regina elisabetta

MANOVRE POCO REGALI - DIECI MILIONI DI STERLINE DELLA REGINA ELISABETTA SONO STATI INVESTITI IN FONDI ALLE BERMUDA E ALLE ISOLE CAYMAN - NON C’E’ NULLA DI ILLEGALE E NON C’E’ TRACCIA DI EVASIONE FISCALE MA C’E’ POCA MAESTA’ IN UN CAPO DI STATO CHE INVESTE I SUOI BENI PERSONALI ALL’ESTERO CON STRUMENTI FINANZIARI OPACHI

Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

regina elisabetta

 

Abbiamo sempre saputo che la regina è parsimoniosa e a Buckingham Palace tiene la stufetta accesa per economizzare sul riscaldamento. Ma adesso apprendiamo che è anche un' astuta investitrice, tanto da mettere parte delle sue ricchezze in paradisi fiscali all' estero. Cosa che farà storcere il naso a non pochi dei suoi sudditi.

 

la regina elisabetta con i cani

Dai Paradise Papers emerge infatti che circa 10 milioni di sterline appartenenti alla fortuna privata della sovrana britannica sono stati investiti in fondi domiciliati a Bermuda e alle isole Cayman attraverso il Ducato di Lancaster, che amministra i 500 milioni di patrimonio privato di Elisabetta (che non comprende i possedimenti della Corona, che sono invece un bene di Stato). Ovviamente non c' è nulla di illegale in tutto ciò e nei documenti non c' è traccia di evasione fiscale.

 

E neppure è probabile che la regina fosse direttamente al corrente di operazioni condotte dai suoi funzionari: ma ci si può interrogare sull' opportunità che un capo di Stato qual è Elisabetta investa i suoi proventi all' estero, usando strumenti finanziari spesso associati ad affari di dubbia reputazione.

REGINA ELISABETTA IN AUSTRALIA

 

Il direttore finanziario del Ducato di Lancaster ha affermato alla Bbc che «la nostra strategia di investimento è basata sulle raccomandazioni dei nostri consulenti: il Ducato ha investito soltanto in fondi altamente considerati». E un portavoce ha aggiunto che «noi operiamo un certo numero di investimenti e alcuni di essi sono in fondi all' estero. Tutti i nostri investimenti sono pienamente certificati e legittimi. La regina paga volontariamente le tasse su ogni introito che riceve dal Ducato».

 

la foto scelta dalla regina elisabetta ii per celebrare il record

Infatti Elisabetta non sarebbe tenuta a versare nulla al Fisco ma dal 1993 ha deciso di contribuire di sua iniziativa all'erario britannico versando le imposte dovute sui suoi beni.

Tuttavia sotto la lente è finito un investimento indiretto, realizzato tramite uno di quei fondi offshore, che aveva acquisito una partecipazione in BrightHouse, una catena commerciale che vende a rate prodotti per la casa a persone con basso reddito.

 

BrightHouse era stata accusata in passato di tattiche commerciali aggressive e di sfruttamento dei clienti più vulnerabili: tanto che era stata condannata a pagare quasi 15 milioni di risarcimenti a 249 mila persone. Gli amministratori della regina hanno comunque fatto notare che la quota posseduta in BrightHouse ammonta a poco più di tremila sterline.

 

regina elisabetta ii 76

Ma un altro investimento di dubbia opportunità, realizzato anche questo in via indiretta tramite i fondi, era stato fatto nel rivenditore di bevande Treshers, che nel 2009 aveva dichiarato bancarotta lasciando dietro di sé debiti per oltre 17 milioni di sterline e 6 mila persone senza più lavoro.

 

I funzionari della regina sottolineano che nei fondi offshore è attualmente investito solo lo 0,3% del patrimonio totale. Ma il problema è che il Ducato sostiene di «prestare continua considerazione a ogni atto o omissione che potrebbe avere un impatto negativo sulla reputazione del Ducato o di Sua Maestà la Regina». Mentre i suoi amministratori sembrano invece aver agito nel corso degli anni con considerevole nonchalance .

regina elisabetta ii 73

 

La deputata laburista Margaret Hodge, già presidente della commissione parlamentare sui conti pubblici, si è detta «abbastanza furiosa» nei confronti dei consiglieri finanziari di Elisabetta, accusandoli di gettare nel fango il buon nome della sovrana: «È del tutto ovvio - ha affermato - che se ti prendi cura dei soldi della monarchia devi essere davvero più pulito del pulito e non devi neppure avvicinarti al mondo sporco del riciclaggio di denaro, dell' elusione o dell' evasione fiscale».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO