviene come se si trattasse di una merce qualunque o di un pacco da ricevere in delivery. In realtà stiamo parlando della rotta degli embrioni congelati, quelli nati dall' incontro tra ovulo e sperma in vitro che, anziché venire subito impiantati nell' utero, vengono ibernati perché in esubero o in attesa di essere trasferiti.

fecondazione in vitro 1

Un business florido se si considera che, solo in Italia, le coppie che hanno chiesto aiuto alla scienza per avere un bambino sono più di 70mila e se si calcola che negli ultimi dieci anni le coppie totalmente sterili sono aumentate del 20%.

 

Non solo. Nonostante la fecondazione eterologa sia permessa dal 2014 e inserita nei Lea (livelli essenziali di assistenza), le coppie italiane continuano a rivolgersi all' estero. I motivi? Liste d' attesa lunghe, una cultura della donazione di ovociti che non è sviluppata come extra confine e precise limitazioni che consentono l' inseminazione eterologa solo a chi è sposato o convivente ed eterosessuale. Inoltre in alcuni Paesi all' estero la donna può ricevere un compenso in cambio della donazione di ovociti, in Italia no, quindi le bio-banche sono più fornite.

SPERMATOZOI IN VITRO

 

Così il turismo della procreazione continua, con il rischio di qualche zona grigia difficilmente controllabile. Come la spedizione degli embrioni per posta, che riduce i costi delle procedure: non sono più necessari viaggi e soggiorni in albergo, avviene tutto a distanza, ovviamente appoggiandosi a una clinica.

Ufficialmente un privato non potrebbe ordinare il trasporto degli embrioni donati e conservati in una banca all' estero, ma le pieghe in cui infilarsi per accelerare le pratiche ci sono, eccome. E una coppia in cerca di un figlio è disposta a tutto, anche a tentare di prenotare on line il viaggio degli embrioni dal pc di casa.

 

NON SONO PACCHI AMAZON Poi, naturalmente, ci sono centri italiani, regolari, che si occupano di trasporto di gameti, embrioni e campioni a utilizzo clinico e il cui spostamento avviene con «mezzi e operatori specificatamente formati», autorizzati dal ministero della Salute se operano da Paesi extra-Ue.

embrione congelato 7

«Il trasporto - spiega Assunta Morresi, dipartimento di Chimica all' Università di Perugia e componente del Comitato Nazionale per la Bioetica - può avvenire solo tra centri autorizzati dalla normativa europea. Le spedizioni personali non sono ammesse».

C' era una banca di sperma danese che faceva spedizioni a casa, ma in Italia è vietato. L' ultima relazione del ministero della Salute al Parlamento (febbraio 2021 sull' anno 2018) parla di un arrivo di «3.060 criocontenitori provenienti da Spagna, Repubblica Ceca e Grecia».

 

fecondazione assistita

Come si spiegano? «Poniamo caso che una donna in Italia spiega Morresi sia impossibilitata ad avere figli e voglia accedere alla fecondazione eterologa. Il marito fornisce lo sperma che finisce sperma viene preso e va in un centro in Spagna dove ci sono donne che si prestano a donare ovociti. Quell' embrione, così formato, deve tornare in Italia ed ecco che si organizza il trasferimento».

A volte però quella che viene fatta passare come donazione, è in realtà una vera e propria compravendita di ovociti, dove il compenso alla donna che dona è «nascosto» nell' indennità. E il prezzo è intorno ai 2mila euro per ogni donazione di ovociti.

«È puro mercato aggiunge Morresi dove però alla fine nascono bambini». In Italia nulla di ciò è ammesso.

 

Come non è ammesso contattare un centro di spedizioni per farsi spedire un embrione di qualche altro.

embrione congelato 6

L' articolo 12 della legge sulla procreazione medicalmente assistita al punto 6 parla chiaro: «Chiunque, in qualsiasi forma, realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 600mila a un milione di euro».

«Un privato non può farsi recapitare un embrione congelato - spiega Alfredo Mantovano, magistrato, vicepresidente del Centro studi Livatino - è un reato. Tutta la procedura si deve muovere all' interno del sistema sanitario nazionale. Il trasporto fra persone è assolutamente vietato.

In Ucraina, in India, ci sono centri con donne che si prestano, ma in Italia si commette un illecito».

 

fecondazione assistita

LE PROVETTE DI NESSUNO Sul sito della Fondazioni Veronesi è spiegato come gli embrioni messi «in cassaforte» dalle coppie in attesa di pma e adatti al congelamento vengano stoccati quasi a meno 200 gradi centigradi e immersi nell' azoto liquido. Quanti embrioni ci sono in Italia che attendono nei congelatori? Nel 2015 erano 34.490. Questo è il numero delle banche dati dei centri italiani autorizzati alla procreazione assistita. Fonti ministeriali parlano di 70mila nel 2017. L' ultima relazione del ministero parla di 98.673 embrioni trasferibili e 43.946 sospesi nell' azoto liquido nei crioconservatori italiani. A cui vanno aggiunti quelli importati dall' estero. Si può ipotizzare un esercito di almeno 120mila vite allo stadio embrionale, formate nel periodo 2009 2021, che porterebbe la cifra attuale a 144mila embrioni nel ghiaccio.

 

embrione congelato 2

Il guaio è che molti di queste non vengono utilizzati per i cicli di inseminazione ma abbandonati a se stessi, senza aver chiaro quale sarà il loro utilizzo. Nel dicembre 2017 l' allora ministro della Salute Beatrice Lorenzin, rispondendo a un' interrogazione del deputato Gian Luigi Gigli (ex presidente del Movimento per la Vita), disse che nel registro nazionale conservato all' Istituto Superiore di Sanità, gli embrioni crioconservati «appartengono a due categorie: quelli in stato di abbandono, formati nel periodo antecedente all' entrata in vigore della legge 40, non più destinati al trasferimento; e quelli formati dopo».

 

fecondazione in vitro tecnica sperimentale

I primi non si possono più trasferire ma sono censiti. Cosa farne? Distruggerli? Utilizzarli per sperimentazioni? «Se vi fosse distruzione spiega Mantovano - eticamente si tratterebbe della distruzione di un soggetto dotato di identità genetica». «Siamo in una situazione di stallo spiega Alberto Berardi, professore aggregato di Teoria del Diritto Giurisprudenziale all' Università degli Studi di Padova - con molte spinte verso l' utilizzo di embrioni per la ricerca, la possibilità di sopprimere gli embrioni alla loro scadenza, la destinazione degli embrioni a favore di altre donne o coppie. Le prime due soluzioni appaiono del tutto incompatibili con i principi della legge 40. Gli embrioni poi non sono proprietà privata né della coppia che li ha commissionati e generati, né della struttura.

embrione congelato 5

Sono i gameti non ancora fecondati a essere di proprietà, fermo restando il divieto di commercializzazione degli stessi».

 

L'UTERO IN AFFITTO Altro tema su cui la legge è chiara ma la realtà bypassa facilmente le normative, o almeno ci prova, riguarda la maternità surrogata (in cui una donna si presta a condurre una gravidanza per conto di altri). In Italia è vietata. Ma il divieto viene aggirato attraverso siti di agenzie straniere che offrono pacchetti tutto compreso: utero in affitto e donatrice.

 

embrione congelato 1

Tra questi c' è Surrogacy Italy, agenzia di maternità surrogata che ha sedi in Ucraina, Grecia, Russia, Georgia, ma che è tradotta in un italiano talmente perfetto da sembrare la clinica «sotto casa». Il prezzo? Tra i 50mila e i 200mila euro a seconda del Paese scelto. Ma - specifica la Cassazione - se tutto viene effettuato all' estero, compresa la maternità, non si può procedere contro nessun reato.

embrione congelato 8embrione congelato 3embrione congelato 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”