corazzata potemkin fantozzi paolo villaggio

LA CORAZZATA POTEMKIN COMPIE 100 ANNI E SI RIACCENDE IL DIBATTITO: È UNA CAGATA PAZZESCA? - LA PELLICOLA DI SERGEJ EIZENSTEIN USCÌ NELLE SALE DELL’UNIONE SOVIETICA A DICEMBRE 1925 (LA PRIMA AL TEATRO BOLSHOI DI MOSCA). MA LE CELEBRAZIONI SONO INIZIATE IN ANTICIPO ANCHE IN ITALIA, CON PROIEZIONI IN MOLTE CITTÀ – IL GRANDE PUBBLICO ITALIANO HA PERÒ CONOSCIUTO LA PELLICOLA GRAZIE A “IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI” DEL 1976 E ALLA SCENA IN CUI PAOLO VILLAGGIO… – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Claudio Del Frate per www.corriere.it

 

corazzata potemkin locandina

La Corazzata Potemkin compie cento anni ed è l'occasione per stabilire se il film del maestro sovietico Sergej Eizenstein è o non è «una boiata pazzesca». In diverse città d'Italia l'anniversario è stato o sta per essere celebrato attraverso proiezioni rievocative. Per un capriccio della storia la Corazzata Potemkin taglia il traguardo del secolo di vita nello stesso anno in cui sono trascorsi i 50 anni dal debutto al cinema di «Fantozzi», vale a dire la pellicola a cui il capolavoro di Eizenstein deve la sua seconda vita e buona parte della sua fama. Almeno in Italia.

 

Il film uscì nelle sale dell'allora Unione Sovietica a dicembre del 1925 (la prima al teatro Bolshoi di Mosca) ma le celebrazioni sono iniziate con largo anticipo. Milano ha inserito l'opera nella rassegna silent movie di febbraio; proiezioni sono tornate in cartellone a Bolzano, a Lodi, in Emilia, a Torino (qui il Museo del cinema ha ripubblicato il manifesto originario del film). Varese propone addirittura l'accoppiata Potemkin-Fantozzi con due proiezioni a pochi giorni l'una dall'altra. […]

 

il secondo tragico fantozzi la corazzata potemkin

La Corazza Potemkin fu realizzato in occasione dei vent'anni della rivolta dei marinai di Odessa considerata il prologo dell'assalto al Palazzo d'Inverno e della rivoluzione bolscevica. Il film è muto, dura (a seconda delle versioni) tra i 67 e gli 80 minuti. Non proprio una maratona, verrebbe da dire.

 

Alcune scene sono entrate nell'immaginario comune, specie degli appassionati di cinema. Una scena su tutte: quella dei soldati che aprono il fuoco sulla folla che sta scendendo la scalinata di Odessa. All'Esposizione Universale del 1958 fu scelto quale «film più bello della storia». Ancora oggi è compreso i varie classifiche dei «100 film più belli di sempre»; ad esempio quello del British film Insitute (al settimo posto) o di Villagevoice.

 

scalinata odessa la corazzata potemkin

Il grande pubblico ha però conosciuto la Corazzata Potemkin grazie a Paolo Villaggio. Va specificato che l'episodio degli impiegati costretti ad assistere alla proiezione del film proprio la sera in cui l'Italia si gioca la qualificazione ai Mondiali di calcio contro l'Inghilterra fa parte non del Fantozzi uscito nel 1975, ma del sequel realizzato l'anno successivo.

 

Qui il perfido cinefilo ingegner Riccardelli convoca i dipendenti la sera della partita; nel dibattito che segue la proiezione Fantozzi  scandisce: «Per me la Corazzata Potemkin è una cag... pazzesca!». Seguono «90 minuti di applausi» e un giudizio che da allora accompagna la pellicola sovietica.

la nona divisione corazzatacorazzata littorio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....