regina elisabetta

MANOVRE POCO REGALI - DIECI MILIONI DI STERLINE DELLA REGINA ELISABETTA SONO STATI INVESTITI IN FONDI ALLE BERMUDA E ALLE ISOLE CAYMAN - NON C’E’ NULLA DI ILLEGALE E NON C’E’ TRACCIA DI EVASIONE FISCALE MA C’E’ POCA MAESTA’ IN UN CAPO DI STATO CHE INVESTE I SUOI BENI PERSONALI ALL’ESTERO CON STRUMENTI FINANZIARI OPACHI

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

regina elisabetta

 

Abbiamo sempre saputo che la regina è parsimoniosa e a Buckingham Palace tiene la stufetta accesa per economizzare sul riscaldamento. Ma adesso apprendiamo che è anche un' astuta investitrice, tanto da mettere parte delle sue ricchezze in paradisi fiscali all' estero. Cosa che farà storcere il naso a non pochi dei suoi sudditi.

 

la regina elisabetta con i cani

Dai Paradise Papers emerge infatti che circa 10 milioni di sterline appartenenti alla fortuna privata della sovrana britannica sono stati investiti in fondi domiciliati a Bermuda e alle isole Cayman attraverso il Ducato di Lancaster, che amministra i 500 milioni di patrimonio privato di Elisabetta (che non comprende i possedimenti della Corona, che sono invece un bene di Stato). Ovviamente non c' è nulla di illegale in tutto ciò e nei documenti non c' è traccia di evasione fiscale.

 

E neppure è probabile che la regina fosse direttamente al corrente di operazioni condotte dai suoi funzionari: ma ci si può interrogare sull' opportunità che un capo di Stato qual è Elisabetta investa i suoi proventi all' estero, usando strumenti finanziari spesso associati ad affari di dubbia reputazione.

REGINA ELISABETTA IN AUSTRALIA

 

Il direttore finanziario del Ducato di Lancaster ha affermato alla Bbc che «la nostra strategia di investimento è basata sulle raccomandazioni dei nostri consulenti: il Ducato ha investito soltanto in fondi altamente considerati». E un portavoce ha aggiunto che «noi operiamo un certo numero di investimenti e alcuni di essi sono in fondi all' estero. Tutti i nostri investimenti sono pienamente certificati e legittimi. La regina paga volontariamente le tasse su ogni introito che riceve dal Ducato».

 

la foto scelta dalla regina elisabetta ii per celebrare il record

Infatti Elisabetta non sarebbe tenuta a versare nulla al Fisco ma dal 1993 ha deciso di contribuire di sua iniziativa all'erario britannico versando le imposte dovute sui suoi beni.

Tuttavia sotto la lente è finito un investimento indiretto, realizzato tramite uno di quei fondi offshore, che aveva acquisito una partecipazione in BrightHouse, una catena commerciale che vende a rate prodotti per la casa a persone con basso reddito.

 

BrightHouse era stata accusata in passato di tattiche commerciali aggressive e di sfruttamento dei clienti più vulnerabili: tanto che era stata condannata a pagare quasi 15 milioni di risarcimenti a 249 mila persone. Gli amministratori della regina hanno comunque fatto notare che la quota posseduta in BrightHouse ammonta a poco più di tremila sterline.

 

regina elisabetta ii 76

Ma un altro investimento di dubbia opportunità, realizzato anche questo in via indiretta tramite i fondi, era stato fatto nel rivenditore di bevande Treshers, che nel 2009 aveva dichiarato bancarotta lasciando dietro di sé debiti per oltre 17 milioni di sterline e 6 mila persone senza più lavoro.

 

I funzionari della regina sottolineano che nei fondi offshore è attualmente investito solo lo 0,3% del patrimonio totale. Ma il problema è che il Ducato sostiene di «prestare continua considerazione a ogni atto o omissione che potrebbe avere un impatto negativo sulla reputazione del Ducato o di Sua Maestà la Regina». Mentre i suoi amministratori sembrano invece aver agito nel corso degli anni con considerevole nonchalance .

regina elisabetta ii 73

 

La deputata laburista Margaret Hodge, già presidente della commissione parlamentare sui conti pubblici, si è detta «abbastanza furiosa» nei confronti dei consiglieri finanziari di Elisabetta, accusandoli di gettare nel fango il buon nome della sovrana: «È del tutto ovvio - ha affermato - che se ti prendi cura dei soldi della monarchia devi essere davvero più pulito del pulito e non devi neppure avvicinarti al mondo sporco del riciclaggio di denaro, dell' elusione o dell' evasione fiscale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”