lauro vissani

CRISTIANA LAURO FA VEDERE LE STELLE ALLA GUIDA MICHELIN - VISSANI SARÀ RUSTICO E ANTIPATICO FINCHÉ VI PARE QUANDO APRE BOCCA, MA E' UN GIGANTE ASSOLUTO DELLA CUCINA. E SE LA NOSTRA CUCINA TRADIZIONALE RACCOGLIE COSÌ TANTI CONSENSI IN TUTTO IL MONDO, QUELLA D’AUTORE DEI GRANDI CHEF - CHE DA LÌ NASCE E SI REALIZZA IN TUTTA LA SUA CREATIVITÀ - PUÒ STARE COSÌ INDIETRO RISPETTO ALLA FRANCIA?

Cristiana Lauro per Dagospia

 

CRISTIANA LAURO

Il direttore delle guide de L’Espresso Enzo Vizzari è andato giù pari contro la Guida Michelin durante la puntata di ‘Porta a Porta’ che Bruno Vespa dedica ogni anno alle Stelle assegnate dalla Rossa ai ristoranti italiani. Se pure l’abbia pubblicamente riconosciuta come unica guida in grado di cambiare la vita di un ristorante, Vizzari ha riscontrato diversi “strafalcioni”. Si riferiva alle ultime assegnazioni di stelle, molto discusse non solo dal direttore.

guida michelin italia 2019

 

Con tutto rispetto per chi festeggia il traguardo raggiunto con le Tre Stelle Michelin - che mette d’accordo buona parte della critica gastronomica anche italiana - bisogna dire che, fuori da questa limitatissima zona della classifica, gli altri risultati fanno riflettere e qualche volta anche incazzare. Un esempio su tutti è CasaVissani a Baschi che è stato penalizzato con la revoca di una delle Due Stelle che gli erano state assegnate negli anni passati. E già sul fatto che Casa Vissani non ne meriti addirittura tre lascia qualcuno perplesso, a partire dalla sottoscritta.

vissani

 

Lo chef Gianfranco Vissani sarà rustico e scomodo finché vi pare quando apre bocca, ma che sia un gigante assoluto della cucina non credo sia tema discutibile. A meno di avere delle visioni condizionate da aspetti personali come le antipatie, ad esempio, e in quel caso si farebbe meglio a tacere.

 

Quindi Vissani, al momento, ha una Stella Michelin. I francesi la vedono così.

CASA VISSANI 2

Anche i ristoranti più esclusivi e lussuosi Cracco in Galleria (Mi) e Del Cambio (To) restano al palo con una sola Stella Michelin che fa storcere il naso a parecchi. Lido 84 (Gardone Riviera, Bs) si ferma a una Stella mentre per il pubblico e la critica gastronomica italiana è un’altra valutazione troppo severa. Ma i francesi la vedono così.

 

A guardare bene la situazione in maniera orizzontale e non solo verticale, credo che nel campionato dei ristoranti cui viene assegnata una Stella Michelin ci siano parecchie discrepanze. Sia sulla valutazione delle cucine che dei servizi di sala, ovvero al contesto più o meno piacevole che la squadra crea per il cliente che deve sentirsi a suo agio in un ambiente di sicuro conforto.

vissani lauro

 

Insomma “la Guida Michelin è di manica larga con la Francia  e strettissima con l’Italia”, afferma Antonio Scuteri di repubblicasapori.it e questo” è abbastanza curioso, anche perché la cucina italiana tradizionale - assieme a quella cinese - nel quotidiano è la più presente nelle famiglie del mondo anglosassone. Quindi occupa uno spazio molto importante non soltanto entro i nostri confini”.

 

E allora, se la nostra cucina tradizionale raccoglie così tanti consensi in tutto il mondo e nel quotidiano, quella d’autore dei grandi chef - che da lì nasce e si realizza in tutta la sua creatività - può stare così indietro rispetto alla Francia? Il numero di stelle assegnate nel nostro Paese è nettamente più basso rispetto alla Francia. Quindi noi siamo più scarsi? No, non lo siamo.

VISSANI

 

Ogni anno con l’uscita dell’edizione italiana della Guida Michelin, si ha quasi l’impressione che ci sia una sorta di timore nel dichiarare e riconoscere quello che meritiamo. Nell’ammettere attraverso le valutazioni la vera grandezza della nostra cucina. E del nostro personale di sala, aggiungo, che non ha nulla da inviare a nessuno in giro per il mondo, ve lo garantisco.

cristiana lauro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...