tamponi drive in a milano coronavirus tampone covid italia

È ARRIVATO IL BOLLETTINO - È LUNEDÌ E QUINDI IL NUMERO DI TAMPONI TRACOLLA (152MILA) E CALANO ANCHE I NUOVI CONTAGI (27.354) – CI SONO 504 MORTI E 559 NUOVI RICOVERI, 70 IN TERAPIA INTENSIVA

 

 

 

Da www.repubblica.it

 

coronavirus ospedale di varese

Sono 27.354 i tamponi risultati positivi in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 504. Ieri 33.979 positivi con 195.275 tamponi. Le vittime erano state 546. Le persone in terapia intensiva sono 70 in più, 3.492 in totale.

 

Polizia, ieri multate 1.938 persone e 55 attività commerciali

Nell'ambito dei controlli sulle misure anti Covid-19 di ieri, 15 novembre, le forze di polizia hanno verificato "71.565 persone" ne hanno sanzionate 1.938  e denunciate 26". Inoltre sono stati verificati "12.738 esercizi commerciali o attivita'", e "sanzionati 55 titolari e disposte 20 chiusure". È quanto si legge sul profilo Twitter del Viminale.

 

VALLE D'AOSTA

terapia intensiva coronavirus 2

In Valle d'Aosta nelle ultime 24 ore cin sono stati cinque morti a causa del coronavirus e sono stati registrati 99 nuovi casi positivi. È quanto si legge nel bollettino dell'Unità di crisi (dati Usl). Le persone sottoposte a tampone sono state 232. Il bollettino segnala anche 125 guariti (il totale sale a 2.826) mentre il numero totale di contagiati attuali è 2.266. Dall'inizio della pandemia i morti sono 253 (107 nella seconda ondata di contagi). I ricoverati sono 167 di cui 16 in terapia intensiva. In isolamento domiciliare vi sono 2.135 persone.

 

LIGURIA

Sono 365 i nuovi contagi in Liguria, dopo 2.205 tamponi effettuati, mentre si registrano altre 15 vittime. È quanto emerge dal bollettino della Regione sulla base del flusso dati tra Alisa e il ministero. In ospedale ci sono 1.492 ricoverati, in calo di 16 dalla viglia, con 111 persone in terapia intensiva (erano 115 ieri). A livello territoriale i nuovi casi sono distribuiti 12 in Asl 1, 44 in Asl 2, 247 nell'Asl genovese, 5 nell'Asl 4 e 48 nell'Asl 5 spezzina. L'età delle vittime va da un 68 enne, scomparso all'ospedale di Sarzana, a un 95enne, deceduto al Galliera.

tamponi drive in a milano 4

 

TRENTINO

Come fa una regione a finire in zona rossa? Ecco quali sono i 21 indicatori e come funzionano

di Carlo Cottarelli ,  Giulio Gottardo ,  Stefano Olivari

16 Novembre 2020

 

ALTO ADIGE

In Alto Adige si registrano altri sette decessi di pazienti Covid, il  numero complessivo delle vittime della pandemia supera così soglia 400 (405). I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 2.106 tamponi e registrati 544 nuovi casi positivi. 369 persone sono ricoverate nei normali reparti ospedalieri, 118 nelle cliniche private e algtre 43 in terapia intensiva. Resta sopra soglia 9 mila il numero delle persone in isolamento domiciliare (9.164).

 

FRIULI VENEZIA GIULIA

coronavirus ospedale di varese 4

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 456 nuovi contagi (il 13,37 per cento dei 3.411 tamponi eseguiti) e 18 decessi. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi. Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 19.393, di cui: 5.414 a Trieste, 7.754 a Udine, 3.763 a Pordenone e 2.222 a Gorizia, alle quali si aggiungono 240 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione sono 10.209. Salgono a 47 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 407 i ricoverati in altri reparti. I decessi complessivamente ammontano a 546, con la seguente suddivisione territoriale: 251 a Trieste, 148 a Udine, 129 a Pordenone e 18 a Gorizia. I totalmente guariti sono 8.638, i clinicamente guariti 154 e le persone in isolamento 9.601.

 

VENETO

terapia intensiva coronavirus

Sono 1.966 i nuovi casi in 24 ore in Veneto per un totale di 102.842 da inizio pandemia: 62.698 sono gli attuali positivi con un aumento di 48 ricoverati, + 12 in terapia intensiva. Sono 22 invece le vittime per un totale di 2.866. A dirlo è il presidente del Veneto Luca Zaia in conferenza stampa per la presentazione dei test Covid fai da te. I dimessi sono in aumento di 45 unità "il che porta il saldo a +3. Siamo sotto pressione", ha aggiunto.

 

EMILIA - ROMAGNA

Sono 2.547 i nuovi casi registrati in Emilia Romagna su un totale di 14.442 tamponi eseguiti, dato che fa scendere la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti al 17,6%. Lo comunica la Regione in una nota in cui precisa che il dato odierno porta il totale dei casi da inizio pandemia in regione a 91.066. Sono invece 23 i nuovi decessi: 13 in provincia di Modena (7 uomini di 72, 76, 79, 82, 88, 89 e 97 anni e 6 donne di 53, 65, 74, 84, 88 e 90 anni), 5 in quella di Piacenza (3 donne di 62, 89 e 92 anni e 2 uomini di 64 e 72 anni), 3 in quella di Parma (2 donne di 85 e 86 anni e un uomo di 87 anni), uno in quella di Reggio Emilia (un uomo di 87 anni) e uno in quella di Ferrara (una donna di 86 anni). Dall'inizio dell'epidemia, in Emilia-Romagna i decessi sono complessivamente 5.067.

 

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

In provincia di Bologna sono 539 i nuovi contagi. Lo comunica la Usl di Bologna con una nota. Ben 294 nuovi positivi hanno effettuato il tampone per presenza di sintomi, 4 sono stati individuati grazie all'attività di contact tracing, 2 attraverso gli screening sierologici, 18 attraverso i test per le categorie più a rischio, mentre per 221 nuovi positivi l'indagine epidemiologica è ancora in corso.Tra i 539 nuovi contagi, 514 sono sporadici e 25 sono inseriti in focolai familiari. 2 casi, infine, risultano importati dall'estero, nessuno da fuori regione.

 

TOSCANA

Con 2.433 nuovi casi registrati nell'ultimo bollettino quotidiano salgono a 53.851 i positivi in questo momento in Toscana, il 2,9 per cento in più rispetto a ieri. Le persone che sono entrate in contatto con il virus da febbraio arrivano invece ad 81.836, quelle naturalmente accertate. Trentasei sono gli ultimi decessi: 19 uomini e 17 donne, età media 83 anni e mezzo. Con gli ultimi esami salgono a 1 milione e 347.451 i tamponi eseguiti in Toscana dall'inizio dell'emergenza sanitaria a febbraio: 15.527 tamponi in più rispetto al precedente bollettino, di cui il 15,7 per cento è risultato positivo, 864 i test rapidi. I nuovi casi sono il 3,1 per cento rispetto al totale del giorno precedente.

 

UMBRIA

coronavirus ospedale di varese 3

Sono 283 i nuovi positivi registrati in Umbria, per un totale di 11.244. Sono invece 9 i nuovi decessi rilevati per un totale di 262. Lo rende noto la Regione nell'aggiornamento quotidiano dei dati pubblicato sul sito.

 

LAZIO

"Oggi su quasi 20 mila tamponi nel Lazio (-2.735) si registrano 2.407 casi positivi (-205), 34 i decessi (+13) e +412 i guariti. sale leggermente il rapporto tra positivi e i tamponi, calano i ricoveri (-60) e lieve incremento terapie intensive (+4). Assistiamo ad un lieve rallentamento della corsa del virus ma è ancora presto per valutazioni, mantenere alta l'attenzione", lo ha reso noto l'assessore alla Sanità dell regione Lazio, Alessio D'Amato. A Roma i nuovi casi positivi sono 1.499.

Italia, seriate - coronavirus

 

Sono 69.270 i casi positivi nel Lazio. Di questi, 65.893 sono in isolamento domiciliare, 3.099 sono ricoverati non in terapia intensiva, 278 sono ricoverati in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri), 1.680 sono deceduti e 15.731 sono guariti.

 

MARCHE

Nelle Marche sono stati testati nelle ultime 24 ore 1.620 tamponi: 928 nel percorso nuove diagnosi e 692 nel percorso guariti. I dati sono resi noti dal Servizio sanità della Regione. I positivi sono 282 nel percorso nuove diagnosi: 133 in provincia di Ancona,  60 in provincia di Macerata, 35 in provincia di Ascoli Piceno,  24 in provincia di Fermo, 22 in provincia di Pesaro Urbino, 8 da fuori regione. Questi casi comprendono 44 soggetti sintomatici, contatti in setting domestico (71), contatti stretti di casi positivi (108), contatti in setting lavorativo (10), contatti in ambienti di vita/socialità (8), contatti in setting assistenziale (3), contatti in setting scolastico/formativo (7 ), screening percorso sanitario (4) e 2 rientri dall'estero. Per altri 25 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche.

Italia coronavirus

 

ABRUZZO

Sono complessivamente 19.823 i casi positivi registrati in Abruzzo dall'inizio dell'emergenza. Rispetto a ieri si registrano 642 nuovi casi (di età compresa tra 5 mesi e 95 anni). Il totale risulta inferiore di una unità, in quanto è stato sottratto un caso comunicato nei giorni scorsi e risultato duplicato. Gli attualmente positivi in Abruzzo (calcolati sottraendo al totale dei positivi, il numero dei dimessi/guariti e dei deceduti) sono 13.499 (+465 rispetto a ieri).

 

Dall'inizio dell'emergenza coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 347.929 test (+3.576 rispetto a ieri). 571 pazienti (+6 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva; 59 (invariato rispetto a ieri) in terapia intensiva, mentre gli altri 12.869 (+459 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.

coronavirus Italia

 

Del totale dei casi positivi, 6.233 sono residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila (+244 rispetto a ieri), 3.796 in provincia di Chieti (+58), 4.072 in provincia di Pescara (+40), 5.336 in provincia di Teramo (+290), 202 fuori regione (+5) e 184 (+4) per i quali sono in corso verifiche sulla provenienza. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità.

 

MOLISE

Altra giornata segnata da numeri preoccupanti per il Molise dove ieri si sono registrati 4 decessi, tutti pazienti ricoverati nel reparto di malattie infettive dell'ospedale Cardarelli di Campobasso, che fanno salire a 70 il totale dall'inizio dell'emergenza, 128 nuovi casi positivi, il 15% rispetto a 853 tamponi processati. A fronte di questi dati diffusi dall'Azienda sanitaria regionale (Asrem), anche quello che riguarda i guariti nelle ultime ore: 48, di cui 41 appartenenti al cluster di Castelpetroso (Isernia). Al 15 novembre risultano 2.120 casi attualmente positivi in regione, 3.123 quelli totali da inizio dell'emergenza. A fronte di 71.476 tamponi complessivamente processati.

 

CAMPANIA

coronavirus Italia

Sono 4.079 i nuovi casi emersi nelle ultime 24 ore in Campania dall'analisi di 25.110 tamponi. Dei 4.079 nuovi positivi (il 16,2% del totale dei tamponi effettuati), 436 sono sintomatici e 3.643 sono asintomatici. Il totale dei positivi in Campania dall'inizio della pandemia sale a 115.266, mentre sono 1.292.302 i tamponi complessivamente esaminati. Nel bollettino odierno della Regione Campania sono indicati 37 nuovi decessi, ma viene al contempo specificato che si tratta di decessi avvenuti tra il 13 e il 15 novembre. Il totale dei deceduti in Campania dall'inizio dell'emergenza coronavirus sale a 1.066. Sono 785 i nuovi guariti: il totale dei guariti sale a 22.686.

 

L'Unità di crisi fa anche sapere che ci sono 192 posti di terapia intensiva occupati in Campania, due meno di ieri, su 656 disponibili. I pazienti ricoverati in degenza sono invece 2.190, 34 meno di ieri. I posti di degenza disponibili nel pubblico e nel privato cono 3.160.

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

 

BASILICATA

Netto calo dei nuovi contagi in Basilicata, solo 132 nelle ultime 24 ore, a fronte però di una sensibile riduzione di tamponi processati, 836. Tra i nuovi positivi si contano 27 casi a Matera. È quanto fa sapere la Giunta regionale. Diciotto, invece, le persone guarite ieri, e sei i decessi. Stabile il numero di ricoverati negli ospedali lucani, pari a 167, di cui ventisette nei reparti di terapia intensiva di Potenza e Matera.

 

PUGLIA

Oggi su 4.425 test in Puglia sono stati registrati 1.044 casi positivi. Ci sono stati 36 decessi: 19 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 659.731 test, 8.936 sono i pazienti guariti e 25.525 sono i casi attualmente positivi.

reparto di terapia intensiva brescia 1

 

SARDEGNA

Sono 15.594 i casi di positività complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale si registrano 411 nuovi casi, 323 rilevati attraverso attività di screening e 88 da sospetto diagnostico. Si registrano 6 vittime, 328 in tutto. In totale sono stati eseguiti 323.605 tamponi con un incremento di 2.350 test. Resta invariato il numero dei pazienti (510) attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi, mentre sono 63 (+3) i pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 9.881. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 4.769 (+164) pazienti guariti, più altri 43 guariti clinicamente. Sul territorio, di 15.594 casi positivi complessivamente accertati, 3.223 (+100) sono stati rilevati nella Città metropolitana di Cagliari, 2.513 (+72) nel Sud Sardegna, 1.275 a Oristano, 2.350 (+149) a Nuoro, 6.233 (+90) a Sassari.

coronavirus ospedale san filippo neri di roma

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)