cucinotta

PECHINO SI CUCINA LA CUCINOTTA - L’ATTRICE MADRINA ALITALIA BATTEZZA IL PRIMO VOLO ROMA-PECHINO MA ALL’ARRIVO NELLA CAPITALE CINESE VIENE SUBITO RIMPATRIATA: COLPA DEL VISTO NON VALIDO - LEI MINIMIZZA: “NESSUN PROBLEMA, ERA PREVISTO CHE RIENTRASSI SUBITO. DOVEVO RAGGIUNGERE I MIEI IN VACANZA”

CUCINOTTACUCINOTTA

Paolo Stefanato per “il Giornale”

 

Madrina respinta e rimpatriata. Roma-Pechino-Roma in ventiquattr' ore: un (involontario) record. Maria Grazia Cucinotta, una delle regine della bellezza italiana, ha tenuto a battesimo il primo volo di Alitalia tra Roma e Pechino, ma la sua missione si è conclusa in anticipo sui programmi: esattamente al controllo passaporti dell' aeroporto della capitale cinese, dove le è stato negato l' ingresso perché il visto non era valido.

 

Qui ci sono stati lunghissimi minuti di trattative per cercare di risolvere il fastidioso imprevisto: l' attrice faceva parte della delegazione del ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini, ma altro disguido - sembra che il suo nome non apparisse nella lista.

 

cucinottacucinotta

È facile immaginare che non sia semplice convincere il personale di dogana cinese ad accettare un documento non in regola. Pare che si profilasse una soluzione, ma intanto i minuti passavano e il volo per Roma di Alitalia era già sui tabelloni. Così, la bella madrina ha deciso di rinunciare e di riprendere lo stesso Airbus 330 per tornare indietro: era la soluzione con il minor livello di incognite. Addio ricevimenti ufficiali, mondanità e celebrazione della femminilità italiana.
 

A rappresentare il Paese sono rimasti il ministro Franceschini e l' amministratore delegato di Alitalia, l' australiano Cramer Ball: in confronto alla Cucinotta, i cinesi ci hanno senz' altro perso.

FRANCESCHINIFRANCESCHINI

 

Lei, al telefono, minimizza: «Nessun problema, era già previsto che rientrassi subito: sto girando, non potevo bloccare il set, e poi dovevo raggiungere i miei in vacanza». Poi aggiunge, in lieve contraddizione: «Ho un visto permanente, c' è stato qualche problema ma avevo già chiamato la mia produzione cinese per risolverlo...».
 

MARIA GRAZIA CUCINOTTA ALL'EXPOMARIA GRAZIA CUCINOTTA ALL'EXPO

Per la compagnia italiana (meglio: italo-araba) la riapertura del volo diretto per Pechino è un forte segnale di sviluppo, e in quanto tale doveva essere trattato con solennità. Maria Grazia Cucinotta, bellezza mediterranea apprezzata anche sotto la Muraglia, era stata prescelta per portare una ventata di freschezza italiana: del resto il programma esplicito di James Hogan, numero uno di Etihad, è quello di rendere l' Alitalia «più sexy». Chi meglio di lei, allora?

 

Poco prima della partenza ha fatto avere il passaporto agli uffici della compagnia, che hanno verificato la validità del visto. Invece, un infido pasticcio burocratico di date e di ingressi, non facile da riconoscere, lo ha reso inefficace.

 

Tra imbarazzo e sgomento, la bella signora ha salutato, fatto dietro front ed è stata riaccompagnata nella business class dell' Airbus appena lasciato: che beffa! Anche sotto il profilo della stanchezza, tour de force non invidiabile: la partenza da Roma è stata lunedì 18 alle 14.30, l' arrivo a Pechino alle 6.20 del giorno dopo. Detratti i fusi, dieci ore suonate di volo.

 

MARIA GRAZIA CUCINOTTA ALL'EXPOMARIA GRAZIA CUCINOTTA ALL'EXPO

La mesta ripartenza da Pechino è stata alle 9.30 locali tre ore dopo l' atterraggio e il rientro definitivo a Roma martedì alle 14.25. Venti ore di volo in ventiquattr' orePer la Cucinotta-madrina era cominciato tutto bene, con una festicciola d' inaugurazione all' imbarco: alla presenza di un pubblico festoso, a Fiumicino ha anche indossato la giacca, la sciarpa e il cappello della nuova divisa delle hostess Alitalia, con cui ha posato sorridente per i fotografi.

 

In volo ha accettato la richiesta di molti selfie, e ha anche girato un piccolo video di auguri per la nipotina di una hostess. «È stata una settimana complicata ha confessato a qualcuno -. Giorni fa sono anche scivolata da un gradino e mi sono storta una caviglia. Mi fa male un piede». Condizioni non ideali per un lungo viaggio. Se in più ci si mette la dose di bile...

maria grazia cucinottamaria grazia cucinotta

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....